BCE: INCERTEZZA POLITICA ITALIANA HA ALLONTANATO INVESTITORI
RIPRESA GRADUALE EUROZONA DA META' 2013. RIFORME STRUTTURALI
La crescita dell'eurozona resta debole ma nella seconda parte
del 2013 e' attesa una graduale ripresa, servono con rapidita'
riforme strutturali aggiuntive e altri passi avanti nel
risanamento dei conti. Cosi' la Banca centrale europea nel
bollettino di gennaio. L'Istituto guidato da Mario Draghi rileva
anche che l'incertezza politica in Italia ha allontanato gli
investitori verso Paesi con la tripla A. E sottolinea che vari
indicatori congiunturali hanno mostrato un miglioramento del
clima di fiducia dei mercati.
---.
ORE D'ANSIA PER OSTAGGI IN ALGERIA,MINACCIA MORTE PER INGLESE TERRORISTI CAMPO PETROLIFERO PRONTI NEGOZIARE,MA VIA ESERCITO Ore d'ansia per una quarantina di ostaggi occidentali di varie nazionalita' prigionieri da ieri dei terroristi di Al Qaida in un campo petrolifero algerino da loro occupato. I rapitori chiedono la liberazione di prigionieri islamici in Algeria e altri paesi, sono pronti a negoziare ma prima condizione e' che si ritirino le unita' militari che circondano il campo. Secondo Al Jazira minacciano di uccidere un ostaggio britannico. In Somalia, intanto, gli Shabab rendono noto di aver giustiziato l'ostaggio francese detenuto dal 2009 e dato per morto da Parigi dopo il fallito blitz per liberarlo. ---.
BRINDISI:PROCESSO ATTENTATO SCUOLA,RAGAZZI VOGLIONO GIUSTIZIA UDIENZA PER L'AZIONE CHE COSTO' VITA A STUDENTESSA DI 16 ANNI Hanno gridato dalle finestre della loro scuola che vogliono giustizia, decine di studenti e studentesse dell'istituto Morvillo Falcone di Brindisi, all'arrivo in tribunale del furgone con Giovanni Vantaggiato, il 69enne reo confesso dell' attentato del 19 maggio 2012 dinanzi all'istituto, costato la vita alla 16enne Melissa Bassi. Le finestre della scuola si affacciano, dall'interno, proprio davanti al Tribunale, dove e' in programma la prima udienza del processo in Corte d'Assise. ---.
BOEING, 787 DREAMLINER A TERRA: FOCUS SU SICUREZZA BATTERIE DOPO USA-GIAPPONE STOP INDIA-CILE. NUOVE PERDITE IN BORSA Il Boeing 787 Dreamliner resta a terra: dopo una serie di guasti, Usa, Giappone, India e Cile hanno vietato l'uso dell' innovativo velivolo, primo nuovo aereo messo a punto dal gruppo americano nell'ultimo decennio, fino a ulteriori disposizioni. E l'Ue, secondo il New York Times, si avvia a farlo, portando il blocco verso la totalita' dei 50 velivoli finora consegnati nel mondo. Nel mirino, la sicurezza delle batterie dell'impianto elettrico. Nuove perdite intanto alla Borsa di Tokyo per le societa' fornitrici di Boeing. ---.
BORSA: EUROPA GIRA IN RIALZO CON BCE, MILANO +0,7% A PIAZZA AFFARI SUGLI SCUDI MEDIASET, DEBOLE FRANCOFORTE Le Borse europee riprendono quota con il bollettino della Bce. L'indice d'area e' sopra la parita' con Milano che guadagna lo 0,72% trainata dal rimbalzo di Mediaset e dai buoni spunti di Telecom nel giorno del cda che ha sul tavolo il dossier Ti Media. Mezzo punto di rialzo anche per Madrid e Parigi. Poco mossa Londra mentre resta in lieve calo Francoforte. Spread in apertura in lieve rialzo a 263,5 punti e rendimento al 4,18%. ---.
SIRIA, ONG: NUOVO MASSACRO, 100 CIVILI UCCISI VICINO HOMS MARTEDI' DURANTE ATTACCO ESERCITO. TANTI BAMBINI TRA VITTIME Un massacro, in cui sarebbero stati uccisi piu' di cento civili tra cui numerosi bambini, e' stato denunciato dall'ong Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus). La strage, secondo l'ong, e' avvenuta nella giornata di martedi', quando l'esercito ha attaccato l'area agricola di Basatin al Hasawiya, vicino a Homs. intanto, otto militari disertori sono passati questa mattina in Turchia con i loro 13 familiari. ---.
TUNISIA: MEDICO AUSCULTA PAZIENTE SU PELLE, ARRESTATO INFERMIERA CHIEDEVA USASSE LO STETOSCOPIO SU VESTITI E' stato arrestato per avere auscultato una ragazza seguendo la prassi, cioe' mettendo lo stetoscopio a contatto della pelle e non invece, come reclamava un' infermiera, sui vestiti della paziente. Questa la sorte di un medico di Sfax che e' stato arrestato con la grave accusa, in Tunisia, di attentato al pudore dopo che la ragazza, sentendosi offesa, lo aveva denunciato. Ieri sera decine di medici sono in scesi in piazza per reclamare la liberazione del collega. ---.
CAMORRA: PIZZO PER CONTO DEI CASALESI, 3 FERMI NEL CASERTANO VITTIME DELL'ESTORSIONE ERANO IMPRENDITORI DELL'AGRO AVERSANO Tre persone sono state fermate dai carabinieri a Casal di Principe (Caserta) perche' indiziate di estorsione e tentata estorsione aggravate dal metodo mafioso. Vengono loro contestate un'estorsione e una tentata estorsione per conto dei Casalesi ai danni di imprenditori dell'agro aversano.
ORE D'ANSIA PER OSTAGGI IN ALGERIA,MINACCIA MORTE PER INGLESE TERRORISTI CAMPO PETROLIFERO PRONTI NEGOZIARE,MA VIA ESERCITO Ore d'ansia per una quarantina di ostaggi occidentali di varie nazionalita' prigionieri da ieri dei terroristi di Al Qaida in un campo petrolifero algerino da loro occupato. I rapitori chiedono la liberazione di prigionieri islamici in Algeria e altri paesi, sono pronti a negoziare ma prima condizione e' che si ritirino le unita' militari che circondano il campo. Secondo Al Jazira minacciano di uccidere un ostaggio britannico. In Somalia, intanto, gli Shabab rendono noto di aver giustiziato l'ostaggio francese detenuto dal 2009 e dato per morto da Parigi dopo il fallito blitz per liberarlo. ---.
BRINDISI:PROCESSO ATTENTATO SCUOLA,RAGAZZI VOGLIONO GIUSTIZIA UDIENZA PER L'AZIONE CHE COSTO' VITA A STUDENTESSA DI 16 ANNI Hanno gridato dalle finestre della loro scuola che vogliono giustizia, decine di studenti e studentesse dell'istituto Morvillo Falcone di Brindisi, all'arrivo in tribunale del furgone con Giovanni Vantaggiato, il 69enne reo confesso dell' attentato del 19 maggio 2012 dinanzi all'istituto, costato la vita alla 16enne Melissa Bassi. Le finestre della scuola si affacciano, dall'interno, proprio davanti al Tribunale, dove e' in programma la prima udienza del processo in Corte d'Assise. ---.
BOEING, 787 DREAMLINER A TERRA: FOCUS SU SICUREZZA BATTERIE DOPO USA-GIAPPONE STOP INDIA-CILE. NUOVE PERDITE IN BORSA Il Boeing 787 Dreamliner resta a terra: dopo una serie di guasti, Usa, Giappone, India e Cile hanno vietato l'uso dell' innovativo velivolo, primo nuovo aereo messo a punto dal gruppo americano nell'ultimo decennio, fino a ulteriori disposizioni. E l'Ue, secondo il New York Times, si avvia a farlo, portando il blocco verso la totalita' dei 50 velivoli finora consegnati nel mondo. Nel mirino, la sicurezza delle batterie dell'impianto elettrico. Nuove perdite intanto alla Borsa di Tokyo per le societa' fornitrici di Boeing. ---.
BORSA: EUROPA GIRA IN RIALZO CON BCE, MILANO +0,7% A PIAZZA AFFARI SUGLI SCUDI MEDIASET, DEBOLE FRANCOFORTE Le Borse europee riprendono quota con il bollettino della Bce. L'indice d'area e' sopra la parita' con Milano che guadagna lo 0,72% trainata dal rimbalzo di Mediaset e dai buoni spunti di Telecom nel giorno del cda che ha sul tavolo il dossier Ti Media. Mezzo punto di rialzo anche per Madrid e Parigi. Poco mossa Londra mentre resta in lieve calo Francoforte. Spread in apertura in lieve rialzo a 263,5 punti e rendimento al 4,18%. ---.
SIRIA, ONG: NUOVO MASSACRO, 100 CIVILI UCCISI VICINO HOMS MARTEDI' DURANTE ATTACCO ESERCITO. TANTI BAMBINI TRA VITTIME Un massacro, in cui sarebbero stati uccisi piu' di cento civili tra cui numerosi bambini, e' stato denunciato dall'ong Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus). La strage, secondo l'ong, e' avvenuta nella giornata di martedi', quando l'esercito ha attaccato l'area agricola di Basatin al Hasawiya, vicino a Homs. intanto, otto militari disertori sono passati questa mattina in Turchia con i loro 13 familiari. ---.
TUNISIA: MEDICO AUSCULTA PAZIENTE SU PELLE, ARRESTATO INFERMIERA CHIEDEVA USASSE LO STETOSCOPIO SU VESTITI E' stato arrestato per avere auscultato una ragazza seguendo la prassi, cioe' mettendo lo stetoscopio a contatto della pelle e non invece, come reclamava un' infermiera, sui vestiti della paziente. Questa la sorte di un medico di Sfax che e' stato arrestato con la grave accusa, in Tunisia, di attentato al pudore dopo che la ragazza, sentendosi offesa, lo aveva denunciato. Ieri sera decine di medici sono in scesi in piazza per reclamare la liberazione del collega. ---.
CAMORRA: PIZZO PER CONTO DEI CASALESI, 3 FERMI NEL CASERTANO VITTIME DELL'ESTORSIONE ERANO IMPRENDITORI DELL'AGRO AVERSANO Tre persone sono state fermate dai carabinieri a Casal di Principe (Caserta) perche' indiziate di estorsione e tentata estorsione aggravate dal metodo mafioso. Vengono loro contestate un'estorsione e una tentata estorsione per conto dei Casalesi ai danni di imprenditori dell'agro aversano.
0 Commenti