Sabato 13 aprile ore 8.30, presso l'Aula Magna "Quistelli" della Facoltà di Architettura - Università "Mediterranea" di Reggio Calabria.
Reggio Calabria 12 Aprile 2013. L'evento organizzato dal "ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2100" (Calabria–Campania–Territorio Lauria), offrirà un momento di approfondimento e confronto su un tema di grandissima attualità, che ha ricadute di notevole rilievo in tutti gli ambiti della società. Per parlare di etica della comunicazione ed analizzare da vicino le regole e i meccanismi che stanno alla base del lavoro svolto da quanti operano in questo settore, è stato predisposto un parterre di relatori di assoluto prestigio.
Dopo l'apertura dei lavori ad opera dei rappresentanti Rotary, Marcello Fasano, Governatore 2012/13 - D 2100, Francesco Costantino, Presidente RC Reggio Calabria, Giuseppe Luppino, Presidente RC Reggio C. Nord e Francesco Truglio, Presidente RC Reggio C. Sud, si entrerà nel vivo della giornata con un programma che si preannuncia ricco di spunti e interventi di grande interesse.
Questo nel dettaglio, il programma degli interventi che vedrà avvicendarsi al tavolo del forum esponenti del mondo istituzionale, accademico e giornalistico: Prof. Pasquale Catanoso, Magnifico Rettore Università Mediterranea di Reggio Calabria; Chairman Prof. Sandro Manganaro Presidente Corecom Calabria; S.E. Dott. Salvatore di Landro Procuratore Generale della Repubblica
Lectio Magistralis; Dott. Giuseppe Soluri, Presidente Ordine Giornalisti Calabria, La libertà d’informazione tra diritti, doveri e nuove frontiere; Dott. Arcangelo Bodolati Caposervizio del quotidiano “Gazzetta del Sud”, L'informazione in terra di 'ndrangheta. Limiti, doveri e rischi; Dott. Giuseppe Blasi, Direttore Rivista Distrettuale Rotary 2100, Stampa e Internet: quale credibilità; Dott.ssa Anna Maria Terremoto, Direttore RAI Calabria, L’informazione Pubblica; Prof.ssa Carmela Salazar Università Mediterranea
La libertà di manifestazione del pensiero nella Costituzione italiana: problemi e prospettive; Dott. Lucio Dattola Presidente Camera di Commercio Correttezza e completezza dell'informazione. Quando la notizia può essere fraintesa; Dott. Antonio Signorello Direttore Banca d’Italia, La comunicazione nella pubblica amministrazione; Mo Michele Centonze Compositore - Produttore musicale
Manifestare liberamente il proprio pensiero attraverso la musica; Dott. Roberto Gervaso, Giornalista, Considerazioni e riflessioni.
Seguirà la consegna da parte del Governatore di attestati agli studenti che hanno partecipato al corso Comunicando (Rotary e Università Mediterranea di Reggio Calabria), la cerimonia di premiazione dei partecipanti al progetto "Buongiorno a Te" e quindi la consegna simbolica dell’assegno al Governatore da parte del Mo Centonze. Infine la presentazione ufficiale del video Buongiorno a Te.
Chiuderà i lavori, Marcello Fasano, Governatore 2012/13 - D 2100.
0 Commenti