Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 28 maggio 2013

IRA DI GRILLO SUL VOTO, CHI HA SCELTO PD-PDL CONDANNA PAESE BERSANI, 'COSI' IMPARA...'. IL PDL S'INTERROGA SU RISULTATI 'Il M5S ha commesso errori, ma e' stato l'unico a restituire 42 milioni allo Stato' ed alle comunali ha comunque raddoppiato il numero di suoi consiglieri. Cosi' Grillo commenta il voto e sostiene che scegliendo Pd e Pdl 'si sta condannando il Paese a una via senza ritorno'. Nel centrosinistra, che guarda con soddisfazione al risultato delle urne, Bersani incalza il leader di Cinque Stelle: 'Cosi' impara a capire il rapporto tra governo e cambiamento'. Nel Pdl Cicchitto chiede una 'riflessione' su un risultato da 'non enfatizzare' e Galan avverte: 'Cosi' non va'. ---. VERSO VERTICE SU RIFORME, NODI LEGGE ELETTORALE E GIUSTIZIA NITTO PALMA, BLOCCO PROCESSI SE PM POLITICIZZATI. INSORGE PD Potrebbe svolgersi nel primo pomeriggio un nuovo vertice tra governo e maggioranza sulle riforme, che vedono ancora forti contrapposizioni fra i partiti. Fra i nodi da sciogliere resta la legge elettorale con il Pdl sempre orientato per 'modifiche minime' al porcellum ed il Pd che ribatte: no a ritocchini minimalisti. Alta tensione anche sulla giustizia per un ddl di Nitto Palma commissione giustizia del senato che prevede lo stop del processo in caso di 'Pm politicizzato'. Il ministro Quagliariello annuncia per la settimana l'ok del Cdm al testo sulla riforma del finanziamento dei partiti. ---. TESORO FA IL PIENO IN ASTA CTZ, TASSO AL MINIMO STORICO LO SPREAD RESTA STABILE, BORSE EUROPEE TUTTE IN POSITIVO Il Tesoro ha venduto tutti i 2,5 mld di euro di Ctz con scadenza dicembre 2014, con tassi in calo al minimo storico dell'1,113% dall'1,167% dell'asta precedente. La domanda e' stata pari a 1,57 volte l'importo offerto. Assegnati anche 987 mln di euro di Btp a 5 anni indicizzati all'inflazione ad un tasso dell'1,83%. Dopo l'asta, Spread stabile, Borse europee tutte in positivo. ---. CORTE CONTI, IN 5 ANNI 230MLD CRESCITA IN MENO, ORA STIMOLI EMERGENZE DECRESCITA E OCCUPAZIONE, RIGORE CAUSA RECESSIONE Nel 2009-2013 in Italia 'la mancata crescita del Pil ha superato i 230 mld'. Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti Giampaolino secondo il quale 'cio' che serve all'Italia dall'Ue sono stimoli per crescere di piu', non deroghe per spendere di piu''. Giampaolino ha rilevato che 'l'emergenza della decrescita e della disoccupazione' e' pari a quella del riequilibrio dei conti, segnalando che le politiche di rigore sono state 'una rilevante concausa' della recessione. Fra gli obbiettivi il calo delle tasse che devono essere 'piu' eque'. ---. BISIGNANI, ALFANO E SCHIFANI CERCARONO DI MOLLARE SILVIO 'RENZI VOLAVA, BERLUSCONI LO CORTEGGIO' IN TUTTI I MODI Angelino Alfano, una volta insediato il governo Monti, si mosse per cercare alleanze per abbandonare Berlusconi. Lo sostiene Bisignani nel libro 'L'uomo che sussurra ai potenti' aggiungendo che il segretario del Pdl, insieme con Schifani, cerco' sponde in Casini ed Enrico Letta e 'strinse un asse con Maroni'. Bisignani riferisce anche di un serrato corteggiamento di Berlusconi a Renzi che 'volava nei sondaggi riservati'. Tornando indietro con la memoria, infine, evidenzia come 'i protagonisti sotto assedio' del capitalismo italiano, 'da Agnelli a De Benedetti, cercarono disperatamente di bloccare il pool dei giudici di Milano' impegnati in Mani pulite. ---. SIRIA: BONINO, PROPORRO' CHE L'ITALIA NON FORNISCA ARMI MOMENTO NON GLORIOSO PER UE, 'GINEVRA 2' NON E' SCONTATA Il ministro degli esteri Bonino bolla come 'momento non glorioso' l'apertura dell'Ue alla vendita di armi all'opposizione siriana e chiarisce: proporro' che l'Italia non lo faccia. Bonino critica anche le posizioni della responsabile della politica estera europea Ashton sottolineando che 'presentare solo opzioni e non una proposta su cui lavorare non aiuta...' e avverte: prima che si svolga davvero la conferenza di pace sulla Siria 'la strada e' ancora lunga'. Le difficolta', secondo la Russia, nascono soprattutto dall'incapacita' dell'opposizione siriana di designare i propri rappresentanti. ---. INCHIESTA TRANS: MARRAZZO IN AULA, COLPITA LA MIA DIGNITA' EX GOVERNATORE, 'MAI VIADOS IN REGIONE, QUALCHE VOLTA COCA' Drammatica testimonianza al processo per il ricatto ai suoi danni da parte dell'ex governatore del Lazio Marrazzo che ha raccontato come a causa dello scandalo trans siano stati colpiti 'la mia famiglia e la mia dignita' personale e professionale'. Marrazzo ha ammesso di avere avuto 'sporadici incontri con transessuali' durante i quali 'qualche volta si e' consumata della cocaina che non portavo certo io', ma ha sostenuto di non avere 'mai usato l'auto di servizio per questo tipo di incontri ne' mai portato trans negli uffici della Regione'. ---. FRANCIA, MORTO UNO DEI PAZIENTI AFFETTI DALLA NUOVA SARS ERA RICOVERATO A VALENCIENNES DOPO ESSERE TORNATO DA DUBAI E' morto uno dei due pazienti francesi affetti da Coronavirus, la nuova 'Sars'. Lo si e' appreso dal ministero della Salute francese. Il primo malato di 'nuova Sars' era stato ricoverato il 23 aprile a Valenciennes, nel nord, dopo essere rientrato da un soggiorno a Dubai. La sua contaminazione da Coronavirus era stata confermata il 7 maggio.

COMUNALI: LETTA TIRA SOSPIRO SOLLIEVO, GOVERNO E' CAPITO M5S FUORI DAI BALLOTTAGGI, AL CENTROSINISTRA 5 CAPOLUOGHI Il premier Enrico Letta tira un sospiro di sollievo per il primo test che, pur in modo indiretto, il governo ha affrontato nelle elezioni comunali. Il timore era che gli elettori avrebbero espresso anche un giudizio sulla scelta del governissimo, magari premiando il M5s ed invece, commenta con soddisfazione il premier con i suoi, 'non e' andata cosi', i cittadini stanno capendo il governo'. Meno allegria in casa Pdl, delusi per alcuni risultati. I risultati: e' crollo per M5s e Lega, il centrosinistra conquista 5 capoluoghi al primo turno ed e' avanti in quasi tutti i ballottaggi. Ma vince l'astensione. ---. RIFORME, NELLA MAGGIORANZA RESTA NODO DELLA LEGGE ELETTORALE MANCA L'ACCORDO ANCHE SU RAPPRESENTANZA IN COMMISSIONE DEI 40 Due nodi ancora da sciogliere nella maggioranza, al termine del vertice con il governo sulle riforme. Da un lato, spiega il ministro Franceschini, 'l'ampiezza o meno della clausola di salvaguardia' sulla legge elettorale, dall'altro la 'riproporzionalizzazione della Commissione dei 40' rispetto alla presenza di Pd-Pdl: mentre il Pdl chiede di avere lo stesso numero di membri del Pd, quest'ultimo chiede di tener conto del numero dei parlamentari. Alla commissione poteri solo referenti, ma per abbreviare i tempi, sara' accorciato da tre a due mesi l'intervallo tra il voto di una Camera e quello dell'altra. ---. STATALI: D'ALIA, SPERO SBLOCCO DEI CONTRATTI DAL 2015 MANCANO RISORSE, PRIORITA' GOVERNO SONO LAVORO E FISCO 'Mi auguro che ci possa essere lo sblocco del rinnovo contrattuale dal 2015 ma dipende da come andra' l'economia del Paese': lo dice il ministro della P.a., Gianpiero D'Alia confermando quindi di fatto il blocco degli aumenti salariali dei dipendenti pubblici fino a fine 2014. Le risorse, precisa, 'non ci sono' perche' il governo ha altre priorita' 'come lavoro e fisco'. Il blocco fino al 2014, aggiunge, 'non toglie che al tavolo con i sindacati la prossima settimana si possa discutere anche di questo per cercare un percorso che possa introdurre novita' sul rinnovo del contratto'. ---. FERROVIE: ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA DOPO DENUNCE NTV ISPEZIONI IN SEDE, IPOTESI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE L'Antitrust ha deciso di avviare un'istruttoria su Ferrovie dello Stato 'per verificare se il gruppo abbia abusato della propria posizione dominante per favorire Trenitalia ostacolando Ntv'. Lo annuncia la stessa Autorita', che ha deciso di agire dopo le segnalazioni inviate dal concorrente Ntv tra il 2012 e il maggio 2013. Stamattina, in relazione all'istruttoria, rappresentanti dell'Autorita' sono andati nella sede di Fs per condurre un'ispezione. ---. SIRIA: MOSCA, FINE EMBARGO ARMI UE UN DANNO ALLA CONFERENZA L'OPPOSIZIONE, EUROPA SU EMBARGO FATTO TROPPO POCO E TARDI La decisione della Ue di togliere l'embargo sulle forniture di armi in Siria e' 'un danno diretto alla prospettiva di organizzare la conferenza internazionale' per la soluzione del conflitto siriano e un 'esempio di doppi standard': lo ha detto il vice ministro degli esteri russo Andrei Riabkov. Da parte sua, il portavoce dell'Esercito libero siriano invita l'Unione europea a 'rendere effettiva la sua decisione di togliere l'embargo' e non farlo 'solo a parole', giudicando la decisione dell'Ue 'non sufficiente e giunta troppo tardi'. Bonino: compromesso un momento non glorioso per l'Europa. ---. UOMO UCCISO IN STRADA A ROMA, UN COLPO DI PISTOLA ALLA TESTA A TOR SAPIENZA, 62 ANNI, INCENSURATO, RINCASAVA CON IL CANE Un uomo di 62 anni e' stato ucciso questa mattina, poco prima delle 7, a Roma con un colpo di pistola alla testa. La vittima, incensurata, stava rincasando dopo aver portato a spasso i suoi cani. Sulla vicenda indagano gli agenti della Squadra Mobile. La vittima, Claudio D'Andria, e' un romano. L'uomo e' stato ucciso sotto il suo palazzo in via Giorgio Morandi, in zona Tor Sapienza. ---. STRAGE BRESCIA, NAPOLITANO: NULLA RESTI INTENTATO PER VERITA' MONITO CONTRO FANATISMO E ODIO. 39 ANNI FA 8 MORTI 100 FERITI Nulla deve restare intentato per giungere all'accertamento della verita' e delle responsabilita'. Cosi' il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio per il 39/o anniversario della strage in Piazza della Loggia a Brescia, sottolineando che il ricordo deve essere monito per i giovani 'contro ogni forma di fanatismo, di odio e di violenza'. Il 28 maggio 1974 un attentato provoco' otto morti e oltre 100 feriti in una manifestazione dei sindacati contro il terrorismo di stampo neofascista. ---. BORSA: EUROPA SALE CON FUTURES USA, MILANO IN TESTA (+1,7%) LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI AMERICANI E' PREVISTA IN CRESCITA Procedono in rialzo le borse europee, con Milano in testa davanti alle altre. Positivi i futures su Wall Street, in attesa di numerosi dati Usa, tra cui quello sulla fiducia dei consumatori a maggio, prevista in crescita. Dopo la ripresa delle attivita' a Londra e a New York, gli acquisti interessano le banche e i titoli automobilistici. Avvio in calo per lo spread a 258 punti e rendimento al 4,059%.

M5S FUORI DAI BALLOTTAGGI, AL CENTROSINISTRA 5 CAPOLUOGHI ROMA VA AL BALLOTTAGGIO, MARINO STACCA ALEMANNO DI 12 PUNTI Alle comunali e' crollo per M5s e Lega, mentre il centrosinistra conquista 5 capoluoghi al primo turno ed e' avanti in quasi tutti i ballottaggi. Al secondo turno andra' anche Roma, con Marino in vantaggio di 12 punti su Alemanno; la partita e' aperta, afferma il sindaco uscente della Capitale. Vince l'astensione: uno su due non e' andato a votare. ---. VERSO STOP AUMENTO 2 MLD PER TICKET, RISPARMIATI GIA' IN 2012 LETTA:EFFETTI CHIUSURA PROCEDURA UE IN 2014.OGGI VERTICE ILVA I ministri Lorenzin e Saccomanni lavorano per evitare 2 miliardi di aggravio sui ticket sanitari, partendo da risparmi di spesa del 2012. La chiusura della procedura Ue di infrazione per deficit eccessivo dell'Italia avra' effetto sul bilancio solo dal prossimo anno, precisa Letta. Oggi vertice a Palazzo Chigi sull'Ilva. ---. MUSICA: MORTO LITTLE TONY, L'ELVIS PRESLEY DE NOANTRI IL 'CUORE MATTO' HA SMESSO DI BATTERE A 72 ANNI A ROMA E' morto a 72 anni Antonio Ciacci, in arte Little Tony. Il 'Cuore matto' ha smesso di battere ieri sera: l'Elvis Presley de noantri era malato di tumore alle ossa e da tre mesi ricoverato. I funerali del popolare cantante originario di Tivoli si terranno giovedi' al Divino Amore. Tra i suoi grandi successi 'Ridera'' e '24 mila baci'. ---. SEDICENNE UCCISA, OGGI I FUNERALI A CORIGLIANO OLTRE 20 COLTELLATE, POI LA LOTTA CONTRO IL FUOCO Si terranno oggi pomeriggio a Corigliano Calabro i funerali di Fabiana Rizzo, la 16enne bruciata viva dal suo fidanzato 17enne. Oltre 20 le coltellate, poi la benzina ed il fuoco, contro cui la ragazza avrebbe lottato fino alla fine. Ieri corteo in paese. Oggi alla Camera ratifica della convenzione del Consiglio d'Europa sulla lotta alla violenza sulle donne. ---. FIORITO CONDANNATO A TRE ANNI E QUATTRO MESI PER PECULATO G8: NUOVO RINVIO A GIUDIZIO PER LA CRICCA DEGLI APPALTI Condanna a tre anni e quattro mesi di carcere per peculato a Fiorito, con interdizione di 5 anni dai pubblici uffici per l'ex capogruppo del Pdl alla Regione Lazio: tenne per se' un milione dai fondi del gruppo. Nuovo rinvio a giudizio per la cricca degli appalti del G8: a processo per corruzione Balducci, Anemone e Blandini. ---. OSVALDO INSULTA ANDREAZZOLI VIA TWITTER, PRANDELLI LO ESCLUDE OGGI AZZURRI A COVERCIANO VERSO AMICHEVOLE CONTRO SAN MARINO Osvaldo da' dell'incapace ad Andreazzoli via Twitter e Prandelli lo esclude dalla Confederations Cup. Oggi attese novita' sulla possibilita' di Allegri sulla panchina della Roma. A Coverciano preparazione della Nazionale in vista dell'amichevole Italia-San Marino. Il tennis: a Parigi prosegue il Roland Garros, con l'esordio di Bolelli.

28 MAGGIO 1037 - CONSTITUTIO DE FEUDIS   - Emanato dall'imperatore Corrado il Salico il 28 maggio 1037, l'editto noto come Constitutio de Feudis sanciva che i valvassori non potessero esser privati dei loro possessi senza colpa accertata e che i feudi minori fossero trasmissibili per eredita' anche in linea collaterale.

29 MAGGIO 1453 - CADUTA DI COSTANTINOPOLI - Inaugurata l'11 maggio del 330, Costantinopoli viene conquistata dall'esercito turco il 29 maggio 1453. Il colpo di grazia a quello che fu il grande impero romano d'Oriente viene inferto dal sultano Maometto II, che pone fine alla dinastia bizantina di Costantino XI Paleologo. 

Posta un commento

0 Commenti