GUANTANAMO: RIVOLTA RIACCENDE RIFLETTORI SU 'CAMP X RAY' - Washington, 24 aprile 2013 - La rivolta di Guantanamo, domata dai
secondini ma che li ha spinti a sparare, seppure "armi non letali",
ha riacceso i riflettori su 'Camp x Ray', un 'vulnus' nel sistema dei
diritti umani che non ha eguali nella storia recente statunitense.
Secondo il Pentagono sono una trentina (su 166) i detenuti in
sciopero della fame; ma il Center for Constitutional Rights, che
rappresenta alcuni dei reclusi e ha con loro contatti telefonici,
sostiene che il numero e' arrivato a 130.
Le autorita' militari avevano
ordinato il trasferimento in celle individuali dei detenuti del
'modulo 6', dove c'e' un gruppo in sciopero della fame da
febbraio; ma alcuni hanno opposto resistenza "con armi
improvvisate" e come risposta le guardie hanno utilizzato "armi
non letali", senza causare "feriti gravi alle guardie o ai
detenuti", ha riferito il portavoce militare del campo, il
capitano della Us Navy, Robert Durand. I secondini, ha aggiunto
Dyurand, sono intervenuti perche' alcuni detenuti avevano
oscurato le finestre e le camere di sorveglianze delle loro
celle.
Guantanamo resta finora la piu' grande promessa non
mantenuta di Barack Obama. Il presidente americano all'indomani
dell'insediamento alla Casa Bianca a gennaio del 2009 aveva
promesso la chiusura della struttura dove l'amministrazione
Bush aveva stipato centinaia di "nemici combattenti" (la
dizione inventata per non riconoscere loro lo status di
'prigionieri di guerra' e i relativi diritti). A bloccare
l'iniziativa di Obama l'ostruzionismo dei repubblicani al
Congresso. Al momento sono 166 i reclusi all'interno. Tre sono
stati condannati, mentre altri attendono il processo. Una
cinquantina sono in una sorta di 'terra di nessun' perche' sono
considerati troppo pericolosi dalle autorita' per essere
rilasciati, ma non esistono prove sufficienti. e poi ce ne sono
86 che potrebbero uscire, ma l'amministrazione si guarda bene
dal farlo, temendo
| DICIANNOVENNE UBRIACA INVESTE E UCCIDE MOTOCICLISTA |
| DICIANNOVENNE UBRIACA INVESTE E UCCIDE MOTOCICLISTA
A BORDO DELL'AUTO C'ERANO TRE BALLERINE DI LAP DANCE - CREMONA, 14 APR - Un motociclista e' morto stamani
dopo essere stato tamponato da un'auto sulla strada che collega
Cremona con Mantova, nel territorio comunale di Gadesco
(Cremona). La vittima e' un trentanovenne di Trento, Fabrizio
Sontacchi. Al volante della macchina c'era una 19enne che
guidava in stato di ebbrezza. La dinamica dell'accaduto e'
ancora al vaglio della polizia stradale.
Stando alle prime ricostruzioni un'Audi con a bordo tre
ragazze di 19, 22 e 24 anni ha tamponato il motociclista che
viaggiava a bordo di una Yamaha di grossa cilindrata, dopo avere
sorpassato un camion. Le giovani sono ballerine di lap dance di
un locale della zona che avevano finito di lavorare e stavano
rincasando. Entrambi i mezzi procedevano in direzione di
Cremona. L'uomo e' caduto a terra e, trasportato all'ospedale
maggiore di Cremona in condizioni gravissime, e' morto poco dopo
l'arrivo al pronto soccorso.
La ragazza alla guida della vettura ha 19 anni ed e' romena,
e' neopatentata e guidava in stato di ebbrezza. E' stata
trasportata in ospedale sotto choc e subito dimessa. |
| CITTA' SCIENZA:IN 5MILA A MANIFESTAZIONE'INSIEME RIPARTIAMO' |
| CITTA' SCIENZA:IN 5MILA A MANIFESTAZIONE'INSIEME RIPARTIAMO'
TANTI I BAMBINI. SILVESTRINI, SVAGO MA ANCHE LAVORO E RICERCA
- NAPOLI, 14 APR - Giochi, musica, animali e tanta...
scienza. La Citta' della Scienza di Napoli stamane ha riaperto
ufficialmente le attivita' con la manifestazione ''Insieme
ripartiamo'' dedicata principalmente ai bambini. Oltre 5mila
persone stanno partecipando alle decine di attivita'' organizzate
dalla Fondazione Idis in collaborazione con associazioni e
scienziati. Tanti i nomi della cultura e dello sport che hanno
portato solidarieta' alla struttura distrutta in un incendio
ormai un mese fa; tra essi Alessandro Cecchi Paone, l'ex
calciatore Ciro Ferrara e l'olimpionico schermidore Diego
Occhiuzzi.
''Siamo contenti di potere ripartire - spiega Vittorio
Silvestrini, presidente della fondazione Idis - la nostra
struttura e' un luogo per i bambini ma e' anche dedicata al
lavoro e alla ricerca. A breve ripartiranno tutte le altre
attivita''' |
| AVIARIA: SHANGAI, AUTORITA' RIPORTANO ALTRE DUE MORTI |
| AVIARIA: SHANGAI, AUTORITA' RIPORTANO ALTRE DUE MORTI
Shanghai, 14 apr. - Le autorita' sanitarie di
Shanghai hanno reso noto oggi che altre due persone sono morte a causa
del virus H7N9. Nello stesso tempo sono stati confermati altri tre
casi di influenza aviaria, facendo salire a 51 il numero dei contagi. |
AFGHANISTAN: ESPLODE ORDIGNO, DUE SOLDATI ITALIANI FERITI
DURANTE OPERAZIONE CON BLINDATO LINCE, NON SONO GRAVI
Due militari italiani sono rimasti feriti nell'esplosione di un
ordigno rudimentale al passaggio del loro blindato Lince
nell'ovest dell'Afganistan. Non sarebbero in pericolo di vita e
sono stati immediatamente trasportati nell'ospedale militare da
campo di Shindand. I familiari sono stati informati dai due
soldati stessi. Secondo quanto ha riferito il comando del
contingente italiana, l'attentato si e' verificato questa mattina
alle 9:30 locali (le 7 in Italia), durante un'attivita' di
'village assessment' a Awkalan, localita' a 8 chilometri a sud di
Shindand.
---.
BELGIO: INCIDENTE BUS SCOLASTICO, MORTI QUATTRO ADOLESCENTI
DECEDUTO ANCHE L'AUTISTA, SU AUTOSTRADA VICINO AD ANVERSA.
E' di almeno cinque morti, l'autista e quattro adolescenti russi
ed ucraini, il primo bilancio dell'incidente di uno scuolabus a
Ramsk, nei pressi di Anversa, sulla E34, l'autostrada che
collega la citta' al mare. Non si conoscono le cause
dell'incidente, ma secondo le prime indicazioni il pullman e'
finito in un fosso, forse dopo che l'autista si e' addormentato.
---.
QUIRINALE: ULTIMA DOMENICA DA PRESIDENTE PER NAPOLITANO
'NON MI CONVINCERANNO A RESTARE,RIELEZIONE NON SOLUZIONe'
Domenica 14 aprile, l'ultima domenica da presidente della
Repubblica per Giorgio Napolitano. Gli scatoloni con le carte
sono gia' partiti verso lo studio di Palazzo Giustiniani, casa
dei presidenti emeriti. Un trasloco che il capo dello Stato non
vuole assolutamente mettere in discussione: 'La sua rielezione
sarebbe una non soluzione perche' ora ci vuole il coraggio di
fare delle scelte, di guardare avanti, sarebbe sbagliato fare
marcia indietro, sarebbe ai limiti del ridicolo. Parole del
Presidente in un colloquio con La Stampa, in cui invita a non
attribuire 'valenze salvifiche' alla sua persona.
---.
TERREMOTO: SCOSSA IN PROVINCIA DI FROSINONE, MAGNITUDO 3.2
PAURA IN CIOCIARIA, TERRA CONTINUA A TREMARE DA FEBBRAIO
Paura in Provincia di Frosinone per una scossa di terremoto
distintamente avvertita nella notte dalla popolazione. Il
terremoto, di magnitudo 3.2 registrato, non ha causato danni. La
terra continua a tremare in Ciociaria dopo la scossa di
magnitudo 4.8 dello scorso febbraio. A Sora sono gia' state
sgomberate cinquanta abitazioni e otto chiese risultano
inagibili.
---.
VENEZUELA OGGI ALLE URNE, DELFINO CHAVEZ FAVORITO SU CAPRILES
PROTESTE OPPOSIZIONE PER INTERVENTI VIGILIA MARADONA E COELHO
Urne aperte in Venezuela per il successore di Chavez tra le
proteste dell'opposizione. Ieri in
fatti Maradona e Paulo Coelho,
star latinoamericane dello sport e della letteratura, hanno dato
la loro benedizione a Nicolas Maduro violando la 'pausa di
riflessione' prima dell'apertura delle urne. Tanto la visita di
Maradona sulla tomba di Chavez quanto la consegna dei libri di
Coelho sono state trasmesse dalla televisione pubblica
venezuelana. Infuriata l'equipe elettorale del candidato
dell'opposizione Henrique Capriles, che ha denunciato al
Consiglio Nazionale Elettorale la 'chiara violazione delle norme
che regolano la campagna elettorale.
---.
SCIATORE MILANESE DISPERSO A LA THUILE, MORTO PER IPOTERMIA
TROVATO MORTO UN PESCATORE TRAVOLTO DA SLAVINA A GRESSONEY
Uno sciatore milanese e' morto all'ospedale di Aosta dove era
stato portato nella notte in gravi condizioni. L'uomo non aveva
fatto rientro dopo una giornata di sci sulle piste di La Thuile,
e' stato trovato da soccorso alpino praticamente sepolto in
mezzo alla neve. Un pescatore, travolto ieri da una valanga
nell'alta Valle di Gressoney, e' stato trovato morto questa
mattina sopra Gressoney La Trinite', lungo il torrente Lys.
---.
RIAPRE IL RIJKSMUSEUM DI AMSTERDAM, DECINE DI MIGLIAIA IN CODA
DOPO DIECI ANNI DI CHIUSURA PER RESTAURI, LA REGINA LO RIAPRE
Torna regolarmente aperto da oggi dopo dieci anni di restauri il
Rijksmuseum, che raccoglie i capolavori del XVII secolo, l'epoca
d'oro dell'arte olandese. Gia' 75 mila visitatori si sono
prenotati per vedere i Vermeer, la 'Ronda di notte' di
rembrandt, 'l'allegro bevitore' di Frans Hals. Ieri e' stata la
regina Beatrice, in una delle sue ultime apparizioni in pubblico
prima dell'abdicazione del 30 aprile, a inaugurare la riapertura
del Museo Reale, costruito nel 1885 e rimasto chiuso dieci anni
per lavori costati 275 milioni di euro. Fino a mezzanotte e'
stato aperto gratuitamente per tutti quelli che hanno voluto
mettersi in coda.
---.
F1: CINA; VINCE FERRARI DI ALONSO DAVANTI LOTUS RAIKKONEN
TERZA LA MERCEDES DI HAMILTON, POI LA RED BULL DI VETTEL
Quinta piazza per la McLaren di Jenson Button davanti alla
Ferrari di Felipe Massa. Settima la Toro Rosso di Daniel
Ricciardo che ha preceduto la Force India di Paul Di Resta e la
Lotus di Romain Grosjean. Chiude in zona punti la Sauber di Nico
Hulkenberg. Undicesima l'altra MacLaren di Sergio Perez
BERLUSCONI: GOVERNO FORTE O VOTO E IO CANDIDATO PREMIER
BERSANI, NO LARGHE INTESE.E A RENZI,INDECENTE DIRE FAR PRESTO
Il cavaliere in piazza a Bari: Bersani vuole i nostri voti ma
non vuole un governo con noi; siamo moderati, ma non abbiamo
l'anello al naso. Con il 20% vogliono mettersi democrazia sotto
i piedi. Segretario Pd, basta a demagogia e politica per
interessi di uno. Governissimo non e' risposta ai problemi. M5s
pubblica lista 10 candidati a Quirinale, ci sono Prodi, Bonino,
Strada e Gabbanelli. Lega, consiglio veneto espelle 35 iscritti.
Bossi, non saro' io a rompere la Lega
---.
SQUINZI: POLITICA INERTE, SE CHIUDONO IMPRESE MUORE IL PAESE
A MARZO ESPLODE IL RICORSO ALLA CIG, 520 MILA IN CASSA
Duro attacco di Confindustria: ''Una vittoria del non-governo,
gia' costata un punto di Pil buttato''. Ministro Grilli:
'Lavoriamo per recuperare. Su governo l'Ue auspica soluzione
quanto prima. Contro l'evasione tolleranza zero'. Cisl-Uil: si'
a patto. Camusso: stop a stagione di divisioni. Cgia Mestre:
crisi attuale piu' pesante di quella del '29. Da Bari l'ennesimo
caso di un imprenditore, 'strozzato' dalle tasse, che minaccia
il suicidio. Equitalia: faremo il possibile.
---.
SIRIA: RIENTRATI IN ITALIA I 4 GIORNALISTI ITALIANI LIBERATI
ACCOLTI DA APPLAUSO FAMILIARI, ''TRATTATI CON I GUANTI''
Sono stati accolti dagli applausi dei familiari i quattro
giornalisti italiani rientrati ieri sera in Italia dopo essere
stati trattenuti per nove giorni in Siria. ''Nonostante tutto ci
hanno trattato bene, direi con i guanti bianchi. Paura? Si, c'e'
sempre, perche' in zona di guerra puo' succedere di tutto'', il
primo commento a caldo dell'inviato Rai, Amedeo Ricucci.
''Sconsiglio ai tanti colleghi giovani di andare in Siria'', ha
detto invece la reporter italo-siriana Susan Dabbous.
---.
TUMULTO A GUANTANAMO,DETENUTI AGGREDISCONO MILITARI
GUARDIE REAGISCONO, NEL CARCERE CONTINUA SCIOPERO DELLA FAME
Disordini e tensione alle stelle oggi nel carcere speciale Usa
di Guantanamo, a Cuba: alcuni detenuti hanno aggredito con armi
improvvisate le guardie, dopo la decisione del comandante del
campo di spostare in un'altra sezione un gruppo di reclusi in
sciopero della fame. Gli agenti hanno reagito, sparando colpi di
arma da fuoco. Attualmente a Guantanamo ci sono 166 detenuti,
molti dei quali in sciopero della fame.
---.
CALCIO: SERIE A, FIORENTINA SI AVVICINA ALLA CHAMPIONS
VIOLA BATTONO ATALANTA 2-0, E SONO A -3 DAL MILAN
La Fiorentina batte 2-0 l'Atalanta e si porta a tre punti dalla
zona Champions. Domani ''piu' di altre volte'' il tecnico viola,
il partenopeo Vincenzo Montella, tifera' il suo Napoli che nel
posticipo affrontera' proprio il Milan terzo in classifica.
Oggi, alle 12:30, in campo Palermo-Bologna, poi a seguire
Cagliari-Inter, Chievo-Catania, Genoa-Sampdoria, Parma-Udinese e
Torino-Roma. Domani Lazio-Juventus.
---.
F1: AL VIA GP CINA, IN POLE C'E' LEWIS HAMILTON
SECONDA FILA PER LA FERRARI DI ALONSO, MASSA PARTE QUINTO
Partira' alle 9 sul circuito di Shanghai il Gran Premio di Cina,
terza prova del Mondiale di Formula 1. In pole position c'e' la
Mercedes di Hamilton, accanto alla Lotus di Raikkonen. In
seconda fila la Ferrari di Alonso e l'altra MErcedes di Rosberg.
Massa partira' quinto.
| IL GIORNO DEI FATTI: 14 APRILE 1861 - GUERRA NEGLI USA |
| IL GIORNO DEI FATTI: 14 APRILE 1861 - GUERRA NEGLI USA - La guerra civile Usa scoppia di
fatto il 14 aprile 1861 quando le truppe confederate conquistano Fort
Sumter, una fortezza federale nella Carolina del Sud la cui
guarnigione si era rifiutata di aderire alla secessione. Il conflitto
si concludera' quattro anni piu' tardi con la vittoria dei nordisti. |
| IL GIORNO DEI FATTI: 15 APRILE 1912 - AFFONDA IL TITANIC |
| IL GIORNO DEI FATTI: 15 APRILE 1912 - AFFONDA IL TITANIC - Durante la sua crociera inaugurale
il transatlantico britannico Titanic urta contro un iceberg nella
notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 e affonda poco dopo. Delle 2 mila
300 persone a bordo riescono a salvarsi 706 naufraghi. Dall'episodio
il kolossal omonimo di James Cameron.
|
0 Commenti