Melito di Porto Salvo (reggio Calabria) 18 giugno 2013 - Entra nella fase operativa l'iniziativa del Laboratorio di Idee Diritti-Legalità-Sviluppo nell'Area Grecanica.
MNews.IT
www.mnews.it
TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it
Questo primo incontro, cui seguiranno altri, itineranti tra i paesi di tutta l'Area, è dedicato al problema dei rifiuti ed alla assoluta necessità di cambiare atteggiamento e comportamento in primis da parte dei cittadini e poi delle istituzioni e degli addetti ai lavori.
Il momento sarà, come sempre, laboratoriale. Verranno proiettati alcuni brevi filmati che introdurranno il tema della differenziata. Seguirà il dibattito con interventi liberi dei partecipanti, purchè attinenti al tema e soprattutto "costruttivi".
L'intento è quello di sensibilizzare i cittadini e chiedere con forza che le Istituzioni attuino un piano per la raccolta differenziata "serio" che risponda a criteri di efficienza ed aiuti così a diminuire di molto il conferimento in discarica. Ognuno di noi però deve comprendere l'importanza di differenziare "bene". Chiediamoci pertanto, come diceva Kennedy, "cosa possiamo fare noi per la nostra terra, e non cosa la nostra terra può fare per noi".
Il momento è delicato, proporre soluzioni possibili e poco onerose è l'obiettivo del Laboratorio di Idee che si pone come strumento di costruzione per una cittadinanza attiva in tutta l'Area Grecanica.
dott. Federico Curatola
www.mnews.it
TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it
0 Commenti