Editors Choice

3/recent/post-list

L'Assessore Antonio Leopardi informa: deliberati interventi per 100.000 euro sull'Asilo Nido comunale "L'Aquilone"

L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Domodossola, ing. Antonio Leopardi, rende noto, con soddisfazione, che “nella riunione di Giunta Comunale del 15 gennaio è stato approvato il progetto di interventi straordinari di manutenzione, restauro e risanamento presso l’Asilo Nido comunale “L’Aquilone” di via Innocenzo IX”.

“In un momento di così grande difficoltà economica dove è sempre più difficile reperire risorse annunciare un intervento per 100.000,00 euro non può essere altro che un’ottima notizia” dice l’Assessore.

Ancora l’Assessore Leopardi “Gli interventi saranno parzialmente finanziati (70.000,00 € ) da un contributo regionale: interverremo su sei particolari aspetti per raggiungere standards di sicurezza estremamente soddisfacenti apportando un sostanziale miglioramento allo stato di conservazione dello stabile”.

“Questi, nel dettaglio, gli interventi che verranno posti in essere:
  
  1. Il rifacimento di gronde e pluviali (porrà rimedio ai vistosi deterioramenti, causa di alcune attuali infiltrazioni)
  2. La sostituzione dei serramenti esterni del piano terra (consentirà, oltre ad un’adeguata “tenuta termica”, di creare la necessaria sicurezza con vetri antisfondamento rispetto agli attuali frangibili)
  3. La sistemazione della strada pedonale di accesso (si rende necessaria per la presenza di asperità ed innalzamenti provocati dalle grosse radici delle piante vicine, con pericoli di inciampi dei bambini. L’ intervento sarà articolato e riguarderà anche il rifacimento di parte della staccionata in legno).
  4. Due nuovi lucernari, a comando elettrificato di apertura consentiranno al locale “attività ricreative” di avere la sufficiente e necessaria illuminazione.
  5. La sostituzione di n°7 ventilconvettori obsoleti, con spigoli vivi ed in alcuni casi mal funzionanti, con nuovi apparecchi di stessa potenzialità ma con spigoli arrotondati e di fattura adatta agli ambienti scolastici, completano il quadro degli interventi più specificatamente connessi alla sicurezza.
  6. I nuovi termostati ambientali consentiranno una gestione del calore più puntuale, funzionale al benessere degli ospiti e complessivamente favorevole al risparmio energetico”.

Posta un commento

0 Commenti