Fortugno, i pensieri commossi e partecipi
del Presidente Napolitano e del professore Prodi
«Il ricordo di Franco Fortugno e di quanti hanno pagato, con il sacrificio e la vita, il rifiuto di ogni pratica di intimidazione delle criminalità organizzate contribuisce a rafforzare le ragioni della legalità e dello Stato di Diritto». E' quanto ha affermato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel messaggio inviato alla famiglia del vice presidente del Consiglio regionale della Calabria. «In quest'ottica – prosegue la missiva – il capo dello Stato rivolge il suo più vivo apprezzamento a quei giovani ed alle componenti della società civile che, in Calabria, come in altre realtà si battono, con coraggio e determinazione, per un futuro di completo riscatto dalla violenza prevaricatrice della mafia. Tale generoso impegno si affianca utilmente all'azione della magistratura e delle forze dell'ordine alle quali va la gratitudine di tutto il Paese per i crescenti risultati che stanno conseguendo nel contrasto alle vecchie e nuove forme di criminalità». Dal Quirinale un "commosso e partecipe pensiero" all'onorevole Maria Grazia Laganà Fortugno e ai suoi figli in occasione della commemorazione a cui il Presidente si è detto idealmente presente.
Anche il professor, Romano Prodi, già presidente del Consiglio ha inviato un messaggio. «L'omicidio Fortugno, era un segnale a tutti perché colpiva un uomo onesto ed autorevole che portava avanti le proprie idee con serenità e fermezza. Era un'intimidazione alla collettività, era l'affermazione della violenza contro lo Stato e le istituzioni. Colpiva tutti noi perché colpiva la democrazia. Per questo il sacrificio di Francesco non va dimenticato. Mai dimenticare il sacrificio degli uomini giusti, mai dimenticarne il nome e l'impegno nella società. Francesco Fortugno, marito e padre, stimato professionista, aveva scelto di dedicarsi alla politica per servire la propria terra e per contribuire a farla uscire dalle storiche difficoltà che l'hanno segnata e fortemente penalizzata. La giustizia ha fatto la propria parte. Tocca a noi tutti ora fare in modo che il suo sacrificio non sia stato vano ed il nome di Francesco sia onorato».
Un messaggio di saluto è stato inviato anche dal Comandante generale dell'Arma dei Carabineri, generale di Corpo d'Armata Leonardo Gallitelli.
Locri (Reggio Calabria), 16 ottobre 2013
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti