Editors Choice

3/recent/post-list

La Calcistica Spinella vince...lo scudetto ( campionato provinciale Allievi)




ALLIEVI Reggio Calabria-  Battuto di giusta misura il Reggio 2000, ma non è stato semplice come bere un bicchier d’acqua. Anzi, la formazione ospite, ha disputato un grosso match per impegno ed intensità. Consapevole del fatto che solo la vittoria avrebbe riaperto il campionato.Tra qualche settimana, verrà disputata la Supercoppa con le vincenti dei gironi della Locride e della Piana

MELITO PORTO SALVO, IL REGGIO 2000, FALLISCE IL COLPO DEL K.O. E DEVE DIRE ‘ADDIO SOGNI DI GLORIA, SCAPOLLA, EROE DEL GIORNO, METTE LA SUA FIRMA SUL GOAL CHE VALE UN CAMPIONATO

Mister Antonio Cormaci, continua a vincere campionati con largo anticipo, non solo giovanili, uno dietro l’altro ed a valorizzare i giovani talenti. Tante congratulation e  complimenti de visu e per telefono. L’anno prossimo, per merito distinto, si giocherà nel campionato regionale




MELITO PORTO SALVO (rc)Al ‘Saverio Spinella’, sotto la direzione dell'arbitro Fresca, andava in onda una gara che valeva il campionato, vinto dai ragazzi di mister Cormaci;  l’importantissimo successo,  sancisce di fatto, la vittoria matematica del campionato. Il successo pieno  degli avversari allenati da mister Nicolò, avrebbe spalancato loro le porte della vittoria finale. (25 punti e tre match ball a disposizione autorizzavano l’ottimismo). Ha rischiato grosso, la Calcistica Spinella del presidente Peppe Vadalà, che di punti ne aveva 29 aveva a disposizione solamente due partite e quindi sulla carta, due match ball. La Calcistica “Saverio Spinella”, la settimana prossima, osserverà  un turno di riposo. Tornando alla gara…Il primo tempo, trascorre con le due compagini che si studiano a vicenda, vista l'alta posta in palio. Da segnalare un tiro di Mercurio che al 30° lambisce il palo; al 34° Tripodi, viene atterrato in area: per l'arbitro è tutto regolare. Al 38° un tiro di Manganaro ‘bacia’ il palo ed esce.
La seconda frazione, si apre con un cambio per gli uomini di Cormaci: fuori Mercurio, dentro l'attaccante dei giovanissimi Scapolla, un cambio che si rileverà decisivo nell’economia della partita e nell'equilibrio del campionato. Destino ha voluto che proprio Scapolla gonfiasse la rete aversaria, decidendo la vittoria finale della sua squadra. Gli ospiti, consapevoli di avere un solo risultato utile a suo favore, iniziano la seconda frazione schiacciando l’acceleratore a tavoletta. Lo sforzo, produce due grosse occasioni per i rossoneri. Ma in entrambe le occasioni, la difesa guidata dal portiere Falcone, riesce a sventare la minaccia. Al 61° gli saltano gli equilibri; spezzati da una percussione di Tripodi, che prima brucia in velocità il diretto avversario e poi sull'uscita del portiere, rammentandosi dei saggi consigli del mister, invece di scaricare addosso all’uomoragno, passa la palla all'accorrente Scapolla, che a porta sguarnita, deposita in rete,  il più facile ma anche il più importante pallone del campionato. Finisce 1 a 0, con gli Allievi della Calcistica Saverio Spinella che festeggiano la vittoria del campionato con due gare di anticipo. Macio

Il tabellino di Macio


CALCISTICA S.S. - REGGIO 2000 1 - 0
 "61 Scapolla

1 FALCONE
 2 SPINELLA
 3 MANDALARI
 4 D.ROMEO
 5 ISAICU
 6 SQUILLACI
 7 P.ROMEO
 8 MERCURIO ("41 SCAPOLLA)
 9 TRIPODI
 10 MANGANARO
 11 CUA ("75 IAMONTE)

13 TRINGALI
 14 L.NUCERA
 18 LATELLA

PAGELLE :

FALCONE 7
 Non sempre ortodosso nei suoi interventi , ma sempre efficace , qualche brivido ma se la cava alla grande , mette la partita in freezer nel recupero uscendo con personalità e abbrancando in presa il pallone che spegne le velleità ospiti.
 SPINELLA 6
 Meno preciso che in altre occasioni , forse stanco dalle fatiche "giovanissime " tiene comunque botta sopratutto nel secondo tempo dove mette in campo un insospettabile mestiere vista la verde età.
 MANDALARI 6
 Stesso discorso fatto per Spinella , gli attaccanti ospiti sono sguscianti e operano prevalentemente sugli esterni , ci mette un pò a mettere la museruola , ma alla fine ci riesce.
 D.ROMEO 7
 Presenza fondamentale nel centrocampo melitese , ci mette fisico e senso tattico , più di una volta ci mette una pezza arrivando di piede o di testa in extremis dimostrando di saper effettuare anche la fase difensiva.
 ISAICU 7
 Pungolato in settimana da mister Cormaci per dei capricci negli allenamenti , si fa trovare pronto e aggressivo , a mordere caviglie e palloni , dalle sue parti non si passa e gli attaccanti reggini sono costretti a girare al largo.
 SQUILLACI 6,5
 Ordine e posizione fanno di lui un bell'elemento difensivo , buone capacità di leader gli consentono di muoversi poco ma di essere sempre al posto giusto.
 P.ROMEO 6
 Tanta buona volontà infatti alla fine è stremato , ma quasi sempre con poco costrutto , la sua chioma riccia sbatte spesso contro avversari e vento , ma gli manca sempre un movimento o uno stop per fargli far fare il salto di qualità.
 MERCURIO 6
 Esce alla fine del primo tempo vittima del caldo che gli toglie ossigeno , non demerita finche è in campo offrendo un discreto contributo in termini di quantità.
 TRIPODI 7,5
 Si incaponisce spesso e volentieri in azioni solitarie e infruttuose , poi però ha l'intuizione giusta che spacca la partita e il campionato , accelerazione dopo aver rubato palla sulla trequarti che brucia l'erba sintetica del Marosimone e palla in mezzo per il facile tap in di Scapolla , decisivo e ridondante.
 MANGANARO 8
 Un fenomeno , leader nato , generoso come pochi , ma mai a discapito della qualità , è dappertutto , gli avversari avranno incubi con la maglia nr. 10 , combatte come un leone e ruba una infinità di palloni senza sprecarne mai nessuno , INDOMITO.
 CUA 6
 Anche lui risente delle fatiche di lunedi , cresce nel secondo tempo , ma prima parte di gara in affanno , non demerita però rispettando le consegne di mister Cormaci .
 SCAPOLLA 6,5
 Ha un talento grezzo importante , ma va ancora sgrossato e rifinito per essere un diamante , ha l'età dalla sua , diranno quel gol lo segnavo anche io....ma lui era li e lo ha segnato lui , segno importante.
 IAMONTE S.V.
Reggio 2000:
D'agui 7
Scaramozzino 5
Femia 6
Inguardia 6
Ielo      6
Alampi    6
Brelingeri 6,5
Puntorieri 7
Ambrogio  6
Azzarà    6,5
Chouaib    6
Pensabene 
Calabrò
Rappoccio
Delfino
Ficara
Pagano
Fontana
All.Nicolò

Posta un commento

0 Commenti