Editors Choice

3/recent/post-list

ROMA, MAXI OPERAZIONE DEI CARABINIERI NELLA PERIFERIA SUD-EST DELLA CAPITALE PER PREVENIRE I FURTI.

IN MANETTE 24 CITTADINI STRANIERI DI NAZIONALITA’ ROMENA E BOSNIACA. RECUPERATO MATERIALE DEL VALORE DI CIRCA 300MILA EURO.


ROMA 14 Aprile 2013  – Negli ultimi due giorni, i Carabinieri del Gruppo di Frascati hanno condotto nella periferia sud-est della Capitale, in modo particolare nei quartieri di Tor bella Monaca, Tor Vergata, Ponte di Nona, Morena e nel Comune di Ciampino, una maxi operazione di controllo del territorio, volta a prevenire e reprimere ogni forma di degrado, in modo particolare i reati contro il patrimonio, come furti e rapine. Un centinaio gli uomini dell’Arma impegnati nei controlli ed in modo particolare lungo le arterie principali della periferia, dove sono stati effettuati numerosi posti di controllo con decine di perquisizioni veicolari. Il bilancio complessivo dell’operazione è di 24 cittadini arrestati, tutti stranieri, in flagranza di reato. In particolare 14 i cittadini di nazionalità romena trovati in possesso di merce, del valore di circa 30mila euro, sottratta fraudolentemente all’interno di negozi ed esercizi commerciali, dell’area commerciale Anagnina e Romanina, già interamente restituita. Altri 4 cittadini romeni sono stati arrestati a Morena, sorpresi a compiere furti all’interno di cantieri edili. Anche in questo caso i militari sono riusciti a recuperare molta refurtiva, del valore di circa 130mila euro che è stata in parte restituita. Tra la refurtiva recuperata ci sono, 180 litri di carburante aspirato dai serbatoi da automezzi parcheggiati lungo le strade e travasati in taniche, e anche grondaie e fasce in rame. I Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo nel quartiere della Romanina a seguito di mirato servizio, hanno recuperato all’interno di un furgone condotto da un cittadino bosniaco di etnia rom, materiale edile tra cui costosissimi misuratori laser per un valore complessivo di 100mila euro. L’uomo per compiere il furto si era avvalso di un connazionale 12enne, che è stato riaffidato alla madre. I Carabinieri della Compagnia di Tivoli e Frascati hanno invece arrestato 4 cittadini romeni per furto di gomme, asportate da diverse auto parcheggiate sulla strada.

I Carabinieri stanno pianificando altri servizi da attuare nei prossimi giorni con le medesime finalità.

STRETTA SULLA CRIMINALITÀ DIFFUSA - CONTROLLI DEI CARABINIERI NEL CENTRO STORICO, NEI QUARTIERI DELLA MOVIDA CAPITOLINA E NELLE PRINCIPALI VIE DELLO SHOPPING E DELLE AREE DI INTERESSE TURISTICO. OLTRE 1000 PERSONE CONTROLLATE, 59 PERSONE ARRESTATE E 32 DENUNCIATE.


ROMA – Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del Gruppo di Roma hanno dato un ulteriore giro di vite contro la criminalità diffusa, mettendo in campo un complesso ed articolato servizio di controllo, con particolare attenzione alle aree di interesse turistico, commerciale e della movida notturna. Numerosi posti di controllo effettuati nelle principali vie di comunicazione con perquisizioni estese anche all’interno dei campi nomadi della Capitale. L’attività, in parte analoga ad altri dispositivi straordinari sinora già messi in campo dall’Arma, in varie parti sensibili della Capitale, è stata finalizzata a contrastare ogni forma di illecito, con particolare riguardo alla prevenzione di reati contro la persona, il patrimonio e contro lo spaccio. I controlli effettuati nei luoghi di ritrovo dei giovani, della Movida Capitolina, hanno permesso di individuare ed arrestare ben 19 pusher, che sono stati così tolti dalle piazze, con il contestuale sequestro della droga in loro possesso. Sono state centinaia le dosi di marijuana, eroina, hashish e cocaina, del peso complessivo di circa mezzo chilo e oltre 2mila euro di denaro contante, provento dell’illecita attività, sequestrati agli spacciatori. Decine anche i giovani e meno giovani identificati e segnalati all’Autorità competente come consumatori abituali di droghe. La presenza dei militari di pattuglia a piedi o con le auto, in divisa e in borghese, sono servite a vigilare, al fine di evitare risse, per futili motivi, amplificate anche dall’abuso dell’alcol e droghe, e per scoraggiare i furti su autovetture in danno dei giovani che si recano a divertirsi. Sono stati invece ben 34 gli arresti eseguiti dai militari per furti contro la persona come borseggi, o all’interno degli esercizi commerciali. Le aree di interesse turistico, meta preferita dei borseggiatori sono state controllate da decine di pattuglie in borghese che hanno vigilato anche all’interno delle metropolitane e degli autobus, riuscendo così ad arrestare una quindicina di borseggiatori, in maggioranza cittadini stranieri di etnia rom, provenienti dai vari insediamenti della capitale. Una ventina invece gli arresti eseguiti dai militari per furti vari commessi negli esercizi commerciali, o all’interno di abitazioni private o nei cantieri edili, 14 invece le persone denunciate per gli stessi reati mentre, altre 18 persone sono state denunciate per inosservanza del foglio di via obbligatorio. Infine sono state arrestate dai Carabinieri 3 persone per rapina ed altre 3 per rissa aggravata.

I controlli eseguiti nel week end, saranno riproposti anche nei prossimi giorni; ogni giorno verranno eseguiti controlli in quartieri diversi della città.  


MONTE MARIO – TENTA LA FORTUNA IN TABACCHERIA SGRAFFIGNANDO UN BLOCCHETTO DI “GRATTA E VINCI”. 31ENNE ORIGINARIA DELLA PROVINCIA DI TERAMO ARRESTATA DAI CARABINIERI.



ROMA – Una ragazza di 31 anni di Giulianova (TE), ma di fatto domiciliata a Roma, è stata arrestata nel pomeriggio di ieri dai Carabinieri della Stazione Roma Monte Mario con l’accusa di rapina impropria. La donna è entrata in una tabaccheria di via Trionfale e, pensando di essere lontana da occhi “indiscreti”, ha afferrato un blocchetto di “Gratta e vinci” ed è velocemente scappata in direzione di via Monfortani. Un dipendente, però, si è accorto di quanto era accaduto e si è messo al suo inseguimento. Una volta raggiunta, l’uomo ha tentato di bloccare la ladruncola che, di contro, ha opposto una strenua resistenza colpendo più volte il suo contendente. Ne è nata una breve colluttazione alla quale hanno posto fine i Carabinieri, allertati nel frattempo dagli altri dipendenti dell’esercizio. La refurtiva, del valore di 300 euro, è stata interamente recuperata e restituita al proprietario della tabaccheria mentre la 31enne è stata portata in caserma, dove attenderà di essere sottoposta al rito direttissimo.


ROMA – RICERCATO IN AMBITO EUROPEO PERCHE’ NON OTTEMPERAVA AGLI OBBLIGHI DI MANTENIMENTO DEL FIGLIO MINORE.  RINTRACCIATO ED ARRESTATO DAI CARABINIERI.


ROMA – Un cittadino polacco di 50 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato ieri pomeriggio a seguito di un normale controllo alla circolazione stradale, perché nei suoi confronti pendeva un mandato di cattura in ambito Europeo. Quando i militari hanno eseguito il controllo ai terminali è risultato che l’uomo era ricercato, così dopo averlo ammanettato lo hanno portato in caserma. Dopo avergli notificato il mandato di cattura, emesso nei suoi confronti dalle Autorità polacche, lo scorso 24 agosto 2012, per “elusione dell’obbligo di mantenimento di minore”, in serata è stato associato al carcere di Velletri, a disposizione della Corte d’Appello di Roma, in attesa di essere espatriato nel suo paese dove dovrà scontare la pena di un anno di carcere.

GARBATELLA – PRENDONO GENERI ALIMENTARI DAGLI SCAFFALI DI UN MARKET E AGGREDISCONO DIPENDENTE DEL BANGLADESH. BANDA SUDAMERICANA ARRESTATA DAI CARABINIERI.

ROMA – La scorsa notte, i Carabinieri della Stazione Roma Garbatella hanno arrestato, per rapina in concorso, resistenza e violenza e lesioni a pubblico ufficiale, 3 cittadini sudamericani, un 18enne e un 19enne dell’Ecuador e un 20enne del Perù, tutti disoccupati e già noti alle forze dell’ordine. I 3 componenti della banda si sono introdotti all’interno di un mini market, di via Ignazio Persico, e dopo aver sottratto generi alimentari dagli scaffali si sono diretti verso l’uscita senza pagarli. Bloccati dal dipendente dell’esercizio commerciale, un cittadino del Bangladesh di 30anni, che gli intimava il pagamento della merce è stato aggredito con calci e pugni. i rapinatori si sono poi dileguati a piedi per le vie circostanti. I Carabinieri intervenuti a seguito di una chiamata giunta al 112 da parte del dipendente, hanno rintracciato e bloccato i rapinatori mentre stava tentando di far perdere le proprie tracce. La vittima nel frattempo medicata presso il l’Ospedale C.T.O. Andrea Alesini, è stata riscontrata affetta da traumi ed escoriazioni e dimessa con 5 giorni di prognosi. Gli arrestati sono stati accompagnati in caserma e trattenuti in attesa di essere processati con il rito direttissimo.

Posta un commento

0 Commenti