Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 18 Gennaio 2013 alle ore 15,40.

Richard Gere.
SANREMO: INDISCREZIONI SU OSPITI, ARRIVA RICHARD GERE?

ROMA, 18 GEN - Sarebbe Richard Gere l'asso nella manica di Fabio Fazio al Festival di Sanremo. A rivelare l'indiscrezione è il settimanale 'Gentè, in edicola da domani. L'attore - sostiene la rivista - sarà ospite della serata finale, presenterà il suo nuovo film 'Arbitragè e duetterà con Luciana Littizzetto in quello che si preannuncia come uno dei momenti caldi della kermesse. Archiviata, invece, la presenza di Penelope Cruz.

RAI1: PASSAGGIO A NORD OVEST FA TAPPA A KATHMANDU.

Nella puntata in onda domani alle 17,45 su Rai1, Passaggio a nord ovest, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, partirà per una lunga esplorazione in continenti lontani, in remote epoche della storia e presenterà fenomeni naturali spettacolari. Si visiteranno le tombe di personaggi famosi della storia italiana a Firenze e a Roma, come il mausoleo di Cecilia Metella e la tomba di papa Giulio II scolpita da Michelangelo. Tra il 25 maggio del 1927 e il 24 giugno del 1929 una giovane donna tedesca, discendente di un'importante dinastia di industriali, Clarenore Stinnes, compie una delle più singolari avventure dell'era moderna, il giro del mondo in automobile. Ad accompagnarla per tutta la durata del viaggio, il cineoperatore svedese Carl-Axel Soederstroem, che documenterà l'impresa con immagini uniche e suggestive. Viaggio a Kathmandu, la città dei templi, soffocata ormai dal traffico e dalla speculazione edilizia. Attività che alimenta, ai margini della città, 120 fabbriche di mattoni che oscurano con le loro ciminiere il paesaggio himalayano. Mattoni rigorosamente fatti a mano che gli operai impastano, modellano e trasportano sotto il sole cocente sperando in una vita migliore. Nel 1912, Arthur Conan-Doyle pubblica 'Il Mondo Perdutò, uno dei classici della letteratura fantastica, che narra di una spedizione realmente avvenuta nel 1884 sul Monte Roraima, il più alto del Venezuela. Più di un secolo dopo, moderni ricercatori ripercorrono gli stessi sentieri per scoprire un ecosistema unico e ancora miracolosamente intatto.


ELEZIONI: MENTANA, CAMPAGNA ELETTORALE DEMENZIALE CON I SOLITI TRE. BOTTA E RISPOSTA CON CHIARA GELONI, DIRETTRICE DI YOUDEM

«Una campagna elettorale in cui tutti i giorni ci piovono addosso carrettate di dichiarazioni sempre degli stessi tre è demenziale». Lo scrive Enrico Mentana su Twitter. Un giudizio, quello del direttore del Tg La7, a cui risponde Chiara Geloni, direttore di Youdem, con un suggerimento: «Potreste fare, che so, delle interviste. Inchieste, robe così...». Mentana risponde: «Attendo risposta da Bersani per intervista da tre mesi (documentato). Lezioni di giornalismo da funzionarie di partito proprio no!». Ribatte Geloni: «Io veramente sono giornalista. Posso dimostrarlo. Però mi ero permessa di suggerire di intervistare altri oltre ai 'soliti trè».
 
ELEZIONI: STORACE,FINI CONTRARIO DI RE MIDA,CREÒ DIASPORA.


«Fini è uno che, ovunque mette le mani è il contrario di Re Mida». Lo ha detto il candidato del centrodestra alla Regione Lazio Francesco Storace in diretta su 'blogo.it'. Per Storace, «chi, se non Fini, ha provocato la diaspora nel centrodestra? Dopo le elezioni voglio lavorare al progetto di ricostruire la destra, c'è necessità di ricrearla cominciando da chi ci sarà dopo. Spero che il popolo italiano abbia la saggezza di non rimandare Fini in Parlamento». «Non sopporto quello che è successo: Fini ha fondato il Msi e lo ha sciolto, ha cofondato il Pdl è lo stava per sciogliere, ha fontato Fli e lo sta per sciogliere», ha concluso.

CASO MARÒ: LA RUSSA, NESSUNA REAZIONE DI MONTI A SCHIAFFI DA INDIA.


«Monti continua da un anno ad essere ottimista sulla liberazione dei marò ancora bloccati in India. Peccato che le autorità indiane continuino a dare schiaffi all'Italia senza nessuna vera nostra reazione». Lo dichiara Ignazio La Russa, fondatore del movimento Fratelli d'Italia-Centrodestra nazionale. «Nulla da eccepire sull'impegno dei ministri degli Esteri e della Difesa che sul piano tecnico fanno tutto quello che possono. Ma è certo che Monti non vuole o non sa imporre come prioritaria la questione per tutto il sistema Italia. La dignità nazionale non ha prezzo. Speriamo di avere presto un governo che sappia farsi ascoltare», conclude La Russa.

CASSAZIONE: PG, CONFERMARE 5 ANNI A CORONA PER ESTORSIONE,IL FOTOGRAFO DEI VIP CHIESE 25MILA EURO AL CALCIATORE PER SCATTI.

Devono essere confermati i 5 anni di reclusione per estorsione aggravata nei confronti di Fabrizio Corona. Lo ha chiesto il sostituto procuratore generale della Cassazione Sante Spinaci sollecitando, ai giudici della seconda sezione penale, il rigetto del ricorso presentato dalla difesa del fotografo dei vip. La vicenda in questione si riferisce al fatto che Corona chiese 25mila euro al calciatore David Trezeguet per non pubblicare scatti con una ragazza. In primo grado Corona era stato condannato ad una pena più lieve (3 anni e 4 mesi). Condanna inasprita dalla Corte d'Appello di Torino il 16 gennaio 2012.

FOTO VILLA CERTOSA: DIFESA, ELETTORI HANNO DIRITTO DI SAPERE 'ANCHE MARINA BERLUSCONI HA DIFESO FOTO KATÈ; SENTENZA 1 MARZO.

 «L'elettore medio ha il diritto di sapere cosa fa il leader a cui ha dato o potrebbe dare il voto, ha diritto di sapere come si comporta rispetto ai principi che porta avanti». Lo ha spiegato, nel corso della sua arringa, l'avvocato Caterina Malavenda, che difende l'ex direttore di 'Oggì, Pino Belleri, imputato nel processo milanese con al centro le cosiddette 'foto di Villa Certosà, pubblicate dal settimanale nel 2007 e che mostravano l'ex premier Silvio Berlusconi in compagnia di alcune ragazze. L'avvocato ha incentrato la difesa sul tema del «diritto di cronaca», chiedendo l'assoluzione del giornalista dalle accuse di interferenza illecita nella vita privata e ricettazione e spiegando che la vera «scriminante» è il diritto-dovere di informazione. Il legale, inoltre, ha aggiunto che anche «Marina Berlusconi», in sostanza, ha difeso «l'interesse pubblico» delle foto che ritraevano la principessa Kate Middleton in topless e che vennero pubblicate da Mondadori. «La Mondadori si è limitata a fare il suo mestiere», aveva scritto Marina Berlusconi in una lettera inviata a 'la Repubblicà lo scorso settembre. Secondo l'avvocato Malavenda, quelle foto potevano e dovevano essere pubblicate perchè gli elettori dovevano conoscere il «modo di fare» di Berlusconi che si presentava con una «linea politica pro-famiglia». Il tema, ha concluso il legale, «degli approcci di Berlusconi con le ragazze è diventato anche più attuale adesso». Il pm ha chiesto per Belleri una condanna a 1 anno e 5 mesi, mentre il legale di Berlusconi, parte civile, 100 mila euro di danni. La sentenza è attesa per il primo marzo.

DROGA: OPERAZIONE CC, DIECI ARRESTI A FOGGIA.

Erano due albanesi, Endri Mosko, di 38 anni e Niko Selamaj, di 43 che, insieme ad altri loro connazionali non ancora identificati, ad aver organizzato e diretto il trasporto e la distribuzione di consistenti quantitativi di cocaina, marijuana e hascisc provenienti dall’Albania e dalla Grecia. La droga veniva poi venduta, sempre in grossi quantitativi, a spacciatori del luogo che la ricevevano direttamente dalle persone incaricate della detenzione e del trasporto. Le indagini dei carabinieri hanno avuto inizio nel gennaio 2012 quando Š stato arrestato il 'corrierè Antonio Di Rienzo, 62enne foggiano, sorpreso lungo la strada statale 16 alla guida del suo fuoristrada all’interno del quale furono trovati 75 chili di marijuana. Tra gli arrestati figurano, oltre ai due albanesi e a Di Rienzo (in carcere dallo scorso anno), cinque foggiani, un cerignolano, un lucerino e un abitante di Orta Nova, tutti con precedenti specifici.


INFLUENZA, CORRIERE DELLA SERA: 50MILA CASI AL GIORNO, «NON ANDATE IN OSPEDALE»

 «Cinquantamila romani ogni giorno finiscono ko>> per colpa dell'influenza, ma il picco in città è previsto per i primi di febbraio. Di certo la campagna di vaccinazione, dopo i noti problemi, ha fatto registrare un netto calo rispetto ai dati degli ultimi anni. E negli studi dei medici di famiglia il lavoro in queste settimane continua a aumentare in modo esponenziale: I virus che girano nella Capitale non sono quelli più pericolosi e aggressivi, che sono stati isolati negli Stati Uniti - ricorda Pier Luigi Bartoletti, segretario dei medici di famiglia del Lazio (Fimmg) -. I nostri sono virus che causano la tradizionale influenza o che danno disturbi intestinali>>. Le Asl più colpite sono la E>> e la G>> (Tivoli, Subiaco e Guidonia), le meno interessate dall'influenza la B>> e la D>>». Lo scrive Francesco Di Frischia sul Corriere della Sera. «Secondo le stime e le proiezioni dei medici di base in queste ore il virus interessa 14,3 bambini (sotto i 10 anni) ogni mille, 5,7 adulti su mille e appena 1,7 anziani su mille - si legge nell'articolo - Quando si avvertono i sintomi di raffreddore, tosse, mal di gola, brividi, mal di testa, stanchezza, dolori alle ossa e febbre è consigliabile rimanere a casa per qualche giorno e bere molta acqua - fa notare Bartoletti -. Se non si ha molta fame, è meglio rimanere leggeri e affidarsi a un bel bicchiere di latte o te caldi, magari con l'aggiunta di miele, per lenire i fastidi della tosse>>. Molto utili anche gli sciroppi. Solo le la febbre supera di 38,5 gradi, è il caso di usare farmaci antipiretici. Dopo avere invitato l'opinione pubblica a non usare antibiotici, che sono inutili di fronte a malattie virali>>, Bartoletti consiglia anche come misura di prevenzione per limitare il contagio di lavarsi spesso le mani>>. In particolare ai bambini e agli anziani è suggerito di non coprirsi troppo e rimanere in un ambiente confortevole, con una temperatura di circa 18-20 gradi, perché l'eccessivo caldo non aiuta la respirazione>>. In ogni caso rivolgetevi al medico di famiglia - suggerisce l'esperto - che potrà assistervi nel migliore dei modi>>. Per informazioni i medici di base invitano i romani a telefonare allo 06-58702464 (dalle 8 alle 20 da lunedì a domenica): il centralino darà anche notizie sui 380 studi dei medici di base, aperti a rotazione 9 ore al giorno (da lunedì a venerdì) e sugli Ambu Med>>, cioè gli ambulatori aperti in 10 ospedali (San Camillo, Policlinico Tor Vergata, San Giovanni, Policlinico Umberto I, Pertini, Sant'Andrea, Grassi, Latina, Frosinone e Sora) per decongestionare i pronto soccorso dei casi non gravi e fornire assistenza soprattutto ai cittadini colpiti dalle complicanze della sindrome influenzale. Da non dimenticare poi la possibilità di rivolgersi al servizio di Guardia Medica, che si attiva chiamando la centrale d'ascolto al numero 06-570600 (dalle 20 alle 8 di tutti i giorni feriali). Di certo se un cittadino avverte i sintomi dell'influenza deve assolutamente evitare di correre al pronto soccorso - sottolinea Bartoletti - perché lì rischia solo di contagiare altri cittadini malati oppure di essere a sua volta contagiato, oppure rischia di esporsi, senza motivo, alle pericolose infezioni ospedaliere>>


DACIA: SPOSARSI, VESTIRSI E RIARREDARE CASA CON 7.900 EURO AL VIA 'A BUDGET LIFÈ,PROGETTO CON REAL TIME PER LANCIO SANDERO.

'A budget lifè, realizzare i propri desideri con un budget di appena 7.900 euro. Questo il nuovo progetto che affianca la campagna pubblicitaria di Dacia in occasione del debutto della Nuova Sandero e Nuova Sandero Stepway ed a sostegno del week-end porte aperte del 19-20 gennaio. Questa iniziativa - si precisa - integra la campagna pubblicitaria sviluppata per tv e web, con programmazione sulle reti generaliste (Rai, Mediaset, La7), sulla tv satellitare e sul digitale terrestre con un innovativo contest on air in esclusiva sul media partner Real Time. 'A Budget Life: sposati, vestiti e riarreda la tua casa con 7.900 eurò prevede dei concorrenti affiancati da alcuni testimonial d'eccezione: il wedding designer Enzo Miccio, la fashion designer Carla Gozzi e l'architetto Paola Marella. Il progetto è ospitato sulla piattaforma web www.daciabudgetlife.com, sulla quale dal 7 gennaio è possibile iscriversi per concorrere e realizzare veri e propri progetti di vita, spendendo il prezzo di una Nuova Dacia Sandero (7.900 euro). Infatti, oltre a beneficiare di offerte speciali su Dacia Sandero e di vantaggi esclusivi legati ai partner dell'operazione, i partecipanti al contest potranno realizzare il proprio desiderio scegliendo tra tre aree tematiche: riarredare casa, rifare il guardaroba per tutta la famiglia e organizzare un matrimonio. C'è tempo fino al 28 gennaio per presentare i progetti che saranno prima valutati dai 3 testimonial e poi votati dagli utenti: ne saranno selezionati tre per categoria entro il 24 febbraio, per un totale di 9 finalisti. I 3 vincitori, per massimizzare il risultato con una spesa molto contenuta, potranno contare sulla preziosa e riconosciuta expertise dei tre testimonial.


MADE IN ITALY: COLDIRETTI,ANCHE GLI OBAMA LO AMANO (+10% USA) CRESCE EXPORT ALIMENTARE IN STATES.


La scelta del presidente americano Barack Obama di un menu italiano per festeggiare il quarantanovesimo compleanno della moglie Michelle è comune a tanti cittadini americani come dimostra l'aumento record del 10 per cento in valore delle esportazioni di prodotti alimentari Made in Italy negli Usa per un valore complessivo di 2,6 miliardi di euro nel 2012. Lo afferma la Coldiretti nel commentare la scelta da parte della coppia presidenziale per uno dei più esclusivi ristorante italiani di Washington, di proprietà del campano Franco Nuschese. Il menù il tipicamente italiano della cena degli Obama è stato a base di mozzarella di bufala e peperoni marinati come antipasto, fusilli bucati alla genovese con pecorino romano come primo piatto e per secondo cernia con purea di finocchio e cime di rapa e tagliata di manzo al sale nero, con la conclusione del pasto a base di un dolce a base di ricotta e pera. Per la prima volta nel 2012 il valore delle esportazioni di vino e spumanti italiani negli usa con un incremento dell'8 per cento ha superato il miliardo di euro ma in aumento - precisa la Coldiretti - sono anche i formaggi (+11 per cento).

MESSINA: FIDANZATO TRADITO RICATTA RIVALE, ARRESTATO GIOVANE PER ESTORSIONE.

 Gli agenti della Squadra Mobile di Messina hanno arrestato un calabrese di 26 anni, D.Z., per tentata estorsione. Protagonista della vicenda uno studente universitario, fidanzato della donna con cui la vittima ha avuto un 'fittò scambio di mail dal contenuto sentimentale. Scoperto il fatto, l'arrestato ha pensato di vendicarsi con il rivale 'approfittandò della sua posizione, un professionista messinese sposato. Lo ha così minacciato che se non avesse pagato avrebbe reso nota la storia con la ragazza. La vittima non ha ceduto al ricatto ed ha chiesto aiuto alla Polizia che è intervenuta ed ha arrestato lo studente in flagranza.


SI APPARTA CON PROSTITUTA, ANZIANO MALMENATO E RAPINATO.

Un anzino che si era appartato con una prostituta in zona Fratte a Sant'Elpidio a Mare è stato aggredito, malmenato e rapinato da due persone. Ne avrà per venti giorni. Indagano i carabinieri.


PERUGIA: AGGREDISCE POLIZIOTTI CON LAMETTA, ARRESTATO.


Un marocchino di 43 anni, irregolare a Perugia, e con diversi precedenti penali nel mondo della droga e anche per resistenza a pubblico ufficiale, è stato arrestato per aver aggredito degli agenti con una lametta. Tutto è iniziato con una chiamata al 113, ieri sera, da parte del titolare di un bar di Ponte San Giovanni per segnalare la presenza all'interno del locale di un uomo che, evidentemente ubriaco, molestava i clienti e il personale spintonandoli e rifiutando l'invito ad uscire. Gli agenti intervenuti sul posto, hanno tentato invano di fare ragionare l'uomo che è andato in escandescenza scagliandosi contro gli agenti e rifiutandosi di fornire le proprie generalità. Il nordafricano, dopo aver sferrato una gomitata contro un agente per guadagnarsi la fuga, ha aggredito anche l'altro con una lametta nascosta tra le dita. I poliziotti hanno riportato lievi ferite ma sono riusciti a bloccare e rendere inoffensivo l'uomo prima di accompagnarlo in questura per gli adempimenti del caso. Durante il tragitto, all'interno dell'autovettura di servizio, l'uomo ha continuato a dare in escandescenze cercando di colpire, senza riuscirvi, con ripetute testate, il vetro divisore. Il suo arresto è stato convalidato stamattina dal giudice di Perugia.

ENERGIA SOLARE: DA UE 5 MLN PER PROGETTO IN PAESI MED. Quattro impianti pilota in Italia, Cipro, Egitto e Giordania.
L'utilizzo del solare a concentrazione (una tecnologia utilizzata prevalentemente nei grandi impianti) attraverso impianti per la fornitura di servizi energetici integrati a edifici pubblici ed anche a condomini, residence e Pmi (Piccole e medie imprese). Il progetto europeo finanziato dalla Commissione europea per cinque milioni di euro nell'ambito del programma di cooperazione euromediterranea «Enpi CbcMed», è stato presentato a Palermo durante un convegno internazionale. Ente promotore del progetto il Consorzio Arca, incubatore d'impresa e nodo di trasferimento tecnologico dell'Università di Palermo in collaborazione con dodici partner istituzionali e scientifici in Italia, Grecia, Francia, Giordania, Egitto e Cipro. Il cuore del progetto è l'utilizzo dell'energia solare per la produzione non soltanto di energia elettrica ma anche di acqua ad alta temperatura da utilizzare per riscaldamento e il condizionamento e per potabilizzare l'acqua. Altre applicazioni riguardano campi specifici, come la fornitura di energia per la gestione di cucine e mense o i processi di sterilizzazione in ospedali o lavanderie. «Si prevede - ha spiegato Umberto La Commare, presidente del Consorzio Arca - l'implementazione di quattro impianti pilota in Italia, Cipro, Egitto e Giordania. Saranno coinvolti mille professionisti e tecnici, 20 comunità locali, per un totale di 20 mila utenti finali che potranno sperimentare i vantaggi dei sistemi a concentrazione solare di tipo integrato». Le quattro unità pilota saranno installate e rese efficienti per rappresentare un modello di riferimento per la realizzazione di impianti di piccole dimensioni su edifici pubblici. I risultati attesi per il progetto dovranno essere raggiunti entro i 36 mesi. Al meeting che proseguirà anche oggi partecipano tra gli altri l'ente «Enea», la Regione Siciliana, il Ministero dell'Energia della Giordania, la Camera di Commercio di Cipro, l'Università di Atene, la Commissione francese per le energie alternative.


RUSSIA: CADE DA TRENO IN SIBERIA,CORRE 7 KM A -40 E SI SALVA AVEVA SBAGLIATO PORTA VAGONE. ERA IN CIABATTE E T-SHIRT.


È caduto dall'ultimo vagone di un treno in corsa e si è ritrovato a -40 gradi in mezzo alla taiga innevata della Siberia orientale in t-shirt, pantaloni leggeri e ciabattine di plastica, ma è riuscito a salvarsi correndo per sette km fino alla stazione più vicina. Protagonista dell'impresa, come riferisce un comunicato delle ferrovie locali, un russo di 42 anni, originario della città siberiana di Bratsk. L'uomo ha raccontato che era andato a fumare in un vano di collegamento tra un vagone e l'altro e che quando ha aperto la porta per rientrare nello scompartimento ha sbagliato direzione aprendo quella dell'ultima carrozza, che stranamente non era chiusa. Così è precipitato fuori, ritrovandosi a temperature polari in mezzo al nulla, nella zona di Tinda, nell'estremo Oriente russo. Ma non si è perso d'animo e, nonostante il look «leggerino», ha cominciato a correre seguendo le rotaie sino alla prima stazione. Qui è stato soccorso, anche se non ha avuto bisogno di assistenza medica. Sulla blogosfera è diventato un eroe, prototipo dell«'invincibile» uomo russo.


DROGA: DI TOMMASO (CARABINIERI), 60-70% TEENAGER HA PROVATO NUOVE ANFETAMINE. INTERNET IL MERCATO MIGLIORE DEL MONDO, SITUAZIONE DELICATA A ROMA.


«Il 60-70% dei ragazzi italiani tra i 15 e i 20 anni ha già provato le nuove anfetamine». A fare la stima è Antonio Di Tommaso, responsabile dell'Ufficio accertamenti tecnici della polizia giudiziaria dell'Arma dei Carabinieri, intervenuto oggi in una sede distaccata del Senato a Roma ad un convegno su uso e abuso di sostanze illegali. «Abbiamo un coordinamento svolto da vari dipartimenti - spiega - che conducono una vigilanza in modo molto collaborativo. È molto alta la percentuale di giovani e giovanissimi che si avvicinano a queste droghe, spesso associate anche con cocaina. In Italia la diffusione è fortissima, ma va detto che il terreno più fertile resta internet». Alle Forze dell'Ordine non resta che presidiare le zone più a rischio, «come porti e aeroporti». Particolarmente delicata la situazione a Roma, «dove l'incidenza attuale - conclude - parla di almeno il 60-70% di nuove droghe sul mercato, rispetto a quelle tradizionali».


IMMOBILIARE: AL VIA ASTE NOTAI SU WEB, AGGIUDICATA CASA VENDUTO ALL'INCANTO DA TRIBUNALE BRESCIA APPARTAMENTO SASSARI.


Si è chiusa questa mattina a Brescia, con l'aggiudicazione di un appartamento in provincia di Sassari, la prima asta telematica notarile gestita dal Tribunale di Brescia in collaborazione con l'Associazione notarile per le procedure esecutive (ANPE). È quanto comunica in una nota il Consiglio nazionale del notariato. Si tratta della prima volta in Italia che si assiste alla partecipazione ad un'asta giudiziaria via web con rilanci da parte di cittadini che si trovano a centinaia di km dalla sede del Tribunale titolare della procedura. La rete aste notarili (RAN), creata dal Consiglio Nazionale del Notariato per consentire lo svolgimento delle aste telematiche, si caratterizza per offrire il massimo livello di sicurezza e di facilit… di accesso al cittadino, incentivandone la partecipazione e riducendone i costi. La rete aste notarili, inoltre, prevede la possibilit… di presentare offerte residuali al ribasso.

EDITORIA: LA RIVISTA S. FRANCESCO GRATUITA NEGLI OSPEDALI.

La rivista San Francesco Patrono d'Italia sarà distribuita gratuitamente negli ospedali umbri, a partire da oggi, grazie alla sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra il Sacro convento di Assisi e l'assessorato alla Sanità della Regione Umbria. L'iniziativa è stata presentata stamani, nell'ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia, da padre Enzo Fortunato, direttore dello stesso mensile dei frati di Assisi, Franco Tomassoni, assessore regionale alla Sanità, e Walter Orlandi, direttore generale dell'Azienda ospedaliera perugina. Attraverso questa collaborazione la rivista San Francesco si potrà così trovare per la prima volta, almeno inizialmente, negli ospedali di Perugia, Foligno, Terni e Assisi. Si partirà quindi da queste strutture sanitarie, per raggiungere poi altri centri ospedalieri della regione. «Bisognava in qualche modo iniziare - ha detto padre Fortunato - e abbiamo scelto l'Umbria, terra più vicina a noi, ma visto l'entusiasmo che abbiamo riscontrato altre regioni presto si uniranno all'iniziativa». «Una profonda gratitudine - ha poi aggiunto - va a chi ci ha aperto le porte e ci ha dato la possibilità di poter divulgare la parola di Francesco in questi luoghi dove ci sono persone malate e che soffrono, e per questo luoghi amati in modo particolare da Dio». La collaborazione avviata con la diffusione gratuita della voce ufficiale del Sacro convento, secondo l'assessore Tomassoni, «va intesa come opera di rafforzamento del progetto di umanizzazione indispensabile per un costante miglioramento delle nostre strutture ospedaliere». «Quello che stiamo facendo - ha proseguito - è una buona cosa, specie in questi momenti difficili per la sanità. Questa iniziativa ci fa ricordare che la salute non dipende solo dal benessere fisico e del corpo, ma anche da quello dello spirito». I frati francescani, è stato poi ricordato durante la presentazione dell'iniziativa, già da tempo fanno da assistenti spirituali ai pazienti e ai malati dell'ospedale di Perugia. E proprio da questo presidio sanitario, «il più grande dell'Umbria» come ha ricordato il direttore generale Orlandi, è partita questa nuova iniziativa. «Per noi è un onore essere i primi a promuovere questo progetto con una rivista importante che stimola una riflessione spirituale» ha affermato Orlandi, il quale ha poi sottolineato: «Abbiamo accolto l'iniziativa con entusiasmo visto che siamo impegnati da tempo in un percorso di umanizzazione di questo ospedale». Le riviste saranno collocate in espositori piazzati nelle sale di attesa delle varie cliniche ospedaliere umbre. In ogni punto saranno circa 300 quelle messe a disposizione per la lettura e la consultazione gratuita. «Quello che offriamo ai malati e ai pazienti - ha ricordato inoltre padre Fortunato - è una qualità editoriale alta, sia di contenuti che di firme». La rivista infatti, nata nel 1920, da periodico strettamente legato alla vita del Sacro convento di Assisi, nel corso degli anni si è aperta all'attualità e alla cronaca, senza perdere il suo carattere francescano. Dalle 29 mila copie stampate nel 2004 la rivista è passata alle 100 mila di oggi, con una diffusione capillare sull'intero territorio nazionale (in abbonamento e in vendita nelle edicole). «Da sempre siamo vicini soprattutto a chi soffre e a chi chiede una parola di conforto» ha infine evidenziato il direttore della rivista, la quale ora, dopo essere già distribuita anche nelle carceri (un accordo con il ministero di Grazia e giustizia permette di far arrivare la rivista in 315 case circondariali) e tra i non vedenti (un'intesa con il ministero delle Pari opportunità permette di diffondere la rivista anche in braille per non vedenti e ipovedenti in tutte le sedi dell'Unione italiana ciechi), arriva pure negli ospedali grazie a questo protocollo d'intesa.

CINEMA: PRIMO CIAK A ROMA 'LA MADRÈ DA ROMANZO DELEDDA REGIA DI ANGELO MARESCA, CON CARMEN MAURA E STEFANO DIONISI.


Primo ciak ieri a Roma per il film 'La madrè (titolo provvisorio), liberamente tratto dall'omonimo romanzo breve scritto dal premio Nobel Grazia Deledda. Protagonisti della storia, che racconta i tormenti di un uomo diviso tra passione e fede, e le morbose ossessioni della madre, sono Carmen Maura e Stefano Dionisi. La regia è di Angelo Maresca, al suo esordio nel lungometraggio dopo una lunga carriera come attore in teatro, cinema e tv. Nel cast, anche Luigi Burruano e l'esordiente Laura Baldi. La produzione è di Flavia Parnasi della Combo Produzioni. «Mi ha colpito - ha detto Parnasi - il talento istintivo di Maresca: insieme abbiamo deciso di trasporre la storia dal 1930 ai giorni nostri, dando maggiore enfasi alle tensioni erotiche del romanzo». La sceneggiatura è di Dardano Sacchetti, Arcangelo Bonaccorso e Angelo Maresca, con la collaborazione di Laura Sabatino, la fotografia è di Vittorio Omodei Zorini, le scene di Massimiliano Nocente, i costumi di Andrea Cavalletto. La produzione esecutiva è affidata a Mario Mazzarotto. Il film sarà distribuito dalla Movimento Film. Il regista ha scelto di ambientare il film in diverse zone dell'Eur: ambienti moderni, freddi, che suggeriscono la desolazione dei sentimenti.

UNICEF RICORDA DANNY KAYE, PRIMO AMBASCIATORE BUONA VOLONTÀ OGGI RICORRE CENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA.

Oggi l'Unicef celebra il centesimo anniversario della nascita di Danny Kaye, leggendario attore e primo Ambasciatore di buona volont… della stessa Agenzia dell'Onu per l'infanzia. «Per pi— di 30 anni - ricorda l'Unicef - Kaye ha utilizzato la sua fama e la sua influenza per dare 'lucè al nostro lavoro nel salvare i bambini, facendo missioni in tutto il mondo, educando milioni di persone e coinvolgendo generazioni di donatori», afferma il Presidente dell'Unicef Italia Giacomo Guerrera. Nominato Ambasciatore di buona volont… dell'Unicef nel 1954, Danny Kaye, attore e comico di fama internazionale, ha fatto missioni in tutto il mondo per aiutare i bambini più vulnerabili e per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi e sull'azione dell'Unicef. «Il traguardo della rivoluzione della salute dei bambini pu• essere raggiunto - aveva dichiarato l'attore nel 1983 - In certi momenti pu• sembrare scoraggiante, ma tutto questo può essere fatto quando persone di buona volont… si uniscono e si impegnano per fare la cosa migliore. Il lavoro dell'Unicef Š un tributo all'umanit… e alla superiore volont… dell'uomo».

SANITÀ: BALDUZZI SU INDAGINE CESAREI, RISULTATI PREOCCUPANTI.IL MINISTRO, BISOGNA INTERVENIRE.
«I risultati dell'indagine sui parti cesarei sono molto preoccupanti. Rappresentano un campanello d'allarme, ma anche una conferma positiva che il Servizio sanitario nazionale ha gli strumenti per conoscere e intervenire». Ad affermarlo è il ministro della Salute, Renato Balduzzi, nel corso della presentazione dello studio sull'appropriatezza dei parti cesarei in Italia, oggi a Roma. Dall'indagine è emerso che il 43% dei parti cesarei esaminati è ingiustificato. Nelle cartelle cliniche esaminate è stata rilevata una non corrispondenza con le informazioni riportate nelle schede di dimissione ospedaliera. Secondo il ministro, per arginare il fenomeno dell'eccessivo ricorso al parto cesareo è necessario «migliorare la mentalità e l'approccio culturale sia dei medici che delle famiglie». Ma anche proseguire sulla strada della «trasparenza e dell'osservanza delle linee guida». Per Balduzzi, l'indagine presentata oggi a Roma «è già una risposta» in tal senso. Il profilo giudiziario, ha sottolineato il ministro, «è l'ultima ratio, però i presenza di dati che creano ragionevoli dubbi sulla legalità dei comportamenti, c'è il dovere di perseguire la strada giudiziaria». I risultati dell'indagine rappresentano inoltre, ha affermato Balduzzi, una «ulteriore indicazione alle Regioni perchè controllino maggiormente la completezza e la veridicità delle cartelle cliniche». Riferendosi quindi alla non corrispondenza di varie schede di dimissioni ospedaliere per parto cesareo rispetto alle cartelle cliniche, il ministro ha sottolineato come si sia verificato che in varie situazioni le cartelle cliniche «dicessero cose diverse rispe3tto a quanto documentato dalle indagini ecografiche o radiologiche, o addirittura mancasse all'interno della cartella la documentazione stessa volta a supportare la diagnosi».

MODA: LOUIS VUITTON IL BRAND PREFERITO DAI 'PAPERONÌ CINESI.


La Apple, Louis Vuitton ed Hermes sono i 'brand' preferiti dai milionari cinesi di sesso maschile. Tra le femmine, dominano Chanel, Cartier e il solito Louis Vuitton. Lo afferma uno studio dell'Hurun Research Institute di Shanghai, specializzato nel seguire le abitudini e le vicissitudini dei super-ricchi cinesi. Quelli della Apple sono gli unici prodotti elettronici a figurare tra i preferiti dei paperoni cinesi, che Hurun definisce come gli individui con patrimoni superiori ai 10 milioni di yuan (1,2 milioni di euro). Tra i vini, un nuovo prodotto di consumo per i ricchi cinesi, il preferito è lo Chateau Lafayette Reneau, che avanza a scapito del Maotai, la marca più famosa del liquore molto simille alla grappa prodotto in Cina. Tra gli orologi, per la prima volta i Rolex non sono in testa alla classifica, superati dai Longines. Il campione esaminato da Hurun è composto da 551 milionari ed è stato condotto in 31 città di prima e di seconda fascia. La loro età media è di 38 anni e il rapporto tra maschi e femmine di 7:3. «Quest' anno - ha commentato il fondatore di Hurun Rupert Hoogewerf - c'è una chiara tendenza a scegliere beni di lusso con prezzi relativamente bassi».

Posta un commento

0 Commenti