Editors Choice

3/recent/post-list

La Madonna di Montevergine fa ‘visita’ alla città di Aversa.

 Madonna di Montevergine.
La Peregrinatio della Venerata Icona Aversa sarà accompagnata da un ricco calendario di eventi.


È senz’altro un evento storico quello organizzato dalla Parrocchia abbaziale di San Lorenzo Fuori le Mura e dal Santuario Benedettino di Montevergine. Per la prima volta infatti, in occasione dell’anno giubilare indetto dal Santuario mariano lo scorso 25 giugno 2012, la copia del quadro della Madonna di Montevergine lascerà il Santuario Mariano Irpino per visitare la comunità aversana dal 13 al 21 aprile 2013.

“Con la ‘visita’ dell’icona della Madonna di Montevergine, affettuosamente chiamata Mamma Schiavona,  vogliamo sostare nel cammino gioioso della Pasqua  per pregare insieme con Maria  e rafforzare la nostra fede a volte vacillante in questa valle di lacrime”, commenta Mons. Ernesto Rascato, Archivista e Parroco dell’Abbazia S. Lorenzo.

L’evento di fede e spiritualità, una delle iniziative delle quali la giovane Parrocchia di San Lorenzo è promotrice nell’Anno della Fede, darà alla comunità l’opportunità di “accogliere Maria, pellegrina di fede e di carità, stella della nuova evangelizzazione, modello di vera devozione. Sull’esempio di san Benedetto e san Guglielmo – prosegue Rascato – affidiamo a Lei la nostra vita, le nostre famiglie, i nostri giovani, le nostre comunità parrocchiali, la nostra città.”

Durante la Settimana di missione la parrocchia resterà aperta dalle 8.00 alle 21.00 e la Peregrinatio della Venerata Icona della Madonna di Montevergine nella città di Aversa sarà accompagnata da un ricco calendario di eventi.

Tra questi, da sottolineare il Convegno Storico Iconografico “Presenza Benedettina Verginiana in Campania”, che si terrà martedì 16 aprile 2013 presso l’Abbazia San Lorenzo Fuori le Mura. Promosso dall’Archivio Storico Diocesano di Aversa, dalla Biblioteca Statale di Montevergine e dal Comune di Aversa, il convegno vedrà gli interventi di  Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa; Padre Dom Beda Umberto Paluzzi OSB, Abate Ordinario di Montevergine; Giuseppe Sagliocco, Sindaco di Aversa; P. Dom Andrea Cardin OSB, Direttore Biblioteca Statale di Montevergine; Mons. Ernesto Rascato; Giuseppina Torriero, Soprintendenza  SBAPSAE CE. Modererà l’incontro Valeria Chianese, Giornalista de “ L’Avvenire”.

Martedì 16 aprile verrà anche inaugurata la Mostra storico-fotografica delle Associazioni “Amici dell’Abbazia S. Lorenzo” e “In Octabo”, che durerà fino al 26 maggio.


PROGRAMMA COMPLETO

SABATO 13 APRILE - Ore 18.00: ACCOGLIENZA DELL’ICONA DELLA MADONNA presso il Monastero delle Benedettine di S. Biagio. Saluto delle Autorità e Processione (via s. Biagio, via Bisceglia, via s. Lorenzo) fino alla Chiesa abbaziale di S. Lorenzo. Ore 19.00: MESSA SOLENNE CONCELEBRATA PRESIEDUTA DA MONS. FRANCESCO GRAMMATICO, PRESIDENTE DEL CAPITOLO CATTEDRALE DI AVERSA

DOMENICA 14 APRILE - GIORNATA DEL BATTESIMO

SS. Messe ore 9.30 (ragazzi); 11.00: Messa celebrata da Mons. Ernesto Rascato, Parroco di S. Lorenzo
Ore 19.00: SOLENNE CONCELEBRAZIONE presieduta dall’Ecc.mo Padre Dom BEDA UMBERTO PALUZZI OSB,
Abate Ordinario di Montevergine

LUNEDÌ 15 APRILE– GIORNATA DEI FANCIULLI - In mattinata: Incontro con gli alunni delle Scuole
Elementari, Ore 17.30: Accoglienza ragazzi .
Ore 19.00: Concelebrazione presieduta da Don Massimo Ponticelli, Vicario Parrocchiale di S. Lorenzo.
Ore 20.00: CONCERTO di MUSICA SACRA con Canti Mariani di Autori aversani.

MARTEDÌ 16 APRILE - GIORNATA DEGLI ARTISTI E DEGLI AMMALATI
ORE 17.00: - CONVEGNO DI STORIA ED ARTE SULLA “PRESENZA BENEDETTINA VERGINIANA IN CAMPANIA” ED INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA STORICO-FOTOGRAFICA a cura delle Associazioni “Amici dell’Abbazia S.Lorenzo” e
“In Octabo”
Ore 19.00: Concelebrazione presieduta da Mons. Francesco Picone, Vicario Generale della Diocesi, con la
partecipazione degli Ammalati e dell’Associazione UNITALSI

MERCOLEDÌ 17 APRILE - GIORNATA DEI GIOVANI
Ore 19.30: Concelebrazione presieduta da Mons. Gerardo Sangiovanni, Assistente Agesci Aversa I. Ore
20.30: Veglia mariana animata dai Giovani della Città con Don Carlo Villano, Assistente Scout Zona
Liternum
GIOVEDÌ 18 APRILE - GIORNATA DI ADORAZIONE PER LE VOCAZIONI
Ore 9.30: Esposizione del Santissimo Sacramento
Ore 12.00: ORA EUCARISTICA SOLENNE animata dal Vescovo diocesano S.E.R. Mons. ANGELO SPINILLO, dai
Sacerdoti del Vicariato di Aversa col Seminario Vescovile.
Ore 19.00: Canto dei VESPRI e Benedizione Eucaristica con i Diaconi permanenti, presieduti da Mons. Pietro
Tagliafierro, Vicario episcopale per la Liturgia.

VENERDÌ 19 APRILE - GIORNATA DEI GRUPPI DI CATECHESI E VITA CONSACRATA
Ore 19.00: Concelebrazione presieduta dal Rev.mo Padre Riccardo Guariglia, Priore di Montevergine
animata dai Monaci Verginiani.
Ore 20.00: PROCESSIONE aux flambeaux per le vie della Parrocchia.

SABATO 20 APRILE - GIORNATA DELLA FAMIGLIA
Ore 19.00: SOLENNE CONCELEBRAZIONE presieduta dall’Ecc.mo Vescovo
Mons. ANGELO SPINILLO con conferimento della S. Cresima e consacrazione delle Famiglie e della Città.
 
DOMENICA 21 APRILE – Messe: ore 9.30 (ragazzi catechismo);
Ore 11.00: CONCELEBRAZIONE Eucaristica conclusiva presieduta da Mons. Clemente Petrillo, Vicario
urbano di Aversa. Bacio dell’Icona e saluto.
Ore 16.30: Processione e consegna dell’Icona al Santuario di Casaluce.
Durante la Settimana di missione la parrocchia resterà aperta dalle 8.00 alle 21.00. I sacerdoti saranno a
disposizione per le confessioni. I fedeli potranno lucrare alle solite condizioni l’Indulgenza plenaria legata
all’anno mariano giubilare.

PRESENZA BENEDETTINA VERGINIANA IN CAMPANIA

Schede per la Mostra storico-iconografica
MONTEVERGINE (AV) Abbazia S. Maria di Montevergine (sec. XII)
MERCOGLIANO (AV) Abbazia S. Maria di Loreto (sec. XVI)
BADIA DEL GOLETO (AV) Abbazia del SS.Salvatore (sec. XIV)
NAPOLI – Chiesa S. Felice in Pincis – S. Maria di Monteverginella (sec.XIVss.)
AVERSA- Monastero S. Maria di Montevergine (sec. XIV)
CAPUA- Monastero S. Maria di Montevergine (attuale Seminario arcivescovile)
ARIENZO- Monastero S.Giovanni Evangelista (attuale PP.Barnabiti S.FELICE A CANCELLO)
POZZUOLI –Monastero S.Andrea
FORMICOLA –Chiesa Spirito Santo
MADDALONI- Chiesa S.Maria Reale
S.AGATA DE GOTI- attuale Seminario Diocesano
AIROLA- Monastero S.Maria delle Grazie - S. Gabriele Arcangelo
CASAMARCIANO- Monastero S.Maria del Plesco o SS.Annunziata
MARIGLIANO- Monastero S.Maria delle Grazie
LAURO-Monastero S. Giacomo
PETINA- Monastero S. Onofrio
PALMA CAMPANA- S Croce
SARNO –S. Giovanni Ev.
VILLA DI BRIANO- Priorato S.Maria di Briano
PRESENZA BENEDETTINA VERGINIANA IN CAMPANIA
Mostra storico-iconografica
Inaugurazione: martedì 16 aprile 2013 - ore 17.00
Sede: Abbazia San Lorenzo di Aversa
Durata Mostra: Martedì 16 aprile – 26 maggio 2013
Orario visita: dal 16 al 21 aprile: ore 9.30- 13.00; 16.30-19-00.
dal 22 aprile al 26 maggio:
martedì-giovedì-sabato-domenica: ore 9.30- 13.00; 16.30-19-00.
Promotori:
-ARCHIVIO STORICO DIOCESANO DI AVERSA
-BIBLIOTECA NAZIONALE DI MONTEVERGINE
-COMUNE DI AVERSA
In collaborazione:
ASSOCIAZIONE “AMICI DELL’ABBAZIA S.LORENZO”
ASSOCIAZIONE TURISTICO-CULTURALE “IN OCTABO”
----------------------------
Saluti:
S.E.R. Mons. Angelo Spinillo
Vescovo di Aversa
S.E.R. Dom Beda Umberto Paluzzi OSB
Abate Ordinario di Montevergine
Dr. Giuseppe Sagliocco
Sindaco di Aversa
Interventi:
P. Dom Andrea Cardin OSB
Direttore Biblioteca Statale di Montevergine
Mons. Ernesto Rascato
Archivista e Parroco dell’Abbazia S. Lorenzo
Arch. Giuseppina Torriero
Soprintendenza SBAPSAE CE
Moderatore:
Dr.Valeria Chianese
Giornalista de “ L’Avvenire”

Posta un commento

0 Commenti