Editors Choice

3/recent/post-list

Gerbera Gialla 2013: Vente​nnale antindrang​heta dedicato ad Antonio Manganelli.

Adriana Musella e Antonio Manganelli.
 Presidente del Senato Piero Grasso e Adriana Musella.
Speciale riconoscim​ento al PM Nino DI Matteo.

Reggio Calabria  17 Aprile 2013. Saranno dedicati ad Antonio Manganelli, capo della  Polizia di Stato recentemente scomparso, tutte le iniziative del ventennale della Gerbera Gialla. Istituito alla sua memoria anche uno speciale riconoscimento tra i premi Gerbera Gialla 2013 che andrà a uomini e donne della Polizia di Stato, particolarmente distintisi nella lotta alla mafia.

La Gerbera Gialla, divenuta nel tempo, fiore simbolo della lotta alla mafia nascva a Reggio Calabria il 3 maggio 1993 per ricordare l'imprenditore Gennaro Musella nel cui nome è stata dedicata a a tutte le vittime della criminalita' organizzata, soprattutto a quelle dimenticate.

Reggio Calabria, allora era definita una citta'senza voce dove si negava anchel'esistenza della mafia.

Da allora ad oggi questo fiore ha costruito coscienze tra le giovani generazioni cui è stato destinato per la rinascita dalla Barbarie della criminalità organizzata. A loro è stato consegnato come un testimone di riscatto perche' spetta proprio ai giovani scrivere una nuova storia.

Il percorso nazionale della memoria si aprira' a Reggio Calabria il prossimo 3 maggio alla presenza del Presidente del Senato Piero Grasso per attraversare la penisola e concludersi a Verona il 29 nella basilica cattedrale con un concerto che prevede la presenza del coro dell'Arena.

Attesi per il 3 Maggio a Reggio Calabria  decine di  migliaia di studenti provenienti dall'intera regione e non solo; sfileranno,infatti,gli atleti in kimono della palestra Maddaloni di Scampia che ha adottato la Gerbera come simbolo nella lotta alla camorra, gli studenti della squadra veronese di vela,l a scuola sci di Folgaria in Trentino che ogni anno ospita la settimana di formazione antimafia.
L'evento,istituzionalizzato come Giornata Antindrangheta si aprira' con una grossissima manifestazione alla presenza delle piu' alte cariche dello Stato.

La citta' si tingera' del giallo della Gerbera con un lungo Corteo che attraverserà le vie cittadine a partire dalle 9,30.

Venti anni di impegno, venti anni di lotte, centinaia di migliaia i ragazzi incontrati.

A tutti gli eventi del ventennale e' stata data l'adesione del Capo dello Stato con una speciale targa e la nomina, mesi fa, di Adriana Musella a Grande Ufficiale al merito della Repubblica Italiana.

Tra i premi Gerbera Gialla previsti dal ventennale, anche quelli destinati alla lotta contro i poteri criminali.Il premio Gerbera Gialla "Trincea", sarà quest'anno destinato a due magistrati fortemente a rischio: Nino Di Matteo e Giuseppe Lombardo la cui consegna non rientrera' tra quelli previsti il 3 maggio a Reggio Calabria ma sarà protagonista di una successiva iniziativa nell'ambito del ventennale.

Posta un commento

0 Commenti