PDL: GASPARRI, INGROIA-GRASSO È FAIDA TRA TOGHE.
ROMA, 30 DIC - «La campagna elettorale si sta trasformando in una faida tra diversi segmenti della sinistra giudiziaria. Ingroia contro Grasso, Violante che scomunica Ingroia, Caselli che accusa Grasso, Ingroia che insulta la Finocchiaro, Di Pietro che cancella il suo partito e si offre come attivista a Ingroia, De Magistris che non si occupa di Napoli, di cui è sindaco, ma organizza liste e manovre. Uno scenario inquietante».Lo ha detto il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri. Tutto ciò «dimostra come troppi abbiano usato la toga per manovre politiche personali e quanto sia urgente un intervento per garantire l'indipendenza reale della magistratura. Le elezioni devono sancire il primato della democrazia, non l'involuzione dell'Italia. La legalità è un obiettivo di tutti. Non il pretesto per carriere personali e pericolosi intrecci. Il danno che sta subendo la giustizia in questi giorni con tutti questi show è gravissimo».
ELEZIONI: GASPARRI, DA MONTI INACCETTABILE ABUSO POTERE ANCHE IN TV.
Roma, 30 dic. «Il comportamento di Monti, che usa funzioni di governo acquisite con l'impegno della neutralità e della temporaneità del suo ruolo, non solo contraddice le sue reiterate e pubbliche affermazioni, ma raggiunge livelli difficilmente tollerabili». Lo afferma il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri. «Non è -aggiunge- il leader di un partito giunto al governo con il consenso popolare che chiede una verifica ai cittadini. È l'autore di una ambigua manovra che rischia di danneggiare il mondo cattolico, che alla prova dei fatti potrebbe vedere approvate norme contro una corretta idea della vita e della famiglia, e le categorie produttive che potrebbero continuare a subire una deleteria politica fiscale». «In ogni caso -conclude gasparri- non è accettabile l'abuso di potere a cui assistiamo. Anche in termini mediatici. Come dimostrano le 160 ore di Monti in tv, frutto non solo della funzione, ma evidentemente di un disegno politico preparato da tempo. Segnaliamo questo fatto a quanti protestano per presenze largamente inferiori».
PDL: CICCHITTO,INGROIA-GRASSO? È USO POLITICO GIUSTIZIA.
ROMA, 30 DIC - Doppio attacco di Fabrizio Cicchitto,capogruppo Pdl alla Camera, a Antonio Ingroia e Piero Grasso all'insegna comune «dell'uso politico della giustizia». «Se si pensa che indagini delicatissime come quelle riguardanti il rapporto Stato-mafia sono state fino a pochi giorni fa nelle mani di un estremista come Ingroia, possiamo misurare fino in fondo lo stato della giustizia nel nostro Paese»,dice Cicchitto. «Anche il fatto che in modo repentino una personalità di ben altro spessore e serietà come il dottor Grasso - che è passato dalla massima responsabilità nella lotta alla mafia all'impegno politico ed elettorale pi— pieno - solleva interrogativi di non poco momento e conferma che l'uso politico della giustizia non è soltanto una frase, ma purtroppo una prassi che ha fatto saltare lo Stato di diritto e che dà al nostro bipolarismo una valenza molto lontana da quella delle altre democrazie occidentali»,conclude.
ELEZIONI: ROSSI, MONTI È SOLO ASTRATTAMENTE SUPER PARTES 'A VELTRONI E D'ALEMA CHIESTO RITIRO, LUI CON FINI E CASINÌ.
FIRENZE, 30 DIC - «Ho sempre ritenuto che non sia astrattamente super partes. Penso che Mario Monti sia, come è, un uomo di centrodestra, liberale, che ha i suoi riferimenti nel Partito Popolare Europeo. Diciamo che i tecnici, messi in politica, ci hanno preso gusto. Ma è bene che ci provino». Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, parlando con i giornalisti dopo aver votato a Firenze alle primarie per i parlamentari del Pd. «Magari - ha continuato Rossi - aggiungerei con una punta di polemica che si è chiesto a Veltroni e a D'Alema di ritirarsi e vedo Monti accompagnato da Fini e Casini». «È vero che è stata data qualche deroga, tipo alla Bindi, che peraltro se l'è cavata bene mi risulta. Però, insomma, Fini e Casini hanno un pedigree lungo come parlamentari e nessuno ha alzato il dito accusatore nei confronti di questi due esponenti, che peraltro sono stati lungamente berlusconiani e che poi tardivamente, per fortuna, hanno pensato bene che Berlusconi non potesse essere un leader affidabile per la guida del Paese».(
GIUSTIZIA: CICCHITTO, SENZA STATO DIRITTO DANNI PER BIPOLARISMO.
Roma, 30 dic. «Se si pensa che indagini delicatissime come quelle riguardanti il rapporto Stato-mafia sono state fino a pochi giorni fa nelle mani di un estremista come Ingroia, possiamo misurare fino in fondo lo stato della giustizia nel nostro Paese». Lo afferma Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera. «Anche il fatto che in modo repentino una personalità di ben altro spessore e serietà come il dottor Grasso -che è passato dalla massima responsabilità nella lotta alla mafia all'impegno politico ed elettorale più pieno- solleva interrogativi di non poco momento e conferma -dice ancora Cicchitto- che l'uso politico della giustizia non è soltanto una frase, ma purtroppo una prassi che ha fatto saltare lo Stato di diritto e che dà al nostro bipolarismo una valenza molto lontana da quella delle altre democrazie occidentali».
MONTI: BERSANI, SERVE DISTINZIONE FRA POLITICA E ISTITUZIONI.
PIACENZA, 30 DIC - In merito all'impegno politico di Mario Monti, «ho obiettato anche attorno all'esigenza di essere molto rigorosi nella distinzione tra politica ed istituzioni. Poi arriveremo al merito, per sapere cosa pensa dei diritti civili, cosa pensa degli esodati». Così il segretario del Pd Pier Luigi Bersani ha parlato, votando alle primarie dei parlamentari del Pd a Piacenza, dell'impegno politico di Monti.
OMICIDIO A MENTANA: IMMAGINI KILLER AL RIS PER UNA PERIZIA REGISTRATE DA TELECAMERE. AUTOPSIA, BARISTA MORTO DISSANGUATO.
ROMA, 30 DIC - Potrebbe presto esserci un'immagine più nitida del bandito che venerdì sera ha ucciso il titolare di un bar a Mentana, vicino a Roma, durante una rapina. Mentre continua la caccia dei carabinieri all'assassino, i video delle telecamere di sorveglianza della zona del delitto verranno inviate al Ris dell'Arma per una perizia, secondo quanto si apprende. Intanto l'autopsia svolta al Policlinico Gemelli di Roma ha confermato che Giorgio Marcucci, 54 anni, proprietario del bar ristorante Fantasia, è morto per la recisione dell'arteria femorale provocata da un colpo di pistola semiautomatica. Sul caso lavorano i carabinieri di Monterotondo e del Nucleo investigativo di Ostia: secondo una fonte inquirente, sia l'autopsia che le immagini dei video di sorveglianza confermerebbero l'ipotesi iniziale di una rapina finita con un omicidio. L'azione sarebbe stata compiuta da un criminale inesperto che davanti alla reazione di Marcucci avrebbe perso il controllo sparando, forse senza l'intenzione di uccidere. Il malvivente ha poi lasciato sul posto una valigetta con circa 2500 euro caduta al barista, probabile obiettivo della rapina.
NONNO E NIPOTE INTOSSICATI DA MONOSSIDO CARBONIO AD AREZZO.
AREZZO, 30 DIC - Un bimbo di 13 anni ed il nonno sono rimasti intossicati in una casa di Arezzo, forse per esalazioni di monossido di carbonio fuoriuscite da una caldaia a muro di vecchia fabbricazione. Nell'abitazione, situata in via El Alamein, c'erano altri familiari che però non avrebbero riportato danni. Nonno e nipote si sono sentiti male stamani presto e sono stati accompagnati dagli stessi familiari all'ospedale di Arezzo. Al momento, secondo quanto riferisce il 118, non è previsto il trasferimento in camera iperbarica. I vigili del fuoco intanto hanno effettuato un sopralluogo nella casa riscontrando, appunto, la presenza della caldaia, molto probabilmente difettosa.
INCENDI: COPERTA ELETTRICA A FUOCO, INFERMA MUORE NEL LETTO IN LUCCHESIA, BADANTE TENTA SOCCORSO MA FIAMME PREVALGONO.
ALTOPASCIO (LUCCA), 30 DIC - Tragedia ieri sera in una casa di Spianate, presso Altopascio (Lucca), dove una donna di 80 anni, Renza Marchi, seminferma, è rimasta uccisa dall'incendio della coperta elettrica. La sua badante, 53 anni, è invece stata salvata da un carabiniere. Il fatto, come riporta Il Tirreno, è avvenuto intorno alle 22 quando l'anziana già dormiva da un'ora. È stata la stessa badante a dare l'allarme: ritornata nella camera per un controllo, ha visto il fumo. La donna ha tentato di portare la signora via dalla stanza ma non ci è riuscita a causa dell'infermità dell'assistita e anche al fatto che aveva perso i sensi, intossicata dal fumo. Dopo aver dato l'allarme, la badante sarebbe comunque rimasta nella camera, a fianco dell'anziana, cercando di proteggerla in qualche modo, ma le fiamme che ormai divampavano hanno ostacolato ogni possibile soccorso. Un carabiniere ha portato via la badante, rimasta ustionata alle braccia, mentre i vigili del fuoco quando sono arrivati hanno potuto solo spengere le fiamme che ormai avevano ucciso l'anziana.
INCIDENTI STRADALI: SCOOTER CONTRO AUTO, MUORE 65/ENNE.
BERGAMO, 30 DIC - Sembrava un incidente di poco conto, tanto che un uomo di 65 anni ieri era stato trasportato in ospedale in codice verde. Invece nel pomeriggio le sue condizioni si sono aggravate ed è morto. L'incidente poco prima delle 10 a Clusone (Bergamo): il 65enne, residente proprio a Clusone, era in sella a uno scooter quando, lungo la provinciale 35, si è trovato di fronte una colonna di auto. Ha frenato, ma l'urto è stato inevitabile. Caduto a terra, è stato soccorso dagli automobilisti, che hanno dato l'allarme. Il 118 lo ha portato in ospedale, dove l'uomo è morto dopo alcune ore.
FA RAPINA IN FARMACIA E FUGGE SU AUTO RUBATA A BOLOGNA ARMATO DI PIEDE DI PORCO ARRAFFA 700 EURO, INDAGA LA POLIZIA.
BOLOGNA, 30 DIC - Ancora una rapina in farmacia a Bologna: nel tardo pomeriggio di ieri un giovane, quasi certamente italiano, con una sciarpa a coprire il volto e armato di un piede di porco, ha scavalcato il bancone e arraffato circa 700 euro dalla cassa del negozio 'DocMorris' di via Azzurra, periferia. All'interno c'erano due farmaciste, una delle quali, quando il rapinatore è fuggito, si è affacciata e l'ha visto salire su una Fiat Uno verde, dove probabilmente un complice lo attendeva. La polizia è stata avvisata verso le 19.45. In serata è emerso che un'auto corrispondente alla descrizione data dalla donna, era stata rubata in precedenza da un parcheggio in via Parri. La farmacia ha un sistema di videosorveglianza, al vaglio degli investigatori.
INDIA: SONIA GANDHI E SINGH ACCOLGONO LA SALMA DELLA VITTIMA DELLO STUPRO.
Nuova Delhi, 30 dic. È stata cremata a Nuova Delhi Nirbhaya, la ragazza di 23 anni morta in seguito ai traumi provocati dai suoi stupratori in un caso che ha sconvolto il paese e sollevato acute proteste che non hanno impedito, tuttavia, un nuovo caso di molestie, anche in questo caso a bordo di un autobus nella capitale indiana. Secondo quanto ha reso noto la polizia, la cerimonia è avvenuta fra stringenti misure di sicurezza questa mattina subito dopo l'arrivo della salma all'aeroporto di Delhi, dove erano presenti il premier Manmohan Singh e la leader del Partito del Congresso Sonia Gandhi. La ragazza era stata trasferita a Singapore in un estremo tentativo di salvarla. Anche alla cerimonia per la cremazione erano presenti diverse autorità politiche. I sei presunti responsabili dello stupro sono stati arrestati e il tre gennaio saranno incriminati formalmente di aggressione, stupro e omicidio. Il nuovo caso, di cui dà notizia il Times of India, riguarda una ragazza aggredita da un autista fuori servizio nel quartiere di Delhi di Tansen Marg. La polizia ha arrestato sia l'aggressore che l'autista dell'autobus.
AMBIENTE: NUOVO FOCOLAIO INQUINAMENTO CROMO NEL BERGAMASCO ANALISI IN CORSO, NESSUN PROVVEDIMENTO SU USO ACQUA.
BERGAMO, 30 DIC - Un nuovo caso di inquinamento da cromo esavalente Š stato scoperto dai tecnici dell'Arpa di Bergamo nella zona di Zingonia (Bergamo), dove negli anni passati erano gi… stati rilevati tre fasi, tuttora in fase di bonifica. I precedenti inquinamenti erano causati da altrettante aziende, mentre per scoprire il quarto focolaio la Provincia di Bergamo ha piazzato tre nuovi piezometri, ovvero dei pozzi per il campionamento e le analisi dell'acqua, due a Verdellino (Bergamo) e uno a Ciserano (Bergamo). Per il momento non sono stati presi provvedimenti sull'uso dell'acqua potabile nè per quanto riguarda altri utilizzi come l'irrigazione.
CAPODANNO: CONFAGRICOLTURA, 3 BOTTIGLIE SPUMANTE ITALIANO IN OGNI CASA. +1,5% RISPETTO A 2011
Roma, 30 dic. Nonostante la crisi, gli italiani non rinunceranno al tradizionale brindisi di fine anno e più che mai la scelta ricadrà sullo spumante italiano. Lo afferma Confagricoltura sulla base dei dati forniti dai principali Consorzi di tutela e da Assoenologi. Cinquanta milioni di bottiglie stappate tra dicembre e l'Epifania, l'1,5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Due, tre bottiglie a famiglia. Le previsioni sono ottimistiche. Nell'ultimo mese dell'anno, evidenzia Confagricoltura, i consumi del famoso Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene sono raddoppiate, sfiorando i 7 milioni di bottiglie. Una dimostrazione dello straordinario successo di questo prodotto che, dal 2003 al 2011, ha segnato una crescita in volume del 74%, raggiungendo un mercato di 70 milioni di bottiglie, per un giro d'affari di oltre 420 milioni di euro. Stesso ottimismo nel Consorzio delle nobili bollicine italiane, il Franciacorta, che ha di recente annunciato una crescita, nel 2012, del 10% delle vendite, con oltre un milione di bottiglie in più rispetto agli 11 dello scorso anno. Due milioni e mezzo, invece, saranno le bottiglie Trento Doc che gli italiani stapperanno durante le feste di fine di anno. È in questo periodo, infatti, che si concentra il 30% delle vendite di questa storica denominazione.
CAPODANNO: MILANO,ADDIO 2012 TRA SOCIALE E MUSICA MA NO BOTTI MANTOVA, BACIO IN PIAZZA CON UMBERTO TOZZI, FIACCOLATE IN MONTAGNA.
MILANO, 30 DIC - Concerti dal vivo, spettacoli, giochi luminosi, ma sconsigliati botti e fuochi di artificio, cenoni con i senza tetto, baci in piazza e fiaccolate. Milano, come tutte le città e le località turistiche lombarde, si appresta a dare il benvenuto al 2013 con centinaia di iniziative. A Milano quattro i luoghi dove si concentrerà la festa: Fabbrica del Vapore, lo spazio delle Officine Creative Ansaldo, con musica dal vivo balli, Parco Sempione ('count-down' luminoso fino all'accensione di una grande scritta pirotecnica, a basse emissioni sonore) e Piazza Affari, dove giochi di luce saranno proiettati sulle pareti degli edifici e alle 23 inizierà 'La notte degli elementì, un vero e proprio spettacolo di teatro-circo acrobatico-figurativo. Funzionerà fino a tardi anche il servizio di noleggio Bikemi. Dalle 7 del mattino del 31 dicembre fino alla mezzanotte del 1 gennaio, le bici gialle potranno essere prelevate e riposizionate senza limiti. Festa per i clochard con i City Angels che organizzano nel dormitorio maschile di via Mambretti 33, cenone, musica dal vivo della banda milanese 'Giampy e Mody', balli e canti. Bacio in piazza sulle note del concerto di Umberto Tozzi a Mantova, che si esibisce in Piazza Sordello dalle 21. Il pi— bello e originale dei bacio sarà immortalato da un fotografo, e diventer… il simbolo della notte di Capodanno a Mantova, con un premio a sorpresa. Veglia spirituale invece nel bresciano, nella chiesetta di San Tommaso, di Villa di Gargnano, sul tema 'E tutto sar… benè, con letture accompagnate dalle vibrazioni di un gong. Infine fiaccolate e sciate notturne in tutte le locali montane. Quasi ovunque, sia nelle città che in montagna però sconsigliati i botti.
CALCIO: IRAQ, È HAKEEM SHAKIR E NON MARADONA IL NUOVO CT.
Berlino, 30 dic. Hakeem Shakir è stato nominato nuovo allenatore della nazionale di calcio dell'Iraq. La Confederazione calcistica asiatica (AFC) ha messo fine alle speculazione sull'argentino Diego Armando Maradona che non è stato scelto come nuovo ct. L'AFC ha reso noto che l'Iraq ha deciso di affidare l'incarico di allenatore a Shakir, dopo essere stato ct ad interim, in seguito alle dimissioni di Zico a novembre. Il nome di Maradona come candidato ad allenare l'Iraq era stato avanzato solo da un esponente della sua società di gestione, ma anche il nome dell'ex ct dell'Inghilterra Sven Goran Eriksson è stato accostato alla panchina dell'Iraq. Shakir, 49 anni, ha portato l'Iraq alla finale del campionato under 19 asiatico e ai campionati asiatici occidentali nel 2012. È stato anche a capo della squadra che si è qualificata per la Coppa d'Asia 2013 under 22. Il suo primo incarico da allenatore della nazionale sarà la Coppa del Golfo a gennaio in Bahrain, mentre le qualificazioni per la prossima Coppa d'Asia 2015 in Australia iniziano a febbraio. L'Iraq ha vinto l'evento continentale nel 2007. L'Iraq sogna anche un posto alla Coppa del Mondo 2014 in Brasile, trovandosi attualmente terza nel proprio girone.
CALCIO: BRASILE, SEEDORF DELUSO DAI POCHI SPETTATORI ALLO STADIO.
Rio de Janeiro, 30 dic. L'asso olandese Clarence Seedorf si è detto deluso dalle poche presenze di spettatori durante il campionato brasiliano 2012. Il centrocampista del Botafogo, ex giocatore di Real Madrid, Inter e Milan, si è lamentato del fatto che i tifosi non vanno in forza allo stadio settimanalmente. «Una cosa che mi ha sorpreso qui in Brasile è come poche persone vadano allo stadio. Non fa parte della cultura. Vorrei vedere gli stadi con più tifosi», ha detto Seedorf arrivato a Rio de Janeiro nel Botafogo dal Milan nel mese di luglio. Nonostante i suoi 36 anni il giocatore è stato molto apprezzato per il suo livello di gioco. L'olandese ha chiuso l'anno con otto gol con il Botafogo che ha concluso la stagione al settimo posto.
ROMA, 30 DIC - «La campagna elettorale si sta trasformando in una faida tra diversi segmenti della sinistra giudiziaria. Ingroia contro Grasso, Violante che scomunica Ingroia, Caselli che accusa Grasso, Ingroia che insulta la Finocchiaro, Di Pietro che cancella il suo partito e si offre come attivista a Ingroia, De Magistris che non si occupa di Napoli, di cui è sindaco, ma organizza liste e manovre. Uno scenario inquietante».Lo ha detto il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri. Tutto ciò «dimostra come troppi abbiano usato la toga per manovre politiche personali e quanto sia urgente un intervento per garantire l'indipendenza reale della magistratura. Le elezioni devono sancire il primato della democrazia, non l'involuzione dell'Italia. La legalità è un obiettivo di tutti. Non il pretesto per carriere personali e pericolosi intrecci. Il danno che sta subendo la giustizia in questi giorni con tutti questi show è gravissimo».
ELEZIONI: GASPARRI, DA MONTI INACCETTABILE ABUSO POTERE ANCHE IN TV.
Roma, 30 dic. «Il comportamento di Monti, che usa funzioni di governo acquisite con l'impegno della neutralità e della temporaneità del suo ruolo, non solo contraddice le sue reiterate e pubbliche affermazioni, ma raggiunge livelli difficilmente tollerabili». Lo afferma il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri. «Non è -aggiunge- il leader di un partito giunto al governo con il consenso popolare che chiede una verifica ai cittadini. È l'autore di una ambigua manovra che rischia di danneggiare il mondo cattolico, che alla prova dei fatti potrebbe vedere approvate norme contro una corretta idea della vita e della famiglia, e le categorie produttive che potrebbero continuare a subire una deleteria politica fiscale». «In ogni caso -conclude gasparri- non è accettabile l'abuso di potere a cui assistiamo. Anche in termini mediatici. Come dimostrano le 160 ore di Monti in tv, frutto non solo della funzione, ma evidentemente di un disegno politico preparato da tempo. Segnaliamo questo fatto a quanti protestano per presenze largamente inferiori».
PDL: CICCHITTO,INGROIA-GRASSO? È USO POLITICO GIUSTIZIA.
ROMA, 30 DIC - Doppio attacco di Fabrizio Cicchitto,capogruppo Pdl alla Camera, a Antonio Ingroia e Piero Grasso all'insegna comune «dell'uso politico della giustizia». «Se si pensa che indagini delicatissime come quelle riguardanti il rapporto Stato-mafia sono state fino a pochi giorni fa nelle mani di un estremista come Ingroia, possiamo misurare fino in fondo lo stato della giustizia nel nostro Paese»,dice Cicchitto. «Anche il fatto che in modo repentino una personalità di ben altro spessore e serietà come il dottor Grasso - che è passato dalla massima responsabilità nella lotta alla mafia all'impegno politico ed elettorale pi— pieno - solleva interrogativi di non poco momento e conferma che l'uso politico della giustizia non è soltanto una frase, ma purtroppo una prassi che ha fatto saltare lo Stato di diritto e che dà al nostro bipolarismo una valenza molto lontana da quella delle altre democrazie occidentali»,conclude.
ELEZIONI: ROSSI, MONTI È SOLO ASTRATTAMENTE SUPER PARTES 'A VELTRONI E D'ALEMA CHIESTO RITIRO, LUI CON FINI E CASINÌ.
FIRENZE, 30 DIC - «Ho sempre ritenuto che non sia astrattamente super partes. Penso che Mario Monti sia, come è, un uomo di centrodestra, liberale, che ha i suoi riferimenti nel Partito Popolare Europeo. Diciamo che i tecnici, messi in politica, ci hanno preso gusto. Ma è bene che ci provino». Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, parlando con i giornalisti dopo aver votato a Firenze alle primarie per i parlamentari del Pd. «Magari - ha continuato Rossi - aggiungerei con una punta di polemica che si è chiesto a Veltroni e a D'Alema di ritirarsi e vedo Monti accompagnato da Fini e Casini». «È vero che è stata data qualche deroga, tipo alla Bindi, che peraltro se l'è cavata bene mi risulta. Però, insomma, Fini e Casini hanno un pedigree lungo come parlamentari e nessuno ha alzato il dito accusatore nei confronti di questi due esponenti, che peraltro sono stati lungamente berlusconiani e che poi tardivamente, per fortuna, hanno pensato bene che Berlusconi non potesse essere un leader affidabile per la guida del Paese».(
GIUSTIZIA: CICCHITTO, SENZA STATO DIRITTO DANNI PER BIPOLARISMO.
Roma, 30 dic. «Se si pensa che indagini delicatissime come quelle riguardanti il rapporto Stato-mafia sono state fino a pochi giorni fa nelle mani di un estremista come Ingroia, possiamo misurare fino in fondo lo stato della giustizia nel nostro Paese». Lo afferma Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera. «Anche il fatto che in modo repentino una personalità di ben altro spessore e serietà come il dottor Grasso -che è passato dalla massima responsabilità nella lotta alla mafia all'impegno politico ed elettorale più pieno- solleva interrogativi di non poco momento e conferma -dice ancora Cicchitto- che l'uso politico della giustizia non è soltanto una frase, ma purtroppo una prassi che ha fatto saltare lo Stato di diritto e che dà al nostro bipolarismo una valenza molto lontana da quella delle altre democrazie occidentali».
MONTI: BERSANI, SERVE DISTINZIONE FRA POLITICA E ISTITUZIONI.
PIACENZA, 30 DIC - In merito all'impegno politico di Mario Monti, «ho obiettato anche attorno all'esigenza di essere molto rigorosi nella distinzione tra politica ed istituzioni. Poi arriveremo al merito, per sapere cosa pensa dei diritti civili, cosa pensa degli esodati». Così il segretario del Pd Pier Luigi Bersani ha parlato, votando alle primarie dei parlamentari del Pd a Piacenza, dell'impegno politico di Monti.
OMICIDIO A MENTANA: IMMAGINI KILLER AL RIS PER UNA PERIZIA REGISTRATE DA TELECAMERE. AUTOPSIA, BARISTA MORTO DISSANGUATO.
ROMA, 30 DIC - Potrebbe presto esserci un'immagine più nitida del bandito che venerdì sera ha ucciso il titolare di un bar a Mentana, vicino a Roma, durante una rapina. Mentre continua la caccia dei carabinieri all'assassino, i video delle telecamere di sorveglianza della zona del delitto verranno inviate al Ris dell'Arma per una perizia, secondo quanto si apprende. Intanto l'autopsia svolta al Policlinico Gemelli di Roma ha confermato che Giorgio Marcucci, 54 anni, proprietario del bar ristorante Fantasia, è morto per la recisione dell'arteria femorale provocata da un colpo di pistola semiautomatica. Sul caso lavorano i carabinieri di Monterotondo e del Nucleo investigativo di Ostia: secondo una fonte inquirente, sia l'autopsia che le immagini dei video di sorveglianza confermerebbero l'ipotesi iniziale di una rapina finita con un omicidio. L'azione sarebbe stata compiuta da un criminale inesperto che davanti alla reazione di Marcucci avrebbe perso il controllo sparando, forse senza l'intenzione di uccidere. Il malvivente ha poi lasciato sul posto una valigetta con circa 2500 euro caduta al barista, probabile obiettivo della rapina.
NONNO E NIPOTE INTOSSICATI DA MONOSSIDO CARBONIO AD AREZZO.
AREZZO, 30 DIC - Un bimbo di 13 anni ed il nonno sono rimasti intossicati in una casa di Arezzo, forse per esalazioni di monossido di carbonio fuoriuscite da una caldaia a muro di vecchia fabbricazione. Nell'abitazione, situata in via El Alamein, c'erano altri familiari che però non avrebbero riportato danni. Nonno e nipote si sono sentiti male stamani presto e sono stati accompagnati dagli stessi familiari all'ospedale di Arezzo. Al momento, secondo quanto riferisce il 118, non è previsto il trasferimento in camera iperbarica. I vigili del fuoco intanto hanno effettuato un sopralluogo nella casa riscontrando, appunto, la presenza della caldaia, molto probabilmente difettosa.
INCENDI: COPERTA ELETTRICA A FUOCO, INFERMA MUORE NEL LETTO IN LUCCHESIA, BADANTE TENTA SOCCORSO MA FIAMME PREVALGONO.
ALTOPASCIO (LUCCA), 30 DIC - Tragedia ieri sera in una casa di Spianate, presso Altopascio (Lucca), dove una donna di 80 anni, Renza Marchi, seminferma, è rimasta uccisa dall'incendio della coperta elettrica. La sua badante, 53 anni, è invece stata salvata da un carabiniere. Il fatto, come riporta Il Tirreno, è avvenuto intorno alle 22 quando l'anziana già dormiva da un'ora. È stata la stessa badante a dare l'allarme: ritornata nella camera per un controllo, ha visto il fumo. La donna ha tentato di portare la signora via dalla stanza ma non ci è riuscita a causa dell'infermità dell'assistita e anche al fatto che aveva perso i sensi, intossicata dal fumo. Dopo aver dato l'allarme, la badante sarebbe comunque rimasta nella camera, a fianco dell'anziana, cercando di proteggerla in qualche modo, ma le fiamme che ormai divampavano hanno ostacolato ogni possibile soccorso. Un carabiniere ha portato via la badante, rimasta ustionata alle braccia, mentre i vigili del fuoco quando sono arrivati hanno potuto solo spengere le fiamme che ormai avevano ucciso l'anziana.
INCIDENTI STRADALI: SCOOTER CONTRO AUTO, MUORE 65/ENNE.
BERGAMO, 30 DIC - Sembrava un incidente di poco conto, tanto che un uomo di 65 anni ieri era stato trasportato in ospedale in codice verde. Invece nel pomeriggio le sue condizioni si sono aggravate ed è morto. L'incidente poco prima delle 10 a Clusone (Bergamo): il 65enne, residente proprio a Clusone, era in sella a uno scooter quando, lungo la provinciale 35, si è trovato di fronte una colonna di auto. Ha frenato, ma l'urto è stato inevitabile. Caduto a terra, è stato soccorso dagli automobilisti, che hanno dato l'allarme. Il 118 lo ha portato in ospedale, dove l'uomo è morto dopo alcune ore.
FA RAPINA IN FARMACIA E FUGGE SU AUTO RUBATA A BOLOGNA ARMATO DI PIEDE DI PORCO ARRAFFA 700 EURO, INDAGA LA POLIZIA.
BOLOGNA, 30 DIC - Ancora una rapina in farmacia a Bologna: nel tardo pomeriggio di ieri un giovane, quasi certamente italiano, con una sciarpa a coprire il volto e armato di un piede di porco, ha scavalcato il bancone e arraffato circa 700 euro dalla cassa del negozio 'DocMorris' di via Azzurra, periferia. All'interno c'erano due farmaciste, una delle quali, quando il rapinatore è fuggito, si è affacciata e l'ha visto salire su una Fiat Uno verde, dove probabilmente un complice lo attendeva. La polizia è stata avvisata verso le 19.45. In serata è emerso che un'auto corrispondente alla descrizione data dalla donna, era stata rubata in precedenza da un parcheggio in via Parri. La farmacia ha un sistema di videosorveglianza, al vaglio degli investigatori.
INDIA: SONIA GANDHI E SINGH ACCOLGONO LA SALMA DELLA VITTIMA DELLO STUPRO.
Nuova Delhi, 30 dic. È stata cremata a Nuova Delhi Nirbhaya, la ragazza di 23 anni morta in seguito ai traumi provocati dai suoi stupratori in un caso che ha sconvolto il paese e sollevato acute proteste che non hanno impedito, tuttavia, un nuovo caso di molestie, anche in questo caso a bordo di un autobus nella capitale indiana. Secondo quanto ha reso noto la polizia, la cerimonia è avvenuta fra stringenti misure di sicurezza questa mattina subito dopo l'arrivo della salma all'aeroporto di Delhi, dove erano presenti il premier Manmohan Singh e la leader del Partito del Congresso Sonia Gandhi. La ragazza era stata trasferita a Singapore in un estremo tentativo di salvarla. Anche alla cerimonia per la cremazione erano presenti diverse autorità politiche. I sei presunti responsabili dello stupro sono stati arrestati e il tre gennaio saranno incriminati formalmente di aggressione, stupro e omicidio. Il nuovo caso, di cui dà notizia il Times of India, riguarda una ragazza aggredita da un autista fuori servizio nel quartiere di Delhi di Tansen Marg. La polizia ha arrestato sia l'aggressore che l'autista dell'autobus.
AMBIENTE: NUOVO FOCOLAIO INQUINAMENTO CROMO NEL BERGAMASCO ANALISI IN CORSO, NESSUN PROVVEDIMENTO SU USO ACQUA.
BERGAMO, 30 DIC - Un nuovo caso di inquinamento da cromo esavalente Š stato scoperto dai tecnici dell'Arpa di Bergamo nella zona di Zingonia (Bergamo), dove negli anni passati erano gi… stati rilevati tre fasi, tuttora in fase di bonifica. I precedenti inquinamenti erano causati da altrettante aziende, mentre per scoprire il quarto focolaio la Provincia di Bergamo ha piazzato tre nuovi piezometri, ovvero dei pozzi per il campionamento e le analisi dell'acqua, due a Verdellino (Bergamo) e uno a Ciserano (Bergamo). Per il momento non sono stati presi provvedimenti sull'uso dell'acqua potabile nè per quanto riguarda altri utilizzi come l'irrigazione.
CAPODANNO: CONFAGRICOLTURA, 3 BOTTIGLIE SPUMANTE ITALIANO IN OGNI CASA. +1,5% RISPETTO A 2011
Roma, 30 dic. Nonostante la crisi, gli italiani non rinunceranno al tradizionale brindisi di fine anno e più che mai la scelta ricadrà sullo spumante italiano. Lo afferma Confagricoltura sulla base dei dati forniti dai principali Consorzi di tutela e da Assoenologi. Cinquanta milioni di bottiglie stappate tra dicembre e l'Epifania, l'1,5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Due, tre bottiglie a famiglia. Le previsioni sono ottimistiche. Nell'ultimo mese dell'anno, evidenzia Confagricoltura, i consumi del famoso Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene sono raddoppiate, sfiorando i 7 milioni di bottiglie. Una dimostrazione dello straordinario successo di questo prodotto che, dal 2003 al 2011, ha segnato una crescita in volume del 74%, raggiungendo un mercato di 70 milioni di bottiglie, per un giro d'affari di oltre 420 milioni di euro. Stesso ottimismo nel Consorzio delle nobili bollicine italiane, il Franciacorta, che ha di recente annunciato una crescita, nel 2012, del 10% delle vendite, con oltre un milione di bottiglie in più rispetto agli 11 dello scorso anno. Due milioni e mezzo, invece, saranno le bottiglie Trento Doc che gli italiani stapperanno durante le feste di fine di anno. È in questo periodo, infatti, che si concentra il 30% delle vendite di questa storica denominazione.
CAPODANNO: MILANO,ADDIO 2012 TRA SOCIALE E MUSICA MA NO BOTTI MANTOVA, BACIO IN PIAZZA CON UMBERTO TOZZI, FIACCOLATE IN MONTAGNA.
MILANO, 30 DIC - Concerti dal vivo, spettacoli, giochi luminosi, ma sconsigliati botti e fuochi di artificio, cenoni con i senza tetto, baci in piazza e fiaccolate. Milano, come tutte le città e le località turistiche lombarde, si appresta a dare il benvenuto al 2013 con centinaia di iniziative. A Milano quattro i luoghi dove si concentrerà la festa: Fabbrica del Vapore, lo spazio delle Officine Creative Ansaldo, con musica dal vivo balli, Parco Sempione ('count-down' luminoso fino all'accensione di una grande scritta pirotecnica, a basse emissioni sonore) e Piazza Affari, dove giochi di luce saranno proiettati sulle pareti degli edifici e alle 23 inizierà 'La notte degli elementì, un vero e proprio spettacolo di teatro-circo acrobatico-figurativo. Funzionerà fino a tardi anche il servizio di noleggio Bikemi. Dalle 7 del mattino del 31 dicembre fino alla mezzanotte del 1 gennaio, le bici gialle potranno essere prelevate e riposizionate senza limiti. Festa per i clochard con i City Angels che organizzano nel dormitorio maschile di via Mambretti 33, cenone, musica dal vivo della banda milanese 'Giampy e Mody', balli e canti. Bacio in piazza sulle note del concerto di Umberto Tozzi a Mantova, che si esibisce in Piazza Sordello dalle 21. Il pi— bello e originale dei bacio sarà immortalato da un fotografo, e diventer… il simbolo della notte di Capodanno a Mantova, con un premio a sorpresa. Veglia spirituale invece nel bresciano, nella chiesetta di San Tommaso, di Villa di Gargnano, sul tema 'E tutto sar… benè, con letture accompagnate dalle vibrazioni di un gong. Infine fiaccolate e sciate notturne in tutte le locali montane. Quasi ovunque, sia nelle città che in montagna però sconsigliati i botti.
CALCIO: IRAQ, È HAKEEM SHAKIR E NON MARADONA IL NUOVO CT.
Berlino, 30 dic. Hakeem Shakir è stato nominato nuovo allenatore della nazionale di calcio dell'Iraq. La Confederazione calcistica asiatica (AFC) ha messo fine alle speculazione sull'argentino Diego Armando Maradona che non è stato scelto come nuovo ct. L'AFC ha reso noto che l'Iraq ha deciso di affidare l'incarico di allenatore a Shakir, dopo essere stato ct ad interim, in seguito alle dimissioni di Zico a novembre. Il nome di Maradona come candidato ad allenare l'Iraq era stato avanzato solo da un esponente della sua società di gestione, ma anche il nome dell'ex ct dell'Inghilterra Sven Goran Eriksson è stato accostato alla panchina dell'Iraq. Shakir, 49 anni, ha portato l'Iraq alla finale del campionato under 19 asiatico e ai campionati asiatici occidentali nel 2012. È stato anche a capo della squadra che si è qualificata per la Coppa d'Asia 2013 under 22. Il suo primo incarico da allenatore della nazionale sarà la Coppa del Golfo a gennaio in Bahrain, mentre le qualificazioni per la prossima Coppa d'Asia 2015 in Australia iniziano a febbraio. L'Iraq ha vinto l'evento continentale nel 2007. L'Iraq sogna anche un posto alla Coppa del Mondo 2014 in Brasile, trovandosi attualmente terza nel proprio girone.
CALCIO: BRASILE, SEEDORF DELUSO DAI POCHI SPETTATORI ALLO STADIO.
Rio de Janeiro, 30 dic. L'asso olandese Clarence Seedorf si è detto deluso dalle poche presenze di spettatori durante il campionato brasiliano 2012. Il centrocampista del Botafogo, ex giocatore di Real Madrid, Inter e Milan, si è lamentato del fatto che i tifosi non vanno in forza allo stadio settimanalmente. «Una cosa che mi ha sorpreso qui in Brasile è come poche persone vadano allo stadio. Non fa parte della cultura. Vorrei vedere gli stadi con più tifosi», ha detto Seedorf arrivato a Rio de Janeiro nel Botafogo dal Milan nel mese di luglio. Nonostante i suoi 36 anni il giocatore è stato molto apprezzato per il suo livello di gioco. L'olandese ha chiuso l'anno con otto gol con il Botafogo che ha concluso la stagione al settimo posto.
0 Commenti