Editors Choice

3/recent/post-list

Dieta mediterranea, urgente normarla

Movimento Politico "AZIONE DEMOCRATICA PER IL VIBONESE"

URGE NORMARE LA DIETA.

La Dieta Mediterranea ha assunto una  notevole valenza dopo gli studi e le ricerche effettuate dall'Equipe dello scienziato americano Ancel Keys che dal 1957 in poi ha interessato diverse nazioni europee dell'Area Mediterranea tra cui l'Italia, interessando la popolazione di Nicotera, con risultati molto interessanti per l'influenza che ha sulla qualità della vita. L'interesse crescente in tutto il mondo verso la Dieta Mediterranea ed i suo prodotti alimentari di riferimento ha portato il Comitato Intergovernativo dell'UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale a riconoscerla come "Patrimonio Immateriale dell'Umanità" nella riunione, in quel di Nairobi in Kenia, del 17 novembre del 2010. Lo stile di vita mediterraneo viene considerato come eccellenza mondiale. La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola, includendo le colture, la raccolta, la pesca, la conservazione, la trasformazione, la preparazione e, in particolare, il consumo di cibo. Essa è caratterizzata da un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo e nello spazio, costituito principalmente da cereali,frutta fresca o secca,  verdure, olio di oliva, pesce, latticini e carne, e molti condimenti e spezie il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino.
 Il riconoscimento dell'UNESCO ha spinto ed incoraggiato il Consigliere Regionale Alfonsino Grillo a presentare il 20 dicembre del 2011, presso la Segreteria del Consiglio Regionale della Calabria, la Proposta di Legge "Interventi per la riscoperta della Dieta Mediterranea" Da allora tanta acqua è passata sotto i ponti e ancora l'iter procedurale per l'approvazione della significativa ed interessante proposta di legge non si è concluso. Quando il 05.07.2012 la terza Commissione Permanente del Consiglio Regionale approvava all'unanimità la proposta di legge  e la stessa veniva trasmessa alla Commissione Bilancio per il parere finanziario sembrava che la cosa andava per il verso giusto ma, dopo quasi un anno di gestazione la II Commissione, nella seduta del 18 aprile u.s., dopo qualche minuto di discussione, ha deciso di non decidere ed ha rinviato la trattazione ad altra seduta. Quanto accaduto preoccupa e non poco anche perché nelle due sedute della Commissione, che si sono succedute, non si trova traccia del n. 290/9 identificativo della proposta di legge.
Noi abbiamo letto la proposta di legge regionale e, a dire il vero, qualche carenza dal punto di vista  dell'approvvigionamento finanziario l'abbiamo registrata, comprendiamo le perplessità scaturite in sede di discussione da parte di alcuni degli intervenuti alla discussione ancor più in questo momento storico particolarmente difficile per le pubbliche amministrazioni interessate alle disposizioni relative alla spending review ma, considerando l'importanza dell'argomento  trattato, la ricaduta anche dal punto di vista economico non solo per il comune di Nicotera, che nella proposta di legge viene indicato come sede della prevista Fondazione e riconosciuto comune elettivo della Dieta mediterranea, è quanto mai necessario normare la riscoperta della Dieta Mediterranea per stabilire dei punti fermi e derimere le confusioni che sull'argomento non mancano.
Nel concludere invitiamo il Consigliere Alfonsino Grillo ma anche l'Assessore Nazareno Salerno, che è stato il relatore della proposta di legge quando era presidente della III Commissione, nonché il Consigliere Regionale Ottavio Bruni, segretario di presidenza della II Commissione Regionale, a fare un lavoro di squadra nell'interesse di Nicotera, del Vibonese e della Calabria per superare l'empasse che si è venuto a creare e arrivare all'acquisizione del prescritto parere della II Commissione e, quindi, far approdare la proposta in argomento in Consiglio Regionale per la definitiva approvazione che deve avvenire, necessariamente, nel più breve tempo possibile anche in previsione dell'Expo internazionale 2015 di Milano, nel quale la Calabria parteciperà proprio con uno spazio dedicato alla Dieta Mediterranea.
Nicotera, lì 24.05.2013
Il Vice Presidente
  (Enzo Comerci)

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti