TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 24 DI OGGI - ROMA, 1 APRILE 2013 - Il Servizio meteorologico
dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo
sull'Italia.
Situazione: una perturbazione atlantica tende a giungere
dapprima sulla Sardegna e successivamente sulle restanti regioni
centro-meridionali e parte di quelle settentrionali, portando
nuovo maltempo.
Tempo previsto fino alle 24 di oggi.
Nord: iniziale nuvolosita' variabile con addensamenti residui
sulle zone appenniniche e prealpine; incremento pomeridiano
della nuvolosita' con precipitazioni deboli ma diffuse sulle
regioni centro-occidentali e sull'arco alpino, in
intensificazione serale sulla Liguria e sull'Emilia-Romagna.
Centro e Sardegna: aumento delle nubi sull'isola, con piogge
diffuse e locali temporali; nuvolosita' irregolare sulle regioni
peninsulari, in intensificazione dalla tarda mattinata con
piogge che diverranno piu' consistenti in serata sul versante
tirrenico, quando saranno associate anche ad isolati temporali.
Sud e Sicilia: ampie schiarite con residui annuvolamenti sui
settori tirrenici; tendenza ad aumento delle nubi sulla Sicilia
in estensione al resto del sud con precipitazioni sparse, piu'
diffuse sulle regioni tirreniche dal tardo pomeriggio e seguite
da locali temporali in serata.
Temperature: massime in decisa flessione al nord, in aumento
al centro-sud, senza variazioni di rilievo sulle due isole
maggiori;
Venti: deboli o moderati sud-occidentali, in rotazione piu'
decisa da sud, sulle regioni tirreniche e su quelle del medio e
basso Adriatico, con rinforzi sulla Sardegna; deboli dai
quadranti orientali sul resto del nord con rinforzi da nord est
sulla Liguria e da est sulla pianura padana.
Mari: da mossi a molto mossi con moto ondoso in aumento nella
seconda parte della giornata, sui mari intorno alla Sardegna e
sul Mar Ligure.
TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani. Nord: giornata all'insegna del maltempo con addensamenti compatti e precipitazioni sparse, piu' diffuse sull'Emilia-Romagna, a carattere nevoso oltre i 1200 metri. Centro e Sardegna: cielo molto nuvoloso o coperto con piogge estese specialmente sull'isola e sulle regioni tirreniche, dove assumeranno anche carattere temporalesco. Sud e Sicilia: ampia copertura nuvolosa con fenomeni che risulteranno piu' significativi sul versante tirrenico, con rovesci e temporali associati. Temperature: minime in deciso aumento; massime in rialzo sulle regioni alpine e prealpine, in diminuzione sulle restanti zone. Venti: moderati dai quadranti occidentali sulle due isole maggiori e sulle regioni tirreniche, tendenti a settentrionali sulla Liguria, con locali rinforzi; moderati meridionali sul basso Adriatico; deboli orientali sul restante nord e sulle regioni del medio ed alto Adriatico. Mari: da agitati a molto agitati i mari intorno alla Sardegna, molto mossi in genere gli altri bacini, con moto ondoso in aumento su Tirreno, Jonio e Stretto di Sicilia.
TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani. Nord: giornata all'insegna del maltempo con addensamenti compatti e precipitazioni sparse, piu' diffuse sull'Emilia-Romagna, a carattere nevoso oltre i 1200 metri. Centro e Sardegna: cielo molto nuvoloso o coperto con piogge estese specialmente sull'isola e sulle regioni tirreniche, dove assumeranno anche carattere temporalesco. Sud e Sicilia: ampia copertura nuvolosa con fenomeni che risulteranno piu' significativi sul versante tirrenico, con rovesci e temporali associati. Temperature: minime in deciso aumento; massime in rialzo sulle regioni alpine e prealpine, in diminuzione sulle restanti zone. Venti: moderati dai quadranti occidentali sulle due isole maggiori e sulle regioni tirreniche, tendenti a settentrionali sulla Liguria, con locali rinforzi; moderati meridionali sul basso Adriatico; deboli orientali sul restante nord e sulle regioni del medio ed alto Adriatico. Mari: da agitati a molto agitati i mari intorno alla Sardegna, molto mossi in genere gli altri bacini, con moto ondoso in aumento su Tirreno, Jonio e Stretto di Sicilia.
0 Commenti