CALCIO: SUPERCOPPA AMERICA AL BRASILE, BATTE ARGENTINA
'SELECCION' VINCE, MA PERDE AI RIGORI, NEYMAR DECISI VO - BUENOS AIRES, 22 NOV - Un Brasile guidato da Neymar
ha battuto ai rigori (4-3) un'Argentina priva di Leo Messi in
una partita giocata allo stadio della 'Bombonera' di Buenos
Aires e si e' cosi' aggiudicata la seconda edizione della
Supercoppa delle Americhe.
L'incontro era finito 2-1 per l'Argentina. Identico il
risultato, a favore pero' del Brasile, nella partita giocata due
mesi fa a Goias.
Conclusi i 90 minuti, la serie dei rigori ha assegnato il
super-derby sudamericano alla squadra allenata da Mano Menezes.
Gli argentini hanno sbagliato due 'penales', i brasiliani
uno: l'autore dell'ultimo rigore, quello decisivo, e' stato
Neymar, che con le sue scorribande e incisivita' ha fatto
impazzire i difensori biancocelesti, nonostante abbia sprecato
una grande opportunita' nel primo tempo.
Senza brillare, il Brasile ha complessivamente giocato meglio
della nazionale guidata dal ct Alejandro Sabella, soprattutto
nel primo tempo.
A segnare per primi sono stati gli argentini, con un rigore
dell'attaccante del Newell's Old Boys 'Nacho' Scocco all'80'.
Quattro minuti dopo ha pareggiato Fred, il goleador del
Fluminense e del campionato 'Brasilerao'.
All'ultimo minuto era pero' ancora Scocco a segnare, al
termine di un bel contrapiede biancoceleste. Poi la doccia
fredda dei rigori, che hanno lasciato la Supercoppa nelle mani
della Selecao: cosi' come era successo anche nella prima
edizione del torneo giocato l'anno scorso.
GIAPPONE: E' BOOM MASCOTTE, A TOKYO SCUOLA PER FARLI MUOVERE - ROMA, 22 NOV - Il paese del Sol Levante e' la patria delle mascotte: ce ne sono di tutti i generi, per tutti i gusti e in tutti i luoghi. Oltre al loro 'habitat' naturale, cioe' i parchi a tema, si possono trovare persino negli uffici pubblici. Grossi pupazzi pelosi, sul genere del nostrano 'Gabibbo' ma con un lavoro piu' 'leggero', 'ripieni' di veri e propri artisti che hanno imparato a farli muovere in una scuola serissima con una tradizione ventennale: la scuola 'Choko' di Tokyo. E oltre al divertimento, i 'pupazzoni' assicurano anche un posto fisso e uno stipendio. Solo a Tokyo, ad esempio, quelli 'stanziali' sono circa 250. La scuola, unica nel suo genere in Giappone e quasi certamente nel mondo, e' stata fondata nel 1985 da Choko Oohira. Il suo obiettivo e' aiutare aspiranti mascotte a perfezionare l'arte di muoversi con gli ingombranti costumi e giocare con i personaggi per far felici i bambini ma anche i piu' grandi irresistibilmente attratti da personaggi morbidi e con gli occhi grandi. Il maestro Oohira e' inflessibile: ''e' molto deludente - spiega - vedere la mano di qualcuno che viene fuori dal costume, o se qualcuno si toglie la maschera di fronte al pubblico o mostrare la pelle sotto la maschera''. Gli studenti della Choko sono in tutto 25: c'e' chi partecipa per puro divertimento e chi invece e' destinato ad una folgorante carriera di mascotte in un parco. Una volta laureati trovare lavoro e' facile: oltre ai 250 'fissi' a Tokyo ci sono pupazzi nelle aziende, nei parchi e perfino negli uffici governativi e nei siti turistici, senza contare gli occasionali utilizzati per le promozioni. Insomma un potenziale sbocco professionale di tutto rispetto in tempi di crisi.
SANITÀ: LAVORATORI SU TETTO IDI, O STIPENDI O SCIOPERO FAME APPELLO CGIL A BONDI, SBLOCCHI PAGAMENTO - ROMA, 22 NOV - O arrivano gli stipendi, arretrati inclusi, entro martedì prossimo 27 novembre, o i 6 lavoratori dell'Idi, per protesta sul tetto dell'istituto da 7 giorni, entreranno in sciopero della fame. Lo annunciano i lavoratori stessi in una nota (firmata da: Renato, Giuseppe, Massimiliano, Cristiano, Emanuele e Daniele) diffusa da Leonida Mazza, segretario generale Cgil Fp di Roma Nord (Civitavecchia). «Alla data attuale - spiegano i lavoratori - nonostante la mobilitazione di tutti i 1800 lavoratori dell'Idi-San Carlo e Villa Paola, l'interessamento di varie forze politiche sia locali che nazionali ed il supporto di Cgil, Cisl, Uil e Ugl non è stata comunicata dalla proprietà degli ospedali, la Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione, alcuna data certa per il pagamento degli stipendi». Quindi «in considerazione di tale situazione di stallo i sei dipendenti che da giovedì sono asserragliati sul tetto dell'ospedale Idi hanno deciso che se tutte le mensilità arretrate non saranno corrisposte sui conti correnti di tutti i dipendenti entro martedì 27 entreranno in sciopero della fame dallo stesso giorno». Mazza lancia un appello a Enrico Bondi, nella sua qualità di commissario per la Sanità della Regione Lazio: «sblocchi il pagamento delle rimesse per consentire il pagamento degli stipendi e delle forniture necessarie al funzionamento dell'ospedale e il prefetto Pecoraro mantenga quanto promesso e faccia l'ordinanza che obbliga la Asl Rme e la Regione a sbloccare i denari necessari. Ora basta parole si deve agire».
TERREMOTI: SCOSSA 3.3 SUL POLLINO - ROMA, 22 NOV - Un'altra scossa sul Pollino dove da mesi prosegue lo sciame sismico: e' stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 2,59. Magnitudo 3,3 a 9 km di profondita'.
PRODUTTIVITA', SI' ACCORDO MA SENZA CGIL,2,1 MLD PER I SALARI AL VIA CONSIGLIO UE,RISCHIO VETI;OK CAMERA A LEGGE STABILITA' Firmato l'accordo per aumentare la produttivita' ma senza la Cgil. Cambiano i contratti e il governo mette sul piatto 2,1 miliardi. Camusso chiede di detassare le tredicesime. Monti la gela: non possiamo. Dopo i voti di fiducia oggi primo ok a Montecitorio alla Legge di Stabilita'. Sindaci in rivolta. Inizia il Consiglio Ue sul bilancio. Rischio veti incrociati. ---.
ISRAELE-HAMAS, E' CESSATE IL FUOCO, NELLA NOTTE TREGUA REGGE CLINTON, EGITTO E' GARANTE; TEHERAN, NOSTRE LE ARMI Accordo per una 'calma provvisoria' Israele-Hamas dopo l'intervento di Usa e Onu. La tregua, scattata alle 20 di ieri sera sembra reggere nella notte. Obama ringrazia Netanyahu. Clinton sottolinea che l'Egitto e' garante dell'intesa. Netanyahu: Usa coopereranno con noi nella lotta contro il traffico di armi. Teheran ammette l'appoggio militare. ---.
CNH DICE SI' A ULTIMA OFFERTA PER FUSIONE CON FIAT INDUSTRIAL FINANZIAMENTO 130 MLN PER SEA; ILVA IN ATTESA PROCURA TARANTO Cnh dice si' a Fiat Industrial. Lo Special Committee, il comitato super partes costituito dal cda di Cnh, vede ''favorevolmente'' l'ultima offerta ritoccata al rialzo, con una maxicedola da 10 euro. Al via la fusione e una nuova societa' con sede in Olanda. Finanziamento da 130 mln per Sea. L'Ilva di Taranto attende la decisione della procura sul dissequestro. ---.
DUE OMICIDI A MILANO, UNO IN STRADA, CITTA' IN ALLARME IERI GIORNATA 'NERA',PREGIUDICATO FREDDATO IN STRADA A TORINO A Milano una donna sui 30 anni viene ritrovata in casa di un uomo da poco arrestato per rapina. La donna viene ritrovata incaprettata e con la testa in una busta di plastica. E' il secondo omicidio: un assicuratore di 69 anni viene ucciso in strada con un colpo alla testa. La citta' e' in allarme. Un pregiudicato viene freddato in strada, a Torino. ---.
PRIMARIE PDL, ALFANO SCIOGLIE NODO;FORNERO PRESSATA DA IENE ULTIMI DUELLI CENTROSINISTRA;SI SCINDE IDV;RUSH DDL SALLUSTI Alfano dovrebbe sciogliere oggi il nodo delle primarie Pdl dopo l'incontro con il Cavaliere e una serie di 'defezioni'. Conto alla rovescia e ultimi confronti nel centrosinistra. L'ex Idv Donadi annuncia la nascita di un nuovo soggetto. Scintille tra Fornero e le Iene: mi pressano. Torna in aula in Senato la legge che punta a salvare dal carcere il direttore de 'Il Giornale'. ---.
CHAMPIONS LEAGUE: IL MILAN SI IMPONE SULL' ANDERLECHT, 1-3 OGGI PER L'EUROPA LEAGUE IN CAMPO INTER, LAZIO E NAPOLI Anderlecht-Milan 1-3: con questa vittoria i rossoneri ottengono con un turno di anticipo la matematica certezza della qualificazione agli ottavi di finale. Oggi per l'Europa League in campo Lazio-Tottenham, Rubin-Inter, Aik-Napoli, Anji-Udinese.
GIAPPONE: E' BOOM MASCOTTE, A TOKYO SCUOLA PER FARLI MUOVERE - ROMA, 22 NOV - Il paese del Sol Levante e' la patria delle mascotte: ce ne sono di tutti i generi, per tutti i gusti e in tutti i luoghi. Oltre al loro 'habitat' naturale, cioe' i parchi a tema, si possono trovare persino negli uffici pubblici. Grossi pupazzi pelosi, sul genere del nostrano 'Gabibbo' ma con un lavoro piu' 'leggero', 'ripieni' di veri e propri artisti che hanno imparato a farli muovere in una scuola serissima con una tradizione ventennale: la scuola 'Choko' di Tokyo. E oltre al divertimento, i 'pupazzoni' assicurano anche un posto fisso e uno stipendio. Solo a Tokyo, ad esempio, quelli 'stanziali' sono circa 250. La scuola, unica nel suo genere in Giappone e quasi certamente nel mondo, e' stata fondata nel 1985 da Choko Oohira. Il suo obiettivo e' aiutare aspiranti mascotte a perfezionare l'arte di muoversi con gli ingombranti costumi e giocare con i personaggi per far felici i bambini ma anche i piu' grandi irresistibilmente attratti da personaggi morbidi e con gli occhi grandi. Il maestro Oohira e' inflessibile: ''e' molto deludente - spiega - vedere la mano di qualcuno che viene fuori dal costume, o se qualcuno si toglie la maschera di fronte al pubblico o mostrare la pelle sotto la maschera''. Gli studenti della Choko sono in tutto 25: c'e' chi partecipa per puro divertimento e chi invece e' destinato ad una folgorante carriera di mascotte in un parco. Una volta laureati trovare lavoro e' facile: oltre ai 250 'fissi' a Tokyo ci sono pupazzi nelle aziende, nei parchi e perfino negli uffici governativi e nei siti turistici, senza contare gli occasionali utilizzati per le promozioni. Insomma un potenziale sbocco professionale di tutto rispetto in tempi di crisi.
SANITÀ: LAVORATORI SU TETTO IDI, O STIPENDI O SCIOPERO FAME APPELLO CGIL A BONDI, SBLOCCHI PAGAMENTO - ROMA, 22 NOV - O arrivano gli stipendi, arretrati inclusi, entro martedì prossimo 27 novembre, o i 6 lavoratori dell'Idi, per protesta sul tetto dell'istituto da 7 giorni, entreranno in sciopero della fame. Lo annunciano i lavoratori stessi in una nota (firmata da: Renato, Giuseppe, Massimiliano, Cristiano, Emanuele e Daniele) diffusa da Leonida Mazza, segretario generale Cgil Fp di Roma Nord (Civitavecchia). «Alla data attuale - spiegano i lavoratori - nonostante la mobilitazione di tutti i 1800 lavoratori dell'Idi-San Carlo e Villa Paola, l'interessamento di varie forze politiche sia locali che nazionali ed il supporto di Cgil, Cisl, Uil e Ugl non è stata comunicata dalla proprietà degli ospedali, la Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione, alcuna data certa per il pagamento degli stipendi». Quindi «in considerazione di tale situazione di stallo i sei dipendenti che da giovedì sono asserragliati sul tetto dell'ospedale Idi hanno deciso che se tutte le mensilità arretrate non saranno corrisposte sui conti correnti di tutti i dipendenti entro martedì 27 entreranno in sciopero della fame dallo stesso giorno». Mazza lancia un appello a Enrico Bondi, nella sua qualità di commissario per la Sanità della Regione Lazio: «sblocchi il pagamento delle rimesse per consentire il pagamento degli stipendi e delle forniture necessarie al funzionamento dell'ospedale e il prefetto Pecoraro mantenga quanto promesso e faccia l'ordinanza che obbliga la Asl Rme e la Regione a sbloccare i denari necessari. Ora basta parole si deve agire».
TERREMOTI: SCOSSA 3.3 SUL POLLINO - ROMA, 22 NOV - Un'altra scossa sul Pollino dove da mesi prosegue lo sciame sismico: e' stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 2,59. Magnitudo 3,3 a 9 km di profondita'.
PRODUTTIVITA', SI' ACCORDO MA SENZA CGIL,2,1 MLD PER I SALARI AL VIA CONSIGLIO UE,RISCHIO VETI;OK CAMERA A LEGGE STABILITA' Firmato l'accordo per aumentare la produttivita' ma senza la Cgil. Cambiano i contratti e il governo mette sul piatto 2,1 miliardi. Camusso chiede di detassare le tredicesime. Monti la gela: non possiamo. Dopo i voti di fiducia oggi primo ok a Montecitorio alla Legge di Stabilita'. Sindaci in rivolta. Inizia il Consiglio Ue sul bilancio. Rischio veti incrociati. ---.
ISRAELE-HAMAS, E' CESSATE IL FUOCO, NELLA NOTTE TREGUA REGGE CLINTON, EGITTO E' GARANTE; TEHERAN, NOSTRE LE ARMI Accordo per una 'calma provvisoria' Israele-Hamas dopo l'intervento di Usa e Onu. La tregua, scattata alle 20 di ieri sera sembra reggere nella notte. Obama ringrazia Netanyahu. Clinton sottolinea che l'Egitto e' garante dell'intesa. Netanyahu: Usa coopereranno con noi nella lotta contro il traffico di armi. Teheran ammette l'appoggio militare. ---.
CNH DICE SI' A ULTIMA OFFERTA PER FUSIONE CON FIAT INDUSTRIAL FINANZIAMENTO 130 MLN PER SEA; ILVA IN ATTESA PROCURA TARANTO Cnh dice si' a Fiat Industrial. Lo Special Committee, il comitato super partes costituito dal cda di Cnh, vede ''favorevolmente'' l'ultima offerta ritoccata al rialzo, con una maxicedola da 10 euro. Al via la fusione e una nuova societa' con sede in Olanda. Finanziamento da 130 mln per Sea. L'Ilva di Taranto attende la decisione della procura sul dissequestro. ---.
DUE OMICIDI A MILANO, UNO IN STRADA, CITTA' IN ALLARME IERI GIORNATA 'NERA',PREGIUDICATO FREDDATO IN STRADA A TORINO A Milano una donna sui 30 anni viene ritrovata in casa di un uomo da poco arrestato per rapina. La donna viene ritrovata incaprettata e con la testa in una busta di plastica. E' il secondo omicidio: un assicuratore di 69 anni viene ucciso in strada con un colpo alla testa. La citta' e' in allarme. Un pregiudicato viene freddato in strada, a Torino. ---.
PRIMARIE PDL, ALFANO SCIOGLIE NODO;FORNERO PRESSATA DA IENE ULTIMI DUELLI CENTROSINISTRA;SI SCINDE IDV;RUSH DDL SALLUSTI Alfano dovrebbe sciogliere oggi il nodo delle primarie Pdl dopo l'incontro con il Cavaliere e una serie di 'defezioni'. Conto alla rovescia e ultimi confronti nel centrosinistra. L'ex Idv Donadi annuncia la nascita di un nuovo soggetto. Scintille tra Fornero e le Iene: mi pressano. Torna in aula in Senato la legge che punta a salvare dal carcere il direttore de 'Il Giornale'. ---.
CHAMPIONS LEAGUE: IL MILAN SI IMPONE SULL' ANDERLECHT, 1-3 OGGI PER L'EUROPA LEAGUE IN CAMPO INTER, LAZIO E NAPOLI Anderlecht-Milan 1-3: con questa vittoria i rossoneri ottengono con un turno di anticipo la matematica certezza della qualificazione agli ottavi di finale. Oggi per l'Europa League in campo Lazio-Tottenham, Rubin-Inter, Aik-Napoli, Anji-Udinese.
0 Commenti