DALLA COLLABORAZIONE TRA CGIL E GIOSEF NASCE AD ENNA UN INCUBATORE DI IDEE, OPPORTUNITA' E DIRITTI PER I GIOVANI.
ENNA 22 Gennaio 2013. Giovani, opportunità e diritti queste le parole d’ordine con le quali verrà inaugurato ad Enna il nuovo spazio nato dalla collaborazione tra la CGIL e l’associazione nazionale Giovani senza frontiere (Giosef) rivolto a ragazzi, disoccupati e precari. Prima in Sicilia e tra i primi esperimenti a livello nazionale del Sindacato, la nuova sede messa a disposizione dalla Camera del Lavoro ennese sarà gestita interamente dagli associati di Giosef Enna e si configura come uno spazio di aggregazione in cui saranno erogati servizi e organizzate iniziative culturali e sociali.
“Questa nuova struttura nasce dall’esigenza di rappresentare al meglio un mondo in continuo mutamento come quello giovanile, - dicono Ferruccio Donato della Segreteria Regionale della CGIL e Rita Magnano, Segretaria Generale della Camera del Lavoro di Enna - per facilitare l’accesso a un mercato del lavoro sempre più complesso, per organizzare chi lavora in maniera discontinua e chi non riesce a trovare un’occupazione, orientando i giovani, creando una cultura dei diritti, della solidarietà e della legalità”.
Nel corso della cerimonia di presentazione si terrà un dibattito sulla situazione giovanile in Sicilia e in Italia e sarà lanciato un concorso di idee per dare un nome alla nuova struttura.
“Abbiamo deciso di iniziare questo percorso di collaborazione – dichiarano Andrea Gattuso, responsabile Politiche Giovanili del Sindacato e Lorenzo Floresta, presidente di Giosef Italy - perché vogliamo che questa nuova sede possa diventare un punto di riferimento per chi si affaccia al mondo del lavoro, per gli studenti medi e universitari, un luogo dove ci si possa incontrare, discutere, progettare un futuro ma soprattutto una casa in cui le nuove generazioni possano organizzarsi, sperimentare l'azione progettuale e collettiva, elaborare nuove iniziative sindacali, costruire campagne e rivendicazioni territoriali”.
All’interno della sede sarà attivo il SOL (Servizio Orienta Lavoro) che erogherà servizi di ricerca di opportunità di lavoro in Italia e all'estero, stage, percorsi formativi, assistenza agli studenti universitari su borse di studio, mobilità internazionale, offerta formativa post laurea, in raccordo con tutte le prestazioni erogate dal sistema Servizi della CGIL.
La sede è dotata di una piccola sala conferenze, per iniziative culturali e sociali, incontri pubblici, dibattiti, manifestazioni artistiche e musicali.
L’appuntamento è per domani, 23 Gennaio alle 10,30 ad Enna in Via Civiltà del Lavoro, 17H presso i locali della O.N.G. Luciano Lama, alla presenza della Segretaria Nazionale della CGIL Elena Lattuada e del Sindaco della Città di Enna Paolo Garofalo.
0 Commenti