Editors Choice

3/recent/post-list

Precisazione su piazza Santa Teresa e piazza XXV Luglio

Piazza Santa Teresa e piazza XXV Luglio diventeranno più verdi e vivibili, a misura del cittadino-pedone. Ma il sindaco Mario Occhiuto rassicura il Comitato di quartiere: "I parcheggi non mancheranno"

 

In merito alle preoccupazioni espresse a mezzo stampa dal Comitato di quartiere sull'imminente riqualificazione di piazza Santa Teresa e di piazza XXV Luglio, occorre innanzitutto precisare che l'idea di città dell'Amministrazione comunale è un'idea d'insieme, che punta alla ri-generazione urbana in tutte le sue componenti e non a interventi sui singoli quartieri come spazi a sé, distaccati dal resto dell'assetto urbanistico.

"Noi – afferma al riguardo il sindaco Mario Occhiuto – intendiamo la città come una città che si vive. Un luogo dove il verbo vivere sia sempre associato in primis ai pedoni e non a cittadini automobilisti. Perché una città che prediliga la qualità esistenziale è, infatti, una città a misura delle persone e non a misura di macchine. L'Esecutivo – aggiunge - non sta facendo altro che guardare a tutte le buone pratiche urbane consolidate, quelle che ci impongono di tornare al rispetto dei concetti originari della mobilità sostenibile recuperando aree di godibilità per i cittadini-pedoni".

In tal senso, l'Amministrazione comunale sta attuando, com'è noto, un programma incentrato su una serie di progetti urbanistici che pongono in primo piano, fra le altre cose, la pedonalizzazione, la mobilità sostenibile, le piste ciclabili e il potenziamento delle aree verdi.

"Fra i nostri obiettivi – prosegue Occhiuto – c'è quello di recuperare ville, spazi pedonali, giardini e piazze per darne maggiore piacere alle persone nella riscoperta dell'aggregazione e della partecipazione all'aria aperta. Sembra francamente riduttivo, da parte del Comitato di quartiere, citare ad esempio piazza XXV Luglio come piazza già dedita alle frequentazioni in quanto ritrovo di 'studenti in caso di filoni o di scioperi'. Il discorso è molto più ampio e più profondo, come pure il riferimento ai 'non luoghi' intesi, appunto, come luoghi divenuti in questo caso zone di esclusivo attraversamento veicolare. Nello specifico, questi luoghi che presto saranno riqualificati, sono nati come piazze ed a questo criterio, quindi, devono essere rapportati. Tranquillizzo pertanto i residenti  rappresentati dal Comitato di quartiere – conclude il sindaco Occhiuto – sul fatto che, sia nel caso di piazza Santa Teresa sia nel caso di piazza XXV Luglio, il disegno strutturale originario verrà rispettato e vi sarà aumentato il verde. Tuttavia, posso nel contempo rassicurare che nel progetto di riqualificazione sono previsti pure parcheggi ai margini della pavimentazione e del verde".   

 

ip. 05-08-2013

 

 

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti