![]() |
On. Alessandro Nicolò. |
Reggio Calabria 9 marzo 2013.“La ripresa delle attività cliniche, chirurgiche e diagnostiche al presidio ospedaliero di Melito Porto Salvo è una straordinaria risposta di coerenza ai bisogni di sicurezza e di sanità dei cittadini dell’area grecanica e del basso Ionio reggino”.
Lo afferma il Vicepresidente del Consiglio regionale, Alessandro Nicolò.
“Nonostante le difficoltà del settore, con un lavoro di riorganizzazione dei servizi accurato e reso possibile dalla disponibilità di eccellenti primari ospedalieri, come Salvatore Costarella e Gaetano Topa, il ‘Tiberio Evoli’ è tornato ad essere una struttura pienamente operativa e pronta ad accogliere quanti hanno bisogno di essere curati. Cittadini ed istituzioni politiche – sottolinea Alessandro Nicolò – dimostrando fiducia reciproca e volontà di raggiungere i possibili obiettivi, hanno scritto una bellissima pagina di valore civile e sociale in un momento in cui tutto sembra congiurare contro le regole della democrazia rappresentativa e partecipativa.
Nonostante il gravame derivante dal debito ultra milionario, cresciuto e notevolmente lievitato negli anni senza contrallo e con i pesanti vincoli imposti dal Governo nazionale per il rientro dal debito, il presidente Scopelliti, mai sottraendosi al confronto con la popolazione e con gli operatori sanitari di Reggio e di Melito Porto Salvo, ha costruito una rete di condivisione tra le diverse realtà territoriali, tenendo insieme i bisogni dei cittadini ed i criteri di gestione e di controllo della spesa.
Un metodo che premia la politica della concretezza e del fare e che avvicina la popolazione alla buona politica. Quanto fatto per Melito Porto Salvo – sostiene Nicolò - contribuisce anche a rendere più fruibile ai fini turistici un’area di potenzialità enormi come quella grecanica, poiché la presenza di una struttura sanitaria efficiente sul territorio è uno degli elementi di assoluta priorità rispetto alle scelte che i turisti fanno. Il percorso, dunque – conclude Alessandro Nicolò – è avviato e con il costante impegno della buona politica e dell’opinione pubblica si consoliderà nel segno della ricostituita fiducia tra i cittadini e le istituzioni”.
0 Commenti