Editors Choice

3/recent/post-list

'Ndrangheta: 15 arresti in Liguria, disarticolata struttura nel Ponente Imperia

'NDRANGHETA: INTRECCI MALAVITA-POLITICA,TRA ARRESTATI 3 MARCIANO'   - Genova 3 dic. - Sono 15 le persone raggiunte da misura cautelare in carcere nell'ambito dell'indagine tesa a decapitare il "locale" della 'ndrangheta di Ventimiglia. In manette sono finiti Giuseppe Marciano', Vincenzo Marciano', Vincenzo Marciano', Omar Allavena, Antonino Palamara, Giuseppe Scarfo', Annunziato Roldi, Federico Paraschiva, Salvatore Trinchera, Giuseppe Cosentino, Filippo Spirli', Rosario Ambesi, Maurizio Pellegrino e Roberto Pellegrino. A undici degli indagati sono contestati i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata alla detenzione di armi, allo spaccio di droga, all'estorsione e all'usura. Agli altri sono contestati i reati di detenzione di armi, spaccio di droga, estorsione e usura. La richiesta di custodia cautelare e' stata inoltrata dal pm della Dda di Genova Giovanni Arena ed emessa dal gip Massimo Cusatti.

'NDRANGHETA: SEQUESTRI FABBRICATI E TERRENI IN TUTTA ITALIA  - TORINO, 3 DIC - Quaranta fabbricati, 23 terreni, tre societa' e due auto: sono i sequestri effettuati stamattina dalla Dia di Torino, per un valore complessivo di 20 milioni di euro, alle persone arrestate nel 2009 nell'operazione 'Marcos', che permise di sgominare la cosca 'ndranghetista della famiglia Marando, attiva in Piemonte. Gli interventi sono avvenuti nelle province di Torino, Reggio Calabria, Milano, Varese, Como e Roma. Il sequestro e' stato disposto dal tribunale del capoluogo piemontese. 

'NDRANGHETA: BENI PER 20 MLN SEQUESTRATI A COSCA IN PIEMONTE  - Torino, 3 dic. - Quaranta tra abitazioni e ville, 23 terreni, 3 societa' e 2 auto, per un valore stimato di circa 20 milioni di euro, sono stati sequestrati stamane dalla Direzione investigativa antimafia del capoluogo torinese alle persone arrestate nel 2009 nell'operazione "Marcos", che permise di sgominare la cosa della famiglia Marando. I sequestri, disposti dal Tribunale di Torino, sono stati eseguiti nelle province di Torino, Reggio Calabria, Milano, Varese, Como e Roma. I beni erano intestati sia a persone fisiche che a societa' immobiliari gestite per conto della famiglia Marando.

'NDRANGHETA: INDAGINI SU COMUNE VALLECROSIA,INDAGATO SINDACO - VALLECROSIA (IMPERIA), 2 DIC - La Dda di Genova ha indagato il sindaco di Vallecrosia, Armando Biasi (indipendente, vicino al Pdl) nell'ambito dell'indagine 'La Svolta' contro la 'ndrangheta nel Ponente ligure. I magistrati stanno verificando la correttezza delle elezioni amministrative del 2011, con particolare riferimento all'eventualita' del voto di scambio. ''Sono indagato, ma e' un atto dovuto - dice Biasi - viste le verifiche che stanno avvenendo per gli arresti nel mio territorio. Sono sereno''. 

'Ndrangheta: 15 arresti in Liguria, disarticolata struttura nel Ponente Imperia, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Genova, hanno arrestato 15 persone disarticolando una struttura operativa della 'ndrangheta attiva nel Ponente ligure, meglio nota come 'locale di Ventimiglia'. Agli arrestati, ritenuti capi e gregari dell'organizzazione, vengono contestai i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, usura, detenzione di sostanze stupefacenti ed armi. Altri 13 soggetti sono stati indagati in stato di liberta' per gli stessi fatti. L'indagine, denominata "La Svolta", ha avuto inizio nel marzo del 2010 e ha permesso di svelare l'operativita' dell'organizzazione mafiosa, i rituali di affiliazione, il controllo del territorio, i collegamenti con le cosche calabresi dei Piromalli, Alvaro e Pelle e la capacita' di influenzare le competizioni elettorali a livello locale, i rapporti con la politica e le istituzioni, gli interessi economici e l'avversione nei confronti di magistrati e forze dell'ordine. L'associazione, che conta numerosi affiliati e fiancheggiatori, ha operato tra Ventimiglia e Sanremo in contiguita' con ala 'ndrangheta calabrese.

'NDRANGHETA: OPERAZIONE DEI CARABINIERI, ESEGUITE 15 MISURE CAUTELARI IMPEGNATI 200 MILITARI COORDINATI DALLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA Genova, 3 dicembre 2012- I carabinieri del Comando Provinciale di Imperia, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Genova, hanno condotto una operazione finalizzata a disarticolare una struttura operativa della 'ndrangheta attiva nel Ponente ligure, meglio nota come ''locale di Ventimiglia''. Nell'operazione sono stati impiegati 200 carabinieri ed un elicottero che hanno eseguito 15 misure di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone, capi e gregari dell'organizzazione, per i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, usura, detenzione di sostanze stupefacenti ed armi. Altri 13 soggetti sono stati indagati per gli stessi reati. L'indagine, denominata ''La Svolta'', ha avuto inizio nel marzo del 2010 ed ha permesso di svelare l'operativita' dell'organizzazione mafiosa, i rituali di affiliazione, il controllo del territorio, i collegamenti con le cosche calabresi dei Piromalli, Alvaro e Pelle, la capacita' di influenzare le competizioni elettorali a livello locale, i rapporti con la politica e le Istituzioni, gli interessi economici e l'avversione nei confronti di magistrati e forze dell'ordine. L'associazione che conta a vario titolo numerosi affiliati e fiancheggiatori, operante tra Ventimiglia e Sanremo, ha dimostrato le tipiche caratteristiche del consesso 'ndraghetista esistente in Calabria. Maggiori dettagli saranno forniti nel corso della conferenza stampa che si terra' alle 12 presso la sala conferenze della Procura della Repubblica di Genova. 

Nell'ambito dell'operazione contro la 'ndrangheta effettuata questa mattina dal Comando provinciale di Imperia e coordinata dalla Dda di Genova sono state perquisite le abitazioni dell'ex sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino e dell'ex sindaco di Bordighera Giovanni Bosio.

'NDRANGHETA: OPERAZIONE IMPERIESE, COSCA CONDIZIONAVA VOTO  - VENTIMIGLIA (IMPERIA), 2 DIC - L'indagine che ha portato all'emissione di 15 misure cautelari, e' stata battezzata ''La Svolta'' e riguarda gli scioglimenti dei comuni di Ventimiglia e Bordighera per infiltrazioni mafiose. Impegnati oltre 200 carabinieri e un elicottero dell'Arma, atterrato all'alba sulla piazza del Comune a Ventimiglia per portare via documenti. Le misure cautelari sono state emesse nei confronti di capi e gregari dell'organizzazione criminale per i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, usura, detenzione di sostanze stupefacenti ed armi. Le indagini sono partite nel marzo del 2010 ed hanno permesso di svelare l'operativita' dell'organizzazione mafiosa, i rituali di affiliazione, il controllo del territorio, i collegamenti con le cosche calabresi dei Piromalli, Alvaro e Pelle. Sono cosi' emerse le capacita' di influenzare le competizioni elettorali a livello locale, i rapporti con la politica, gli interessi economici.

'NDRANGHETA: SEQUESTRI PER 20 MLN IN VARIE REGIONI  - E' in fase conclusiva una vasta operazione contro la 'ndrangheta da parte del Centro Operativo di Torino della Direzione Investigativa Antimafia che, in collaborazione con i Centri Operativi di Milano, Roma e Reggio Calabria, sta eseguendo il sequestro di beni in Piemonte, Lombardia, Lazio e Calabria nei confronti di un'agguerrita cosca della 'ndrangheta da anni operante in Piemonte. Il valore di beni immobili e di societ… sottoposte a sequestro Š di circa 20 milioni di euro.

'NDRANGHETA: SEQUESTRO DI BENI IN PIEMONTE, LOMBARDIA, LAZIO E CALABRIA VASTA OPERAZIONE DELLA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA  - E' in fase conclusiva una vasta operazione contro la 'ndrangheta da parte del Centro Operativo di Torino della Direzione Investigativa Antimafia che, in collaborazione con i Centri Operativi di Milano, Roma e Reggio Calabria, sta eseguendo il sequestro di beni in Piemonte, Lombardia, Lazio e Calabria nei confronti di una cosca della 'ndrangheta da anni operante in Piemonte. Il valore di beni immobili e di societa' sottoposte a sequestro e' di circa 20 milioni di euro. Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terra' presso il Centro Operativo di Torino, in via Foggia n. 14, alle 11. 

'NDRANGHETA: BLITZ CC TRA IMPERIA E REGGIO CALABRIA, 15 ARRESTI -
E' in corso una vasta operazione dei carabinieri, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Genova, tra le province di Imperia e Reggio Calabria: nel mirino una struttura operativa della 'ndrangheta attiva nel Ponente ligure, meglio nota come "locale di Ventimiglia". Quindici i capi e i gregari dell'organizzazione colpiti da misure di custodia cautelare per i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, usura, detenzione di sostanze stupefacenti ed armi. Altri 13 sono stati indagati in stato di liberta'. Nell'operazione, denominata "La Svolta", sono impiegati 200 carabinieri ed un elicottero.
Il blitz e' scattato all'alba con gli arresti del presunto boss della "locale" di Ventimiglia, Giuseppe Marciano', del figlio e del nipote, entrambi di nome Vincenzo. Perquisite le abitazioni degli ex sindaci: Gaetano Scullino di Ventimiglia (Pdl) e Giovanni Bosio (Pdl), di Bordighera; i due Comuni sciolti per mafia, rispettivamente nel febbraio del 2012 e nel marzo del 2011. Due arresti anche a Reggio Calabria. L'elicottero dei Carabinieri e' atterrato, all'alba, nel piazzale del Comune di Ventimiglia. Presente una folta schiera di Carabinieri alcuni dei quali si sono recati a casa delle ex sindaco che abita di fronte al Municipio. L'operazione era finalizzata a ricostruire una serie di presunti intrecci tra la malavita organizzata e la politica. I dettagli dell'operazione verranno resi noti in una conferenza stampa, indetta per le 12, presso la Dda di Genova.

 'NDRANGHETA: BENI PER 20 MLN EURO SEQUESTRATI A COSCA IN PIEMONTE  - Operazione della Dia di Torino contro la 'ndrangheta che ha condotto con la collaborazione dei Centri Operativi di Milano, Roma e Reggio Calabria, al sequestro di beni in Piemonte, Lombardia, Lazio e Calabria nei confronti di un'agguerrita cosca da anni operante in Piemonte. Il valore di beni immobili e di societa' sottoposte a sequestro e' di circa 20 milioni di euro. Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso di una conferenza stampa presieduta dal Procuratore Aggiunto Perduca che si terra' presso il Centro Operativo di Torino, alle 11.

'NDRANGHETA: ARRESTI E PERQUISIZIONI NELL'IMPERIESE
Arresti e perquisizioni sono in corso in provincia di Imperia da parte della Direzione investigativa antimafia (Dia), che sta indagando sugli intrecci tra criminalit… organizzata e politica. Nell'operazione, coordinata dalla Direzione distrettuale antimadia (Dda) di Genova, sarebbero state eseguite 15 misure cautelari. Tra gli arrestati ci sono il presunto capo della cosca di 'ndrangheta Giuseppe Marcian•, il figlio Vincenzo e un nipote.
Nell'operazione, secondo quanto si apprende, sono state perquisite anche le abitazioni dell'ex sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino, dell' ex direttore generale dello stesso comune, Marco Prestileo, e dell'ex sindaco di Bordighera, Giovanni Bosio. Le amministrazioni di Ventimiglia e Bordighera sono state sciolte nei mesi scorsi per presunte infiltrazioni mafiose. Secondo le prime informazioni, due arresti sarebbero stati compiuti anche in provincia di Reggio Calabria. Nell'indagine ci sono anche 13 persone indagate.  

Posta un commento

0 Commenti