Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews 'Tutto Calcio' del 25 Gennaio 2013.

Mario Balotelli.
CALCIO: MANCINI, BALOTELLI RESTA A MANCHESTER E NESSUNA RICHIESTA.

Manchester, 25 gen.  «Mario resta qui. Non abbiamo avuto nessuna richiesta». Roberto Mancini blocca Mario Balotelli. Il manager del Manchester City smentisce le voci secondo cui l'attaccante potrebbe essere ceduto al Milan, magari con la formula del prestito. «Non è vero», dice Mancini nella conferenza stampa alla vigilia della sfida dei 16esimi di FA Cup in programma domani sul campo dello Stoke City. «Da due anni la prima domanda è sempre su Balotelli», dice Mancini sorridendo. «Mario ha un contratto per altri 3 anni. Non abbiamo ricevuto nessuna richiesta per lui o per qualche altro calciatore. In questo momento abbiamo 18 giocatori, non possiamo vendere nessuno», aggiunge il tecnico. Balotelli sinora ha vissuto una stagione a dir poco anonima: solo 14 presenze e 1 gol in campionato, tra infortuni e episodi che hanno offerto materiale in abbondanza ai tabloid. «Di Mario, si parla ogni giorno per motivi di ogni tipo e vengono fuori voci...», dice Mancini, che provvede anche a disinnescare il presunto caso legato al rapporto con il direttore sportivo Txiki Begiristain. L'ex dirigente del Barcellona avrebbe individuato nel modulo 4-3-3 il punto di riferimento per il City presente e futuro. «Parliamo ogni giorno e Txiki non mi ha detto una cosa del genere. Vediamo il calcio nello stesso modo, siamo sulla stessa lunghezza d'onda: contano i buoni giocatori, non i moduli», dice Mancini. «Tutti vorrebbero giocare come il Barcellona, ma il Barcellona è unico. Alla fine, però, si può vincere anche con uno stile diverso».

Mancini e il City hanno conquistato la Coppa d'Inghilterra nel 2011. Il trionfo ha consentito al tecnico di alzare il primo trofeo nella sua avventura con i citizens e ha permesso al club di interrompere un digiuno di 35 anni. «Abbiamo cominciato a vincere con il successo in FA Cup, è stato un momento fondamentale per noi e ora sarebbe importante arrivare in fondo. Per qualsiasi squadra sarebbe ottimo vincere qualcosa ogni anno. Noi, in questa stagione, abbiamo la possibilità di puntare al successo in Premier League e in FA Cup», dice Mancini. Fuori dall'Europa, dopo il disastroso cammino nella prima fase di Champions League, il City non può permettersi un flop nel quarto turno di FA Cup. «Sappiamo bene che sarà difficile affrontare lo Stoke City in trasferta. Se vogliamo andare avanti in Coppa, dobbiamo fornire un'ottima prestazione. In FA Cup, come si è già visto, può succedere davvero di tutto. È un trofeo speciale perchè è importantissimo per ogni club al via».

CALCIO: INTER-TORINO; CURIOSITÀ IN CIFRE.


ROMA, 25 GEN - L'Inter è, assieme alla Roma, una delle due squadre della serie A 2012/13 a non aver finora mai pareggiato per 0-0. L'ultimo risultato a «occhiali» giallorosso risale al 22 aprile scorso, in casa della Fiorentina, 26 giornate fa. Il Torino è una delle due squadre della serie A 2012/13 ad aver finora pareggiato il maggior numero di incontri per 0-0: sono 4 gli «occhiali» dei granata, stessa cifra del Siena. L'ultima vittoria ufficiale del Torino in casa dell'Inter risale al 14 febbraio 1988 quando, in serie A, si impose per 1-0, con centro di Cravero su rigore al 12': da allora, lo score dei successivi 14 confronti ufficiali a San Siro ha visto 9 vittorie nerazzurre e 5 pareggi. L'ultima vittoria ottenuta in assoluto, tra casa e trasferta, dal Torino contro l'Inter risale al 27 febbraio 1994 quando, in serie A, i granata si imposero in casa per 2-0 con i gol al 45' Poggi ed al 56' di Cois: nelle successive 17 sfide ufficiali lo score è di 3 pareggi e 14 successi nerazzurri. Gian Piero Ventura è ad un solo passo dal conquistare la 300 vittoria ufficiale della propria carriera professionistica. Le attuali 299 affermazioni sono così suddivise: 40 in serie A, 152 in B, 50 in C-1, 27 in C-2, 18 in coppa Italia, 11 in coppa Italia serie C ed 1 nel torneo Anglo-Italiano. Il bilancio delle attuali 833 panchine ufficiali professionistiche di Ventura è completato da 274 pareggi e 260 sconfitte. Il primo successo di Ventura risale al 28 agosto 1985 quando, in coppa Italia di serie C, la sua Entella si impose in casa per 1-0 contro la Carrarese. Il tecnico genovese ha debuttato in A proprio contro l'Inter, pareggiando 2-2 a Cagliari il 13 settembre 1998, Inter che mai in carriera tecnica ha sconfitto: 3 pareggi e 6 sconfitte a suo sfavore su 9 incroci.

CALCIO: JUVENTUS-GENOA; CURIOSITÀ IN CIFRE.

ROMA, 25 GEN - Il Genoa non vince a Torino in casa bianconera dal 20 gennaio 1991, 1-0 con rete decisiva di Tomas Skuhravy al 37'. Negli 11 confronti seguenti in Piemonte, il bilancio ha visto 9 vittorie juventine e 2 pareggi. La Juventus non ha segnato solo in una delle ultime 26 gare interne ufficiali disputate: è accaduto lo scorso 17 novembre quando, in serie A, impattò 0-0 contro la Lazio. Nelle altre 25 partite disputate i bianconeri hanno complessivamente realizzato 57 reti. La Juventus è la squadra della serie A 2012/13 ad aver finora guadagnato il maggior numero di punti nelle riprese, rispetto ai risultati dei primi 45' di gioco: +16. Il Genoa, invece, ha un saldo negativo tra primi e secondi tempi di -6, stessa cifra del Bologna; finora ha fatto peggio solo il Palermo con -9. Attenzione ai finali di gara: il Genoa ha subito 13 reti nei 15' finali, dal 76' al 90' inclusi recuperi, squadra più fragile della serie A 2012/13, alla pari di Palermo e Cagliari, mentre la Juventus è seconda per prolificità nella medesima fase di gioco, con 11 centri; meglio solo il Milan, a quota 16.

CALCIO: LAZIO-CHIEVO; CURIOSITÀ IN CIFRE.

ROMA, 25 GEN - Nei 10 precedenti ufficiali tra le due squadre a Roma. La Lazio ha sconfitto il Chievo una sola volta, 1-0 in data 5 ottobre 2003, con rete decisiva di Sinisa Mihajlovic al 64'. Nel restante bilancio troviamo 6 pareggi e 3 successi del Chievo. La Lazio non perde in assoluto da 16 gare ufficiali, in cui ha messo insieme 10 vittorie e 6 pareggi. L'ultima sconfitta capitolina risale al 4 novembre scorso, 0-4 a Catania in campionato. È la serie positiva record per la Lazio targata Petkovic. Hernanes è uno dei due calciatori più decisivi della serie A 2012/13, avendo portato alla causa laziale 16 punti con i suoi gol determinanti, stessa cifra dell'udinese Di Natale. Il Chievo è una delle due squadre della serie A 2012/13 a non aver ancora subito rigori a sfavore: l'altra compagine è il Napoli. L'ultimo rigore subito dai veneti risale al 6 maggio scorso, realizzato da Miccoli in Palermo-Chievo 4-4. Da allora sono trascorse 22 giornate.

CALCIO: UDINESE-SIENA; CURIOSITÀ IN CIFRE.

ROMA, 25 GEN - Udinese e Siena sono due delle quattro squadre della serie A 2012/13 che ha finora subito il maggior numero di rigori a sfavore: sono 7 a testa, stessa cifra di Parma e Torino. Antonio Di Natale è uno dei due calciatori più decisivi della serie A 2012/13, avendo portato alla causa friulana 16 punti con i suoi gol determinanti, stessa cifra del laziale Hernanes. Il Siena è una delle due squadre della serie A 2012/13 ad aver finora pareggiato il maggior numero di incontri per 0-0: sono 4 gli «occhiali» dei bianconeri toscani, stessa cifra del Torino.

CALCIO: SAMPDORIA-PESCARA; CURIOSITÀ IN CIFRE.


ROMA, 25 GEN - Giornata dalle mille emozioni a Marassi, con la Sampdoria chiamata a vincere per fare un omaggio e un regalo, oltre ad aggiudicarsi i tre punti utili in classifica. L'omaggio è, ovviamente, per lo scomparso presidente Riccardo Garrone, i cui funerali si sono tenuti mercoledì scorso, nel giorno del 77 compleanno. Il regalo è per Delio Rossi, che il compleanno lo festeggia sabato 26 gennaio, compiendo 53 anni. A Marassi il pubblico che assisterà a Sampdoria-Pescara potrebbe entrare anche dopo il primo quarto d'ora di gara: sia blucerchiati che biancazzurri, dopo 21 giornate, non hanno ancora segnato nei primi 15' di gara, sebbene gli abruzzesi siano, in questa fase di gioco, il club più fragile del torneo, con 8 reti al passivo. Come le formazioni di Rossi e Bergodi, a secco nei primi 15' di gara anche il Parma di Donadoni. Sampdoria e Pescara hanno finora subito 7 espulsioni a testa; finora, nella serie A 2012/13, è andata peggio solo all'Atalanta che ha subito 8 cartellini rossi. Nei 10 precedenti a Genova, il Pescara ha vinto una sola volta, 3-1 il 20 maggio scorso in B, e con quella vittoria ottenne l'aritmetica promozione in serie A, dopo 19 anni di assenza dalla massima divisione.

CALCIO: PARMA-NAPOLI; CURIOSITÀ IN CIFRE.

ROMA, 25 GEN - L'ultima sconfitta interna ufficiale del Parma è stata firmata dal Milan che, il 17 marzo 2012, si impose in campionato per 2-0: nelle successive 16 partite lo score interno emiliano è stato di 11 successi e 5 pareggi. Il Parma è rimasta l'unica squadra dell'attuale serie A a non aver ancora perduto in casa. Il Parma è una delle quattro squadre della serie A 2012/13 che ha finora subito il maggior numero di rigori a sfavore: sono 7, stessa cifra di Siena, Torino ed Udinese. Il Napoli è una delle due squadre dell'attuale torneo a non aver ancora subito rigori contro: l'altro club è il Chievo. L'ultimo rigore subito dai campani risale al 7 aprile scorso, realizzato da Ledesma in Lazio-Napoli 3-1. Da allora sono trascorse 28 giornate. Il Parma ha sempre segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime 10 gare ufficiali disputate in assoluto, per un totale di 16 reti all'attivo. L'ultimo digiuno emiliano risale all'11 novembre scorso: 0-0 interno contro il Siena, in serie A. Il Napoli ha sempre segnato almeno un gol in ciascuna della ultime 15 gare ufficiali disputate in assoluto, per un totale di 34 reti all'attivo. L'ultimo digiuno campano risale allo scorso 31 ottobre quando, in serie A, fu sconfitto per 0-1 in casa dell'Atalanta.

CALCIO: CATANIA-FIORENTINA; CURIOSITÀ IN CIFRE.


ROMA, 25 GEN - L'ultimo gol subito in assoluto dal Catania in campionato risale allo scorso 21 dicembre, quando venne sconfitto per 1-2 a Pescara. L'autore del secondo gol abruzzese è stato Togni al 90': da allora si contano le successive gare contro Torino (0-0 interno), Roma (vittoria casalinga per 1-0) e Genoa (successo esterno per 2-0), per un totale di 270' di inviolabilità assoluta in campionato. L'ultimo gol ufficiale della Fiorentina in casa del Catania risale al 10 maggio 2009: vittoria viola per 2-0, in serie A. L'autore del secondo gol toscano fu Zauri al 90': da allora sono trascorse le intere partite di serie A delle edizioni 2009/10 (vittoria etnea per 1-0), 2010/11 (0-0) e 2011/12 (affermazione rossoazzurra per 1-0), per un totale di 270' di digiuno viola a Catania. La Fiorentina non vince in assoluto in gare ufficiali dallo scorso 22 dicembre quando, in serie A, si impose per 3-0 a Palermo: nelle successive 4 gare ufficiali, tutte disputate nell'anno solare 2013, la Fiorentina ha un bilancio di 1 pareggio e 3 sconfitte. Si tratta della serie negativa record per i viola nella gestione Montella, che ha confermato finora il suo gennaio nero, dove - da tecnico - non ha mai vinto una gara di campionato, con bilancio di 2 pareggi e 4 sconfitte, su 6 totali disputate.

CALCIO: CAGLIARI-PALERMO; CURIOSITÀ IN CIFRE.


ROMA, 25 GEN - Albin Ekdal e Radja Nainggolan, se dovessero scendere in campo, festeggerebbero entrambi la 100 presenza della propria carriera nella serie A italiana. Le attuali 99 presenze di Ekdal sono state collezionate con le maglie di Juventus, Siena, Bologna e Cagliari. Il debutto in categoria del centrocampista svedese risale al 18 ottobre 2008: Napoli-Juventus 2-1. Le attuali 99 presenze di Nainggolan sono state collezionate tutte con la maglia del Cagliari. Il debutto in categoria del centrocampista belga risale al 7 febbraio 2010: Inter-Cagliari 3-0. Nel derby delle isole a Is Arenas previsti gol nei finali di gara. Infatti, Cagliari e Palermo sono due delle tre squadre dell'attuale torneo ad aver finora subito il maggior numero di gol nei finali di gara: dal 76' al 90', recuperi inclusi, sono 13 le reti al passivo per entrambi i club, stessa cifra del Genoa. Il Palermo non vince fuori casa dall'1 aprile 2012 quando, in serie A, si impose per 3-1 a Bologna. Nelle seguenti 15 partite lo score esterno rosanero è stato di 5 pareggi e 10 sconfitte. Il Palermo è la sola squadra della serie A 2012/13 a non aver ancora vinto in trasferta.

CALCIO: ATALANTA-MILAN; CURIOSITÀ IN CIFRE.

ROMA, 25 GEN - L'Atalanta non vince in campionato dall'8 dicembre scorso, 2-1 casalingo sul Parma. Nelle 5 seguenti giornate i nerazzurri hanno ottenuto 2 pareggi e 3 sconfitte, striscia negativa record orobica nella A 2012/13. Il Milan ha perduto solo una delle ultime 9 gare disputate in assoluto in serie A: è accaduto lo scorso 22 dicembre quando fu superato per 2-4 in casa della Roma. Nelle altre 8 partite considerate lo score rossonero è di 6 vittorie e 2 pareggi. Il Milan è la formazione della serie A 2012/13 che segna il maggior numero di reti nei 15' finali di gara: sono 16 i centri rossoneri, su un totale di 38 di squadra, pari al 42,1% del dato complessivo.

CALCIO: BOLOGNA-ROMA; CURIOSITÀ IN CIFRE.

ROMA, 25 GEN - L'ultimo gol ufficiale segnato in casa dal Bologna nelle sfide ufficiali contro la Roma risale all'8 novembre 2008 quando, in serie A, è stato pareggio per 1-1. Il gol rossoblu fu, in realtà, un'autorete di Cicinho al 90': da allora si contano le intere 3 successive partite di campionato, tutte vinte dalla Roma: 2-0 nell'edizione 2009/10, 1-0 nell'edizione 2010/11 e 2-0 nell'edizione 2011/12, per un totale di 270' di digiuno interno rossoblù. Storie di esoneri incrociati per Zdenek Zeman contro il Bologna e per Stefano Pioli contro la Roma. Il boemo ne ha subiti due in carriera tecnica dai rossoblù emiliani, esattamente dopo Bologna-Parma 3-1 del 25 ottobre 1987 (serie B) e dopo Lazio-Bologna 1-2 del 26 gennaio 1997 (serie A). Pioli ne ha subito uno dalla Roma, l'11 febbraio 2007, quando guidava in serie A il Parma, dopo aver perso 0-3 all'Olimpico. Sono 9 i precedenti ufficiali tra Pioli e la Roma, con l'attuale tecnico del Bologna che finora ha vinto solo una volta, 3-2 all'Olimpico lo scorso 16 settembre; nel restante bilancio troviamo 3 pareggi e 5 successi giallorossi, con Roma però sempre in rete, per 19 gol totali realizzati. Pioli, dunque, non ha mai battuto la Roma quando le sue squadre hanno giocato in casa: 4 incroci, con 2 pareggi (ambedue per 2-2) e 2 successi capitolini. Nei 12 precedenti ufficiali Zeman ha battuto il Bologna due sole volte, sempre alla guida della Roma, l'ultima delle quali per 3-1 all'Olimpico il 13 marzo 1999. Il restante bilancio vede 4 pareggi e 6 successi emiliani. A Bologna le formazioni del boemo, dunque, non hanno mai vinto, collezionando 3 pareggi ed altrettante sconfitte in 6 precedenti ufficiali.

CALCIO:REAL;CASILLAS KO,STEKELENBURG TRA POSSIBILI SOSTITUTI LO SCRIVE 'AS'; IN LIZZA ANCHE JULIO CESAR


ROMA, 25 GEN - Ci sono anche il romanista Marteen Stekelenburg e l'ex interista Julio Cesar (ora al Qpr) tra i candidati a sostituire l'infortunato Iker Casillas nella porta del Real Madrid, dopo l'infortunio patito dall'estremo difensore dei blancos che lo terrà fuori per due mesi a causa di una frattura al primo metacarpo della mano sinistra. A fare i nomi è 'As' che stila una lista di possibili sostituti. Oltre a Julio Cesar e Stekelenbug, sempre più in bilico a Roma soprattutto dopo le dichiarazioni al veleno rilasciate ieri ad un portale olandese, la stampa madrilena fa anche i nomi di Handanovic (Inter), Brkic (Udinese), Ter Stegen (Borussia M.bach), Akinfeev (Cska) e Adler (Amburgo).

CALCIO: UEFA, 1 TURNO PORTE CHIUSE LAZIO CON CONDIZIONALE DECISIONE SU CORI RAZZISTI CON TOTTENHAM IN EUROPA LEAGUE.

ROMA, 25 GEN - Un turno a porte chiuse, ma con pena sospesa: è questa la decisione della Disciplinare dell'Uefa nei confronti della Lazio per i cori razzisti durante l'incontro di Europa League con il Tottenham, a quanto si apprende da ambienti del club romano. Con la condizionale, il provvedimento diventerà attuativo nel caso si ripetano episodi di cori razzisti.

CALCIO: PESCARA; RISOLTO CONTRATTO CON DIFENSORE CRESCENZI IL GIOCATORE TORNA ALLA ROMA DI ZEMAN

PESCARA, 25 GEN - Il Pescara ha ufficializzato la risoluzione consensuale del trasferimento a titolo temporaneo del calciatore Alessandro Crescenzi con la Roma. Il difensore di Marino (Roma) in questa stagione, anche a causa di alcuni fastidi fisici, non ha mai esordito con il Pescara in serie A, disputando solo una gara di Coppa Italia.

Posta un commento

0 Commenti