CRIMINALITÀ: AGGREDITA TROUPE RAI IN RIONE PERIFERICO BARI Telecamera prima sottratta e poi restituita - BARI, 6 settembre 2014 - Una troupe della Rai è stata aggredita al quartiere Enziteto del capoluogo dove il giornalista della Tgr Puglia Leonardo Zellino e un cameraman dell'agenzia Luca Turi erano appena arrivati per girare immagini e realizzare interviste dopo la gambizzazione di ieri del pregiudicato Domenico Mininni. Ne danno notizia loro stessi. Un giovane in moto, forse una delle 'sentinellè del rione, dopo aver insultato la troupe e intimato loro di andar via, ha strappato la telecamera all'operatore sferrandogli un calcio. Poi si è allontanato con la telecamera, salvo poi ritornare dopo qualche minuto per restituirla. La troupe ha potuto lavorare solo dopo l'arrivo dei carabinieri della Compagnia San Paolo.
MONTEZEMOLO, DATA DISPONIBILITÀ A FERRARI ALTRI 3 ANNI ++ Addio? Polverone eccessivo, se poi ci saranno novità le dirò - MONZA, 6 SET - «A marzo ho dato la mia disponibilità alla Ferrari per altri tre anni»: lo ha detto Luca Cordero di Montezemolo definendo le voci di un suo addio «un polverone eccessivo» e chiarendo che «se però poi ci fosse qualunque tipo di novità il primo a dirlo sarei io personalmente».
MALTEMPO: FOGGIA, INDIVIDUATO DISPERSO PESCHICI = Foggia, 6 set - È stato avvistato l'uomo che risultava disperso a Peschici, in provincia di Foggia, a causa del violento nubifragio che si è abbattuto stamane sulla cittadina costiera. Si troverebbe in mare. Sul posto anche gli uomini della capitaneria che stanno cercando di recuperarlo. Si tratterebbe di un uomo di 70 anni.
UOMO UCCISO NEL NAPOLETANO (ANSA) - NAPOLI, 6 SET - Un uomo è stato ucciso in circostanze non ancora chiarite a Torre del Greco (Napoli). Sull' omicidio indaga la polizia.
«SBIRRI ASSASSINI»,A ROMA FRASI PER GIOVANE UCCISO A NAPOLI In zona Esquilino, indaga la Digos - ROMA, 6 SET - Scritte contro le forze dell'ordine sono comparse stamattina a Roma, all'indomani della morte del diciassettenne ucciso da un colpo di pistola esploso da un carabiniere durante un inseguimento al rione Traiano a Napoli. «Sbirri assassini pagherete anche Napoli», recitava una delle scritte trovata intorno alle 9 sul muro di viale Carlo Felice, in zona Esquilino. Sulla vicenda indaga la Digos.
RAGAZZO UCCISO: SALVINI, FERMARSI ALL'ALT È OBBLIGO ++ Su twitter, 'morte di un giovane è sempre tragedià - ROMA, 6 SET - «La morte, soprattutto se di un giovane, è sempre una tragedia. Ma fermarsi all'Alt dei Carabinieri è un obbligo». Lo scrive su twitter il segretario della Lega nord Matteo Salvini che nel messaggio successivo twitta: «Bella serata con gli amici della #Lega a Romanengo. Moschea a Crema? No, grazie!».
PAPA: GESÙ CI STA VICINO SOPRATTUTTO PERCHÈ SIAMO PECCATORI = Città del Vaticano, 6 set. (Adnkronos) - «Gesù è il Buon Pastore. Ci cerca e ci sta vicino anche se siamo peccatori, soprattutto perché siamo peccatori». Lo scrive papa Francesco su Twitter.
MALTEMPO: GARGANO; DA LUNEDÌ CADUTA PIOGGIA DI MEDIA ANNUALE Meteorologo Ferrara, accumuli notevoli per bassa pressione - BARI, 6 SET - Sul Gargano da lunedì scorso sono caduti fino ad oltre 500mm di pioggia: si tratta di accumuli notevoli, in meno di una settimana si è quasi raggiunta la media pluviometrica di un anno«. Lo afferma in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. È »colpa - aggiunge - di una recidiva circolazione di bassa pressione posizionata tra Adriatico e Balcani e che anche nelle prossime ore rinnoverà frequenti acquazzoni in particolare tra Puglia, Basilicata, Campania e Calabria«.
MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ANCONA, 6 SET - COMUNI: URBINATI, FAVOREVOLI A EX MUTILATINI A POLITECNICA - L'amministrazione comunale di Ancona guarda con favore all'acquisizione della struttura degli ex Mutilatini, a Portonovo, da parte dell'Università politecnica delle Marche. «Nell'ambito di incontri che vengono periodicamente svolti con l'ateneo - dice l'assessore ai Lavori pubblici e Patrimonio Maurizio Urbinati - si è valutata anche questa possibilità, che passa però attraverso il reperimento da parte dell'Università delle risorse necessarie per l'acquisizione dell'immobile». ---. ESTATE: RAFFORZATI SERVIZI VIGILANZA NEL PESARESE - Quattrocento persone, di cui una quarantina con precedenti per reati vari, sono state identificate solo nell'ultima settimana dalla polizia di Fano e Pesaro Urbino, in collaborazione con i colleghi di Perugia, nell'ambito dei servizi di vigilanza e controllo del territorio rafforzati nel periodo estivo. Rintracciati anche 11 migranti irregolari, per i quali sono state attivate le procedure per l'allontanamento dall'Italia. Dal 1 giugno al 31 agosto sono stati 32 gli stranieri irregolari espulsi e accompagnati alla frontiera.
PIEMONTE - LE NOTIZIE DEL GIORNO - TORINO, 6 SET - VERTICE REGIONE-COMUNE CON PARLAMENTARI PIEMONTESI - Il presidente della Regione Sergio Chiamparino ed il sindaco di Torino Piero Fassino hanno incontrato oggi, nel palazzo della Giunta regionale, i parlamentari piemontesi. Un tavolo di confronto che ha spaziato su tutti i principali temi 'caldì. --- SCIOPERO CONTROLLORI, 16 VOLI CANCELLATI A CASELLE - Sono 16 i voli cancellati all'aeroporto di Torino Caselle per lo sciopero dei controllori di volo Enav dalle 12:30 alle 16:30 di oggi. Sono - si legge sul sito dell'aeroporto - i collegamenti per e da Monaco di Baviera, Bruxelles, Roma (2), Francoforte, Catania, Napoli e Bari. --- UCRAINA: DA CHIESA ORTODOSSA APPELLO A PREGARE PER LA PACE - Pregare per l'Ucraina e il suo popolo: è l'appello contenuto in un messaggio inviato dall'Amministratore della Chiesa ortodossa ucraina, Metropolita Antonij, al monastero di Bose dove è in corso l'ultima giornata del Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa. «In Ucraina non cessa il versamento di sangue. E finora vani sono stati gli sforzi umani diretti al raggiungimento della pace, ad ogni liturgia la nostra chiesa invoca da Dio la difesa e l'aiuto». --- COMPRA ONLINE MOBILIO CON ASSEGNO FALSO, DENUNCIATO - Un'intera fornitura di mobili acquistata su un sito di annunci e pagata con un assegno falso. La truffa è stata sventata dalla polizia postale, che ha denunciato un friulano di 32 anni che si era fatto consegnare la merce a Carmagnola (Torino) L'indagine è scattata grazie alla tempestiva denuncia della vittima e ha consentito di bloccare il truffatore. --- CALCIO: DOMANI 'PRIMÀ CASALINGA PER PRO VERCELLI - Debutto casalingo, domani alle 18, per la Pro Vercelli: nella seconda giornata del campionato di serie B affronterà il Catania. Sconfitta di misura ad Avellino la settimana scorsa, la Pro cerca i primi punti. Possibile il 'tutto esauritò allo stadio.
PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - BARI, 6 SET - MALTEMPO: GARGANO; PREFETTURA, SECONDO DISPERSO È UN UOMO SCOMPARSO NELLA ZONA DI PESCHICI Una seconda persona risulta dispersa nel Gargano in seguito al maltempo che si sta abbattendo da giorni in provincia di Foggia. Si tratta, a quanto si è appreso dalla prefettura di Foggia, di un uomo scomparso nella zona di Peschici e del quale non si hanno più notizie. Le operazioni di soccorso da parte delle forze dell'ordine dispiegate sul territorio al momento hanno consentito di mettere in salvo i villeggianti che erano nei campeggi e negli alberghi di Peschici, comune particolarmente interessato dagli allagamenti e parzialmente isolato per la non percorribilità di numerose strade d'accesso. La prefettura ha invitato i sindaci delle zone più colpite ad avvisare i cittadini di non uscire da casa e di avventurarsi in auto sulle strade interpoderali. A Peschici, oltre ai mezzi di terra dei vigili del fuoco, dei carabinieri e della Protezione civile, ci sono anche mezzi anfibi della Capitaneria di porto e sommozzatori. Due elicotteri, uno dei vigili del fuoco e l'altro della Protezione civile, non possono alzarsi in volo per le condizioni atmosferiche proibitive. ---. MALTEMPO: GARGANO; RIPRESE RICERCHE ALLEVATORE Sono riprese stamani le ricerche di Antonio Facenna, il 24enne allevatore di Vico del Gargano disperso dalla sera di mercoledì scorso quando era uscito da casa per verificare la situazione alla sua masseria e al bestiame che vi era custodito, nelle campagne di Carpino, flagellato da un nubifragio. Ieri è stata trovata la sua Renault Clio sommersa da acqua e fango in un canalone di scolo in località 'Coppa Rossà, nei pressi del lago di Varano. ---. MARÒ: RICHIESTA A CORTE SUPREMA PER RIENTRO LATORRE UDIENZA FISSATA PER LUNEDÌ PROSSIMO I legali di Massimiliano Latorre hanno presentato alla Corte Suprema indiana una richiesta per il suo rientro in Italia «per consentire un suo più rapido e completo ristabilimento». Lo ha appreso l'Ansa oggi. Una prima udienza è in calendario lunedì 8 settembre. ---. MARÒ: NEUROLOGO MILITARE TARANTINO VISITERÀ LATORRE PARTIRÀ STASERA, INCONTRO DOPO DIMISSIONI FUCILIERE Il fuciliere di Marina Massimiliano Latorre sarà visitato da un neurologo italiano subito dopo le dimissioni dall'ospedale di New Delhi dove è ricoverato dal primo settembre per un'ischemia. Salvatore Mendicini, 52enne tarantino, capitano di vascello della Marina militare e direttore dell'Ospedale militare di Taranto, partirà da Roma alle 23 di oggi per raggiungere l'India e poter visitare il marò non appena questi sarà dimesso. Il neurologo, a quanto si è appreso, si tratterà a New Delhi una settimana per diagnosticare le condizioni di salute.
TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - FIRENZE, 6 SET - RENZI INCONTRA JINDAL, FOCUS SU PIOMBINO RIUNIONE TENUTA RISERVATA. POI INDIANI VEDONO ROSSI Incontro tra il premier Matteo Renzi e il presidente di Jsw Steel Sajjan Jinda stamani a Firenze in prefettura, poco prima della partenza del premier per Brescia. L'incontro, tenuto riservato, ha preceduto quello degli industriali indiani interessati all'acquisto di una parte delle acciaierie Lucchini di Piombino con il governatore della Toscana Enrico Rossi. Proprio la situazione dello stabilimento piombinese sarebbe stato uno dei principali argomenti dell'incontro con il premier. ---. INCIDENTI LAVORO: CAMION PRECIPITA IN CAVE CARRARA, UN MORTO È CONDUCENTE DEL VEICOLO, AL PRIMO GIORNO DI LAVORO IN CAVA Un camionista albanese di 32 anni è morto su una delle strade che conducono alle cave di marmo di Carrara: secondo quanto appreso era al suo primo giorno di lavoro. Il veicolo pesante, carico di materiale, è precipitato lungo un ravaneto, uno degli avvallamenti in cui si riversano gli scarti dell'attività estrattiva. Un altro operaio che era con lui è riuscito a lanciarsi fuori dal camion e a mettersi in salvo. L'incidente si è verificato nel bacino Torano. Sul posto i vigili del fuoco ed i sanitari del 118. ---. SCOMPARSA NELL'ARETINO, PM INDAGA FRATE SVOLTA NELLE INDAGINI DOPO SETTE ORE DI INTERROGATORIO DAL PM La procura di Arezzo indaga per sequestro di persona un frate congolese di 45 anni per la scomparsa di Guerrina Piscaglia, 50 anni, di cui non si hanno tracce dal primo 1 maggio scorso. Il pm Marco Dioni, dopo sette ore di interrogatorio, ha iscritto il frate nel registro degli indagati. Il religioso ha 45 anni ed è di una congregazione africana che regge la parrocchia di Cà Raffaello, a Badia Tedalda. Il frate conosceva la donna, sposata e con un figlio disabile. ---. DROGA: 1 KG EROINA NELLO ZAINO, PRESO IN STAZIONE FIRENZE AVEVA ANCHE UN PASSAPORTO FALSO Nascondeva 59 ovuli di eroina pura del peso complessivo di un chilogrammo nello zaino. Per questo, un uomo di 47 anni, originario del Ruanda, è stato arrestato dalla guardia di finanza all'ingresso della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, a Firenze. Dagli ovuli sequestrati si sarebbero potute ricavare circa 4.000 dosi, per un valore di 240.000 euro.Al momento del controllo, ha esibito un passaporto falso spacciandosi per un cittadino statunitense. ---. PICCHIA MOGLIE, FIGLIO AVVERTE POLIZIA, ARRESTATO A PISA Dopo l'ennesimo litigio e le botte alla moglie un rom bosniaco di 55 anni è stato arrestato ieri sera dalla polizia dopo la richiesta d'aiuto fatta al 113 da uno dei sei figli della coppia. In manette è finito Arif Seferovic, con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Era già noto alle forze dell'ordine per i comportamenti violenti contro la coniuge. ---. TITOLARE 'DETECTIVÈ SMASCHERA FURTO DIPENDENTE, ARRESTATO Sorpreso dal titolare della ditta dove lavorava a sottrarre gasolio da un mezzo aziendale, un autotrasportatore di 60 anni di origine moldava è stato arrestato dai carabinieri di Collesavetti (Livorno). L'uomo licenziato tempo fa per lo stesso motivo, era stato riassunto per compassione, con il risultato che gli ammanchi di gasolio erano ricominciati. Così, il titolare 'detectivè di un'azienda di Bergamo con sede operativa a Livorno, ha deciso di seguire il dipendente: di ritorno a Livorno da Arezzo il 60 enne si è fermato in un'area di servizio e insieme a due complici, poi fuggiti, ha cominciato a trafugare gasolio dal mezzo ma è stato sorpreso dai carabinieri avvisati dal titolare
LOMBARDIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - MILANO, 6 SET - RENZI PARTECIPA A INAUGURAZIONE FABBRICA NEL BRESCIANO Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha partecipato oggi all'inaugurazione del nuovo stabilimento delle Rubinetterie bresciane del gruppo Bonomi a Gussago (Brescia). All'iniziativa erano presenti anche il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e il ministro del Welfare, Giuliano Poletti. Entrando Renzi si è avvicinato ad alcuni poliziotti: «Salutiamo i poliziotti - ha spiegato - chè non è un periodo buono per loro». ---. IN 500 A RAVE PARTY A MILANO MA SENZA ECCESSI Il contestatissimo rave party a Milano, nonostante gli sforzi del Comune, alla fine si è tenuto. circa 500 persone hanno partecipato bevendo e ballando fino alle 3.30 di stamani. Già ieri sera, la Polizia locale aveva chiuso una serie di vie intorno al luogo dove l'iniziativa era in programma, in piazza Leonardo Da Vinci, ma non è stato possibile bloccare le persone a piedi, che intorno a mezzanotte hanno cominciato ad affluire a quello che sembra sia stato un 'rave tranquillò. ---. APPALTI: DI PIETRO, FRIGERIO E GREGANTI? VECCHIE CONOSCENZE «Il fatto grave è che per gestire la parte operativa dell'Expo sono stati scelti Frigerio e Greganti, persone che avevo già arrestato io anni fa». Lo ha detto Antonio Di Pietro, ospite alle Festa de Il Fatto Quotidiano. «Oggi dell'Expo sappiamo solo una cosa - ha aggiunto -: che quelli che hanno fatto l'Expo fino ad ora oggi sono a San Vittore. Noi vogliamo che Expo si faccia, ma il problema è che fino ad ora hanno pensato a sfamare chi era nell'organizzazione stessa. ---. EXPO: SALA, GRANDE ACCELERAZIONE, SI LAVORA 20 ORE SU 24 »Il primo maggio pronti per l'Expo? Me lo chiedono in continuo«. Lo ha detto Giuseppe Sala, commissario unico Expo 2015. »Abbiamo avuto due problemi. Il primo - ha aggiunto - è stato il maltempo, con due inverni drammatici. Il secondo, rispetto a quanto successo a maggio, che ha visto coinvolto anche un mio collaboratore. Da noi per fortuna i problemi sono emersi subito, ed è stato uno stimolo per intensificare i controlli. Abbiamo accelerato, ormai si lavora 20 ore su 24«. ---. INCIDENTI STRADALI: 65ENNE IN BICICLETTA UCCISA DA CAMION Una 65enne è morta stamattina, travolta da un camion mentre era in sella alla sua bicicletta. L'incidente è avvenuto a Caravaggio, nella Bassa bergamasca, lungo la circonvallazione. Inutili i soccorsi. La donna era in bici quando è stata 'agganciatà dal camion e trasportata per una ventina di metri. È morta sul colpo. Sul posto per i rilievi la polizia locale. ---. F1: MONTEZEMOLO A MONZA, SPERO IN UN BUON WEEK END »Spero in un buon week-end«. Questo l'auspicio del presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, che è arrivato a Monza assieme a Piero Ferrari e subito è stato circondato dai giornalisti in attesa di novità sul suo futuro al vertice della scuderia di Maranello. Lo sa, gli è stato domandato, che lei è più atteso di Alonso? »Questo mi preoccupa«, ha sorriso Montezemolo, prima di seguire le prove libere del Gp. ---. CALCIO: INTER; PARTITELLA IN FAMIGLIA, DECIDE ICARDI Un gol di Mauro Icardi risolve la partitella in famiglia tra la prima squadra dell'Inter e la Primavera. Il test, organizzato su due tempi da 20' con formazioni miste, è servito a Walter Mazzarri per rivedere in campo Rodrigo Palacio, in fase di recupero da un infortunio alla caviglia. L'attaccante argentino ha fornito l'assist a Icardi per il gol decisivo, la partita è finita 1-0.
ABRUZZO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13:30 +++ (ANSA) - PESCARA, 6 SET - BUSSI: FORUM ACQUE, PIANO GOIO NON BONIFICA CANCEROGENI - Sono dieci i parametri oltre i limiti di legge nei terreni che sarebbero coperti sotto una soletta di cemento nel polo chimico di Bussi. Tra queste diverse sostanze tossiche e cancerogene. Per questi motivi Augusto De Sanctis, del Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua, torna sulla proposta Goio e dice che «La proposta commissariale prevede nell'area denominata ex Medavox, all'interno del polo industriale, esclusivamente un intervento di impermeabilizzazione dell'area senza la bonifica dei terreni che, quindi, rimarrebbero coperti al di sotto di una soletta di cemento su cui verrebbe realizzato un nuovo opificio industriale». ====== A FUOCO PASTICCERIA AD AVEZZANO, FORSE LITE SU TRAFFICO - È stata data alle fiamme questa notte una pasticceria, La Mimosa, ad Avezzano. A quanto si è appreso si tratterebbe del locale di un ex collaboratore dell'assessore all'ambiente Roberto Verdecchia, che nei giorni scorsi è stato a sua volta vittima di un attentato incendiario alla sua autovettura. Ma secondo una prima ricostruzione i due episodi non sarebbero legati tra loro. Alla base del nuovo episodio ci sarebbe infatti una lite del traffico sfociata poi nell'episodio. Sull'episodio indaga il commissariato di Avezzano, che ha effettuato delle perquisizioni, in collaborazione con la questura aquilana che sta comunque predisponendo maggiori controlli sul territorio dopo gli ultimi fatti. ====== SANITÀ: D'ALFONSO A PESCARA VISITA OSPEDALE - Il primo dei quattro incontri previsti con la sanità abruzzese, si è tenuto oggi a Pescara nell'aula magna dell'ospedale civile tra il Presidente della Regione, Luciano D'Alfonso e il personale della locale Asl. Alla riunione ha partecipato anche l'assessore alle politiche sociali Marinella Sclocco. Il confronto è stato promosso dallo stesso D'Alfonso nell'intento di conoscere le vere emergenze del mondo sanitario abruzzese «allo scopo di riportare a casa», come egli ha espressamente chiesto, «una lista delle cose che ci sono ancora da fare per migliorare uno dei servizi più importanti ed essenziali per il cittadino, muovendoci lungo tre direttrici che sono le risorse umane, quelle strumentali e strutturali e le risorse della autonomia».
EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO - BOLOGNA, 6 SET -. MORÌ DOPO L'AMNIOCENTESI, CHIESTA L'ARCHIVIAZIONE PER NOVE - - È stata chiesta l'archiviazione per nove persone, tra medici e ostetriche, indagate per la morte di Mirela Florentina Cauc, romena 33enne deceduta all'ospedale Sant'Orsola di Bologna il 4 ottobre. Era incinta alla 21/a settimana e due giorni prima era stata sottoposta ad amniocentesi. Gli indagati rispondeva a vario titolo di omicidio colposo e aborto colposo. La richiesta del pm Augusto Borghini si basa sulle conclusioni della consulenza medico legale depositata il 14 agosto. ---. SCOMPARSA NELL'ARETINO, PROCURA INDAGA FRATE PER SEQUESTRO - Un frate congolese di 45 anni è indagato la scomparsa di Guerrina Piscaglia, 50 anni, di cui non si hanno tracce dal primo maggio. Il Pm Marco Dioni, dopo sette ore di interrogatorio del frate, ha formalizzato la sua iscrizione nel registro degli indagati confermando anticipazioni pubblicate oggi su quotidiani locali. Il religioso ha 45 anni ed appartiene ad una congregazione africana che regge la parrocchia di Cà Raffaello, frazione del comune di Badia Tedalda (Arezzo), sull'Appennino tra Toscana, Emilia-Romagna e Marche. Il frate conosceva bene la donna, sposata e con un figlio 22enne disabile. Starebbe perdendo terreno l'ipotesi dell'allontanamento volontario della donna dalla casa. ---. TENTA RAPINA MA RESTA INCASTRATO NELLA PORTA, ARRESTATO - Travisato da cappello e occhiali si è spacciato per un cliente interessato a una collana, ma quando l'orefice ha preso i preziosi ha estratto un coltello. Spiazzato però dalle urla della moglie dell'orefice, che ha anche premuto l'allarme, è indietreggiato rimanendo 'incastratò nella bussola dove l'hanno fermato i carabinieri. Il ragazzo, E.S., 19enne originario della provincia di Brindisi ma residente a Modena, è stato arrestato a Reggio Emilia per tentata rapina aggravata. ---. SALE PER PROTESTA SU TETTO MUNICIPIO E CHIEDE LAVORO - È salito sul tetto del municipio di Anzola Emilia, comune del Bolognese, come gesto di protesta per chiedere un lavoro. È successo questa mattina verso le 8. L'uomo, in cura per problemi psichici, è stato convinto a scendere, dopo circa un'ora, grazie all'intervento dei carabinieri e dei vigili del fuoco. ---. FESTA UNITÀ: PRESIDENTE PE MARTIN SCHULZ ASSENTE A DIBATTITO - Il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz non parteciperà all'incontro previsto per stasera alle 19 alla Festa de l'Unità di Bologna con il Ministro degli Affari Esteri Federica Mogherini e l'eurodeputata Patrizia Toia. Schulz ha dovuto annullare la sua partecipazione a causa di una febbre improvvisa e «si è detto molto dispiaciuto - scrivono gli organizzatori - di non poter partecipare a un dibattito che attendeva da tempo in un luogo e una manifestazione con cui ha un forte legame personale e politico». Il dibattito avrà comunque luogo senza la partecipazione del Presidente Schulz. ---. ALIMENTARE: SALTA RACCOLTA SALE CERVIA PER CONDIZIONI METEO - Non si terrà quest'anno la raccolta del sale di Cervia: le particolari condizioni climatiche 2014 hanno infatti reso impossibile la raccolta del sale. Le abbondanti piogge e la scarsità di sole, soprattutto in luglio, hanno compromesso la raccolta del Sale Dolce di Cervia: lo strato è troppo sottile per poter dare un sale di qualità, per questo il Parco della Salina ha deciso di non procedere con la raccolta. La dirigenza sta invece lavorando perchè si possa produrre l'acqua madre. ---. F1: MONZA; ULTIME LIBERE, VOLA HAMILTON MA DIETRO C'È ALONSO - Il britannico Lewis Hamilton ha realizzato il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere valide per il Gran premio d'Italia, sulla pista di Monza. Il pilota della Mercedes, in 1'25«519, ha preceduto la Ferrari di Fernando Alonso (1'25»931) e la Williams del finlandese Valtteri Bottas (1'26«090). Quarto tempo per l'altra Williams, guidata dal brasiliano Felipe Massa (1'26»114), che ha preceduto la McLaren del britannico Jenson Button (1'26«242) e la Red Bull del tedesco Sebastian Vettel (1'26»290), quinta e sesta. Settima l'altra Ferrari, quella del finlandese Kimi Raikkonen, in 1'26«327. Nico Rosberg fermato da un problema al cambio. ---. F1: MONTEZEMOLO A MONZA, SPERO IN UN BUON WEEK-END - »Spero in un buon week-end«. Questo l'auspicio del presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, arrivato a Monza assieme a Piero Ferrari e subito circondato dai giornalisti in attesa di novità sul suo futuro al vertice della scuderia di Maranello. Lo sa, gli è stato domandato, che lei è più atteso di Alonso? »Questo mi preoccupa«, ha sorriso Montezemolo, prima di seguire le prove libere del Gp.
MONTEZEMOLO, DATA DISPONIBILITÀ A FERRARI ALTRI 3 ANNI ++ Addio? Polverone eccessivo, se poi ci saranno novità le dirò - MONZA, 6 SET - «A marzo ho dato la mia disponibilità alla Ferrari per altri tre anni»: lo ha detto Luca Cordero di Montezemolo definendo le voci di un suo addio «un polverone eccessivo» e chiarendo che «se però poi ci fosse qualunque tipo di novità il primo a dirlo sarei io personalmente».
MALTEMPO: FOGGIA, INDIVIDUATO DISPERSO PESCHICI = Foggia, 6 set - È stato avvistato l'uomo che risultava disperso a Peschici, in provincia di Foggia, a causa del violento nubifragio che si è abbattuto stamane sulla cittadina costiera. Si troverebbe in mare. Sul posto anche gli uomini della capitaneria che stanno cercando di recuperarlo. Si tratterebbe di un uomo di 70 anni.
UOMO UCCISO NEL NAPOLETANO (ANSA) - NAPOLI, 6 SET - Un uomo è stato ucciso in circostanze non ancora chiarite a Torre del Greco (Napoli). Sull' omicidio indaga la polizia.
«SBIRRI ASSASSINI»,A ROMA FRASI PER GIOVANE UCCISO A NAPOLI In zona Esquilino, indaga la Digos - ROMA, 6 SET - Scritte contro le forze dell'ordine sono comparse stamattina a Roma, all'indomani della morte del diciassettenne ucciso da un colpo di pistola esploso da un carabiniere durante un inseguimento al rione Traiano a Napoli. «Sbirri assassini pagherete anche Napoli», recitava una delle scritte trovata intorno alle 9 sul muro di viale Carlo Felice, in zona Esquilino. Sulla vicenda indaga la Digos.
RAGAZZO UCCISO: SALVINI, FERMARSI ALL'ALT È OBBLIGO ++ Su twitter, 'morte di un giovane è sempre tragedià - ROMA, 6 SET - «La morte, soprattutto se di un giovane, è sempre una tragedia. Ma fermarsi all'Alt dei Carabinieri è un obbligo». Lo scrive su twitter il segretario della Lega nord Matteo Salvini che nel messaggio successivo twitta: «Bella serata con gli amici della #Lega a Romanengo. Moschea a Crema? No, grazie!».
PAPA: GESÙ CI STA VICINO SOPRATTUTTO PERCHÈ SIAMO PECCATORI = Città del Vaticano, 6 set. (Adnkronos) - «Gesù è il Buon Pastore. Ci cerca e ci sta vicino anche se siamo peccatori, soprattutto perché siamo peccatori». Lo scrive papa Francesco su Twitter.
MALTEMPO: GARGANO; DA LUNEDÌ CADUTA PIOGGIA DI MEDIA ANNUALE Meteorologo Ferrara, accumuli notevoli per bassa pressione - BARI, 6 SET - Sul Gargano da lunedì scorso sono caduti fino ad oltre 500mm di pioggia: si tratta di accumuli notevoli, in meno di una settimana si è quasi raggiunta la media pluviometrica di un anno«. Lo afferma in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. È »colpa - aggiunge - di una recidiva circolazione di bassa pressione posizionata tra Adriatico e Balcani e che anche nelle prossime ore rinnoverà frequenti acquazzoni in particolare tra Puglia, Basilicata, Campania e Calabria«.
MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ANCONA, 6 SET - COMUNI: URBINATI, FAVOREVOLI A EX MUTILATINI A POLITECNICA - L'amministrazione comunale di Ancona guarda con favore all'acquisizione della struttura degli ex Mutilatini, a Portonovo, da parte dell'Università politecnica delle Marche. «Nell'ambito di incontri che vengono periodicamente svolti con l'ateneo - dice l'assessore ai Lavori pubblici e Patrimonio Maurizio Urbinati - si è valutata anche questa possibilità, che passa però attraverso il reperimento da parte dell'Università delle risorse necessarie per l'acquisizione dell'immobile». ---. ESTATE: RAFFORZATI SERVIZI VIGILANZA NEL PESARESE - Quattrocento persone, di cui una quarantina con precedenti per reati vari, sono state identificate solo nell'ultima settimana dalla polizia di Fano e Pesaro Urbino, in collaborazione con i colleghi di Perugia, nell'ambito dei servizi di vigilanza e controllo del territorio rafforzati nel periodo estivo. Rintracciati anche 11 migranti irregolari, per i quali sono state attivate le procedure per l'allontanamento dall'Italia. Dal 1 giugno al 31 agosto sono stati 32 gli stranieri irregolari espulsi e accompagnati alla frontiera.
PIEMONTE - LE NOTIZIE DEL GIORNO - TORINO, 6 SET - VERTICE REGIONE-COMUNE CON PARLAMENTARI PIEMONTESI - Il presidente della Regione Sergio Chiamparino ed il sindaco di Torino Piero Fassino hanno incontrato oggi, nel palazzo della Giunta regionale, i parlamentari piemontesi. Un tavolo di confronto che ha spaziato su tutti i principali temi 'caldì. --- SCIOPERO CONTROLLORI, 16 VOLI CANCELLATI A CASELLE - Sono 16 i voli cancellati all'aeroporto di Torino Caselle per lo sciopero dei controllori di volo Enav dalle 12:30 alle 16:30 di oggi. Sono - si legge sul sito dell'aeroporto - i collegamenti per e da Monaco di Baviera, Bruxelles, Roma (2), Francoforte, Catania, Napoli e Bari. --- UCRAINA: DA CHIESA ORTODOSSA APPELLO A PREGARE PER LA PACE - Pregare per l'Ucraina e il suo popolo: è l'appello contenuto in un messaggio inviato dall'Amministratore della Chiesa ortodossa ucraina, Metropolita Antonij, al monastero di Bose dove è in corso l'ultima giornata del Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa. «In Ucraina non cessa il versamento di sangue. E finora vani sono stati gli sforzi umani diretti al raggiungimento della pace, ad ogni liturgia la nostra chiesa invoca da Dio la difesa e l'aiuto». --- COMPRA ONLINE MOBILIO CON ASSEGNO FALSO, DENUNCIATO - Un'intera fornitura di mobili acquistata su un sito di annunci e pagata con un assegno falso. La truffa è stata sventata dalla polizia postale, che ha denunciato un friulano di 32 anni che si era fatto consegnare la merce a Carmagnola (Torino) L'indagine è scattata grazie alla tempestiva denuncia della vittima e ha consentito di bloccare il truffatore. --- CALCIO: DOMANI 'PRIMÀ CASALINGA PER PRO VERCELLI - Debutto casalingo, domani alle 18, per la Pro Vercelli: nella seconda giornata del campionato di serie B affronterà il Catania. Sconfitta di misura ad Avellino la settimana scorsa, la Pro cerca i primi punti. Possibile il 'tutto esauritò allo stadio.
PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - BARI, 6 SET - MALTEMPO: GARGANO; PREFETTURA, SECONDO DISPERSO È UN UOMO SCOMPARSO NELLA ZONA DI PESCHICI Una seconda persona risulta dispersa nel Gargano in seguito al maltempo che si sta abbattendo da giorni in provincia di Foggia. Si tratta, a quanto si è appreso dalla prefettura di Foggia, di un uomo scomparso nella zona di Peschici e del quale non si hanno più notizie. Le operazioni di soccorso da parte delle forze dell'ordine dispiegate sul territorio al momento hanno consentito di mettere in salvo i villeggianti che erano nei campeggi e negli alberghi di Peschici, comune particolarmente interessato dagli allagamenti e parzialmente isolato per la non percorribilità di numerose strade d'accesso. La prefettura ha invitato i sindaci delle zone più colpite ad avvisare i cittadini di non uscire da casa e di avventurarsi in auto sulle strade interpoderali. A Peschici, oltre ai mezzi di terra dei vigili del fuoco, dei carabinieri e della Protezione civile, ci sono anche mezzi anfibi della Capitaneria di porto e sommozzatori. Due elicotteri, uno dei vigili del fuoco e l'altro della Protezione civile, non possono alzarsi in volo per le condizioni atmosferiche proibitive. ---. MALTEMPO: GARGANO; RIPRESE RICERCHE ALLEVATORE Sono riprese stamani le ricerche di Antonio Facenna, il 24enne allevatore di Vico del Gargano disperso dalla sera di mercoledì scorso quando era uscito da casa per verificare la situazione alla sua masseria e al bestiame che vi era custodito, nelle campagne di Carpino, flagellato da un nubifragio. Ieri è stata trovata la sua Renault Clio sommersa da acqua e fango in un canalone di scolo in località 'Coppa Rossà, nei pressi del lago di Varano. ---. MARÒ: RICHIESTA A CORTE SUPREMA PER RIENTRO LATORRE UDIENZA FISSATA PER LUNEDÌ PROSSIMO I legali di Massimiliano Latorre hanno presentato alla Corte Suprema indiana una richiesta per il suo rientro in Italia «per consentire un suo più rapido e completo ristabilimento». Lo ha appreso l'Ansa oggi. Una prima udienza è in calendario lunedì 8 settembre. ---. MARÒ: NEUROLOGO MILITARE TARANTINO VISITERÀ LATORRE PARTIRÀ STASERA, INCONTRO DOPO DIMISSIONI FUCILIERE Il fuciliere di Marina Massimiliano Latorre sarà visitato da un neurologo italiano subito dopo le dimissioni dall'ospedale di New Delhi dove è ricoverato dal primo settembre per un'ischemia. Salvatore Mendicini, 52enne tarantino, capitano di vascello della Marina militare e direttore dell'Ospedale militare di Taranto, partirà da Roma alle 23 di oggi per raggiungere l'India e poter visitare il marò non appena questi sarà dimesso. Il neurologo, a quanto si è appreso, si tratterà a New Delhi una settimana per diagnosticare le condizioni di salute.
TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - FIRENZE, 6 SET - RENZI INCONTRA JINDAL, FOCUS SU PIOMBINO RIUNIONE TENUTA RISERVATA. POI INDIANI VEDONO ROSSI Incontro tra il premier Matteo Renzi e il presidente di Jsw Steel Sajjan Jinda stamani a Firenze in prefettura, poco prima della partenza del premier per Brescia. L'incontro, tenuto riservato, ha preceduto quello degli industriali indiani interessati all'acquisto di una parte delle acciaierie Lucchini di Piombino con il governatore della Toscana Enrico Rossi. Proprio la situazione dello stabilimento piombinese sarebbe stato uno dei principali argomenti dell'incontro con il premier. ---. INCIDENTI LAVORO: CAMION PRECIPITA IN CAVE CARRARA, UN MORTO È CONDUCENTE DEL VEICOLO, AL PRIMO GIORNO DI LAVORO IN CAVA Un camionista albanese di 32 anni è morto su una delle strade che conducono alle cave di marmo di Carrara: secondo quanto appreso era al suo primo giorno di lavoro. Il veicolo pesante, carico di materiale, è precipitato lungo un ravaneto, uno degli avvallamenti in cui si riversano gli scarti dell'attività estrattiva. Un altro operaio che era con lui è riuscito a lanciarsi fuori dal camion e a mettersi in salvo. L'incidente si è verificato nel bacino Torano. Sul posto i vigili del fuoco ed i sanitari del 118. ---. SCOMPARSA NELL'ARETINO, PM INDAGA FRATE SVOLTA NELLE INDAGINI DOPO SETTE ORE DI INTERROGATORIO DAL PM La procura di Arezzo indaga per sequestro di persona un frate congolese di 45 anni per la scomparsa di Guerrina Piscaglia, 50 anni, di cui non si hanno tracce dal primo 1 maggio scorso. Il pm Marco Dioni, dopo sette ore di interrogatorio, ha iscritto il frate nel registro degli indagati. Il religioso ha 45 anni ed è di una congregazione africana che regge la parrocchia di Cà Raffaello, a Badia Tedalda. Il frate conosceva la donna, sposata e con un figlio disabile. ---. DROGA: 1 KG EROINA NELLO ZAINO, PRESO IN STAZIONE FIRENZE AVEVA ANCHE UN PASSAPORTO FALSO Nascondeva 59 ovuli di eroina pura del peso complessivo di un chilogrammo nello zaino. Per questo, un uomo di 47 anni, originario del Ruanda, è stato arrestato dalla guardia di finanza all'ingresso della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, a Firenze. Dagli ovuli sequestrati si sarebbero potute ricavare circa 4.000 dosi, per un valore di 240.000 euro.Al momento del controllo, ha esibito un passaporto falso spacciandosi per un cittadino statunitense. ---. PICCHIA MOGLIE, FIGLIO AVVERTE POLIZIA, ARRESTATO A PISA Dopo l'ennesimo litigio e le botte alla moglie un rom bosniaco di 55 anni è stato arrestato ieri sera dalla polizia dopo la richiesta d'aiuto fatta al 113 da uno dei sei figli della coppia. In manette è finito Arif Seferovic, con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Era già noto alle forze dell'ordine per i comportamenti violenti contro la coniuge. ---. TITOLARE 'DETECTIVÈ SMASCHERA FURTO DIPENDENTE, ARRESTATO Sorpreso dal titolare della ditta dove lavorava a sottrarre gasolio da un mezzo aziendale, un autotrasportatore di 60 anni di origine moldava è stato arrestato dai carabinieri di Collesavetti (Livorno). L'uomo licenziato tempo fa per lo stesso motivo, era stato riassunto per compassione, con il risultato che gli ammanchi di gasolio erano ricominciati. Così, il titolare 'detectivè di un'azienda di Bergamo con sede operativa a Livorno, ha deciso di seguire il dipendente: di ritorno a Livorno da Arezzo il 60 enne si è fermato in un'area di servizio e insieme a due complici, poi fuggiti, ha cominciato a trafugare gasolio dal mezzo ma è stato sorpreso dai carabinieri avvisati dal titolare
LOMBARDIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - MILANO, 6 SET - RENZI PARTECIPA A INAUGURAZIONE FABBRICA NEL BRESCIANO Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha partecipato oggi all'inaugurazione del nuovo stabilimento delle Rubinetterie bresciane del gruppo Bonomi a Gussago (Brescia). All'iniziativa erano presenti anche il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e il ministro del Welfare, Giuliano Poletti. Entrando Renzi si è avvicinato ad alcuni poliziotti: «Salutiamo i poliziotti - ha spiegato - chè non è un periodo buono per loro». ---. IN 500 A RAVE PARTY A MILANO MA SENZA ECCESSI Il contestatissimo rave party a Milano, nonostante gli sforzi del Comune, alla fine si è tenuto. circa 500 persone hanno partecipato bevendo e ballando fino alle 3.30 di stamani. Già ieri sera, la Polizia locale aveva chiuso una serie di vie intorno al luogo dove l'iniziativa era in programma, in piazza Leonardo Da Vinci, ma non è stato possibile bloccare le persone a piedi, che intorno a mezzanotte hanno cominciato ad affluire a quello che sembra sia stato un 'rave tranquillò. ---. APPALTI: DI PIETRO, FRIGERIO E GREGANTI? VECCHIE CONOSCENZE «Il fatto grave è che per gestire la parte operativa dell'Expo sono stati scelti Frigerio e Greganti, persone che avevo già arrestato io anni fa». Lo ha detto Antonio Di Pietro, ospite alle Festa de Il Fatto Quotidiano. «Oggi dell'Expo sappiamo solo una cosa - ha aggiunto -: che quelli che hanno fatto l'Expo fino ad ora oggi sono a San Vittore. Noi vogliamo che Expo si faccia, ma il problema è che fino ad ora hanno pensato a sfamare chi era nell'organizzazione stessa. ---. EXPO: SALA, GRANDE ACCELERAZIONE, SI LAVORA 20 ORE SU 24 »Il primo maggio pronti per l'Expo? Me lo chiedono in continuo«. Lo ha detto Giuseppe Sala, commissario unico Expo 2015. »Abbiamo avuto due problemi. Il primo - ha aggiunto - è stato il maltempo, con due inverni drammatici. Il secondo, rispetto a quanto successo a maggio, che ha visto coinvolto anche un mio collaboratore. Da noi per fortuna i problemi sono emersi subito, ed è stato uno stimolo per intensificare i controlli. Abbiamo accelerato, ormai si lavora 20 ore su 24«. ---. INCIDENTI STRADALI: 65ENNE IN BICICLETTA UCCISA DA CAMION Una 65enne è morta stamattina, travolta da un camion mentre era in sella alla sua bicicletta. L'incidente è avvenuto a Caravaggio, nella Bassa bergamasca, lungo la circonvallazione. Inutili i soccorsi. La donna era in bici quando è stata 'agganciatà dal camion e trasportata per una ventina di metri. È morta sul colpo. Sul posto per i rilievi la polizia locale. ---. F1: MONTEZEMOLO A MONZA, SPERO IN UN BUON WEEK END »Spero in un buon week-end«. Questo l'auspicio del presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, che è arrivato a Monza assieme a Piero Ferrari e subito è stato circondato dai giornalisti in attesa di novità sul suo futuro al vertice della scuderia di Maranello. Lo sa, gli è stato domandato, che lei è più atteso di Alonso? »Questo mi preoccupa«, ha sorriso Montezemolo, prima di seguire le prove libere del Gp. ---. CALCIO: INTER; PARTITELLA IN FAMIGLIA, DECIDE ICARDI Un gol di Mauro Icardi risolve la partitella in famiglia tra la prima squadra dell'Inter e la Primavera. Il test, organizzato su due tempi da 20' con formazioni miste, è servito a Walter Mazzarri per rivedere in campo Rodrigo Palacio, in fase di recupero da un infortunio alla caviglia. L'attaccante argentino ha fornito l'assist a Icardi per il gol decisivo, la partita è finita 1-0.
ABRUZZO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 13:30 +++ (ANSA) - PESCARA, 6 SET - BUSSI: FORUM ACQUE, PIANO GOIO NON BONIFICA CANCEROGENI - Sono dieci i parametri oltre i limiti di legge nei terreni che sarebbero coperti sotto una soletta di cemento nel polo chimico di Bussi. Tra queste diverse sostanze tossiche e cancerogene. Per questi motivi Augusto De Sanctis, del Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua, torna sulla proposta Goio e dice che «La proposta commissariale prevede nell'area denominata ex Medavox, all'interno del polo industriale, esclusivamente un intervento di impermeabilizzazione dell'area senza la bonifica dei terreni che, quindi, rimarrebbero coperti al di sotto di una soletta di cemento su cui verrebbe realizzato un nuovo opificio industriale». ====== A FUOCO PASTICCERIA AD AVEZZANO, FORSE LITE SU TRAFFICO - È stata data alle fiamme questa notte una pasticceria, La Mimosa, ad Avezzano. A quanto si è appreso si tratterebbe del locale di un ex collaboratore dell'assessore all'ambiente Roberto Verdecchia, che nei giorni scorsi è stato a sua volta vittima di un attentato incendiario alla sua autovettura. Ma secondo una prima ricostruzione i due episodi non sarebbero legati tra loro. Alla base del nuovo episodio ci sarebbe infatti una lite del traffico sfociata poi nell'episodio. Sull'episodio indaga il commissariato di Avezzano, che ha effettuato delle perquisizioni, in collaborazione con la questura aquilana che sta comunque predisponendo maggiori controlli sul territorio dopo gli ultimi fatti. ====== SANITÀ: D'ALFONSO A PESCARA VISITA OSPEDALE - Il primo dei quattro incontri previsti con la sanità abruzzese, si è tenuto oggi a Pescara nell'aula magna dell'ospedale civile tra il Presidente della Regione, Luciano D'Alfonso e il personale della locale Asl. Alla riunione ha partecipato anche l'assessore alle politiche sociali Marinella Sclocco. Il confronto è stato promosso dallo stesso D'Alfonso nell'intento di conoscere le vere emergenze del mondo sanitario abruzzese «allo scopo di riportare a casa», come egli ha espressamente chiesto, «una lista delle cose che ci sono ancora da fare per migliorare uno dei servizi più importanti ed essenziali per il cittadino, muovendoci lungo tre direttrici che sono le risorse umane, quelle strumentali e strutturali e le risorse della autonomia».
EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO - BOLOGNA, 6 SET -. MORÌ DOPO L'AMNIOCENTESI, CHIESTA L'ARCHIVIAZIONE PER NOVE - - È stata chiesta l'archiviazione per nove persone, tra medici e ostetriche, indagate per la morte di Mirela Florentina Cauc, romena 33enne deceduta all'ospedale Sant'Orsola di Bologna il 4 ottobre. Era incinta alla 21/a settimana e due giorni prima era stata sottoposta ad amniocentesi. Gli indagati rispondeva a vario titolo di omicidio colposo e aborto colposo. La richiesta del pm Augusto Borghini si basa sulle conclusioni della consulenza medico legale depositata il 14 agosto. ---. SCOMPARSA NELL'ARETINO, PROCURA INDAGA FRATE PER SEQUESTRO - Un frate congolese di 45 anni è indagato la scomparsa di Guerrina Piscaglia, 50 anni, di cui non si hanno tracce dal primo maggio. Il Pm Marco Dioni, dopo sette ore di interrogatorio del frate, ha formalizzato la sua iscrizione nel registro degli indagati confermando anticipazioni pubblicate oggi su quotidiani locali. Il religioso ha 45 anni ed appartiene ad una congregazione africana che regge la parrocchia di Cà Raffaello, frazione del comune di Badia Tedalda (Arezzo), sull'Appennino tra Toscana, Emilia-Romagna e Marche. Il frate conosceva bene la donna, sposata e con un figlio 22enne disabile. Starebbe perdendo terreno l'ipotesi dell'allontanamento volontario della donna dalla casa. ---. TENTA RAPINA MA RESTA INCASTRATO NELLA PORTA, ARRESTATO - Travisato da cappello e occhiali si è spacciato per un cliente interessato a una collana, ma quando l'orefice ha preso i preziosi ha estratto un coltello. Spiazzato però dalle urla della moglie dell'orefice, che ha anche premuto l'allarme, è indietreggiato rimanendo 'incastratò nella bussola dove l'hanno fermato i carabinieri. Il ragazzo, E.S., 19enne originario della provincia di Brindisi ma residente a Modena, è stato arrestato a Reggio Emilia per tentata rapina aggravata. ---. SALE PER PROTESTA SU TETTO MUNICIPIO E CHIEDE LAVORO - È salito sul tetto del municipio di Anzola Emilia, comune del Bolognese, come gesto di protesta per chiedere un lavoro. È successo questa mattina verso le 8. L'uomo, in cura per problemi psichici, è stato convinto a scendere, dopo circa un'ora, grazie all'intervento dei carabinieri e dei vigili del fuoco. ---. FESTA UNITÀ: PRESIDENTE PE MARTIN SCHULZ ASSENTE A DIBATTITO - Il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz non parteciperà all'incontro previsto per stasera alle 19 alla Festa de l'Unità di Bologna con il Ministro degli Affari Esteri Federica Mogherini e l'eurodeputata Patrizia Toia. Schulz ha dovuto annullare la sua partecipazione a causa di una febbre improvvisa e «si è detto molto dispiaciuto - scrivono gli organizzatori - di non poter partecipare a un dibattito che attendeva da tempo in un luogo e una manifestazione con cui ha un forte legame personale e politico». Il dibattito avrà comunque luogo senza la partecipazione del Presidente Schulz. ---. ALIMENTARE: SALTA RACCOLTA SALE CERVIA PER CONDIZIONI METEO - Non si terrà quest'anno la raccolta del sale di Cervia: le particolari condizioni climatiche 2014 hanno infatti reso impossibile la raccolta del sale. Le abbondanti piogge e la scarsità di sole, soprattutto in luglio, hanno compromesso la raccolta del Sale Dolce di Cervia: lo strato è troppo sottile per poter dare un sale di qualità, per questo il Parco della Salina ha deciso di non procedere con la raccolta. La dirigenza sta invece lavorando perchè si possa produrre l'acqua madre. ---. F1: MONZA; ULTIME LIBERE, VOLA HAMILTON MA DIETRO C'È ALONSO - Il britannico Lewis Hamilton ha realizzato il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere valide per il Gran premio d'Italia, sulla pista di Monza. Il pilota della Mercedes, in 1'25«519, ha preceduto la Ferrari di Fernando Alonso (1'25»931) e la Williams del finlandese Valtteri Bottas (1'26«090). Quarto tempo per l'altra Williams, guidata dal brasiliano Felipe Massa (1'26»114), che ha preceduto la McLaren del britannico Jenson Button (1'26«242) e la Red Bull del tedesco Sebastian Vettel (1'26»290), quinta e sesta. Settima l'altra Ferrari, quella del finlandese Kimi Raikkonen, in 1'26«327. Nico Rosberg fermato da un problema al cambio. ---. F1: MONTEZEMOLO A MONZA, SPERO IN UN BUON WEEK-END - »Spero in un buon week-end«. Questo l'auspicio del presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, arrivato a Monza assieme a Piero Ferrari e subito circondato dai giornalisti in attesa di novità sul suo futuro al vertice della scuderia di Maranello. Lo sa, gli è stato domandato, che lei è più atteso di Alonso? »Questo mi preoccupa«, ha sorriso Montezemolo, prima di seguire le prove libere del Gp.
0 Commenti