CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DELLA CASERMA DEL COMANDO COMPAGNIA
CARABINIERI DI ROGLIANO
Questa mattina alle ore 10.00, in Rogliano (CS), ha avuto luogo la
cerimonia di intitolazione della sede della Caserma Carabinieri, ove insiste il
Presidio della Compagnia Carabinieri, presenziata dal Generale di Brigata
Adelmo LUSI Comandante del Comando Legione Carabinieri Calabria, ricevuto al
suo arrivo dal Col. Francesco FERACE, Comandante Provinciale di Cosenza e dal
Cap. Giovanni CARUSO, Comandante di quella Compagnia. Inoltre sono intervenuti:
una Rappresentanza del COBAR Carabinieri Calabria, i Sindaci del Savuto, le Autorità
militari, civili e religiose della Provincia, e Mons. Pietro Maria DEL VECCHIO.

“Con eccezionale coraggio ed esemplare
iniziativa, nonostante il clima di forte tensione per il rischio di possibili
attentati mafiosi, non esitava unitamente ad altri colleghi a ispezionare
un’autovettura abbandonata, al cui interno un ordigno era stato disinnescato
dai militari, venendo mortalmente investito dalla violenta deflagrazione di un
ulteriore ordigno proditoriamente occultato nel vano portabagagli. Chiaro
esempio di elette virtù civiche ed altissimo senso del dovere, spinti fino
all’estremo sacrificio”. Località Ciaculli - Palermo 30 giugno 1963.
Alla cerimonia ha
preso parte la moglie del decorato FILICE Caterina, la figlia Eugenia e i
nipoti.
I fatti riconducono al lontano 30
giugno 1963, nel corso della prima guerra di mafia, in località Ciaculli di
Palermo, una Giulietta Alfa Romeo
imbottita di tritolo e parcheggiata nei pressi dell’abitazione di un parente di
un boss mafioso, esplose provocando la morte di sette servitori dello Stato tra
Carabinieri, Poliziotti e militari artificieri.
Rimasero uccisi il Tenente dei Carabinieri
Mario MALAUSA e il Maresciallo Capo Calogero VACCARO, i Carabinieri Eugenio ALTOMARE
e Marino FARDELLI, il Maresciallo della Polizia di Stato Silvio CORRAO, il
Maresciallo dell'Esercito Pasquale NUCCIO e il Soldato Giorgio CIACCI.

Viene ricordata come la “strage di
Ciaculli”; il 30 giugno 2013 ricorre il 50° anniversario.
Il 28 ottobre 2011 al Carabiniere Eugenio
ALTOMARE è stata concessa dal Ministro dell’Interno
la Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla memoria”.
0 Commenti