Editors Choice

3/recent/post-list

Venerdì Santo a Bracciano, la spettacolare Passione di Cristo.

Evento organizzato dal Rione Monti giunto alla XXXVIII edizione. L’edizione 2013 dedicata al compianto Franco Fracassi.

Bracciano, 27 marzo 2013. In moto a Bracciano la macchina organizzativa che domani Venerdì Santo alle 21 darà vita ad una delle più suggestive rappresentazioni  della Passione di Cristo. Un evento, giunto alla XXXVIII edizione che si avvale del patrocinio e di un contributo del Comune di Bracciano, che è il fiore all’occhiello dell’attivissimo Rione Monti e che ogni anno richiama a Bracciano migliaia di visitatori.

Le strade diventano teatro con una sapiente e collaudatissima. Il tutto preceduto dall’allestimento di un vero e proprio spettacolo sul grande palco allestito in piazzale dell’Università Agraria che inizia dalla predicazione di Giovanni Battista per giungere poi, tra i più noti episodi evangelici, fino alle ultime ore di Gesù con particolare riferimento al processo. Scene, costumi, musiche originali di John Sposito, e luci per ridare vita a personaggi come Pilato, Barabba, i due ladroni, Maria, Maddalena e gli apostoli. Poi la salita al Monte Calvario con un tragitto tempestato da centurioni romani, a piedi e a cavallo, popolani, sacerdoti del Sinedrio.

Una Via Crucis che termina al castello, grazie alla disponibilità della principessa Maria Pace Odescalchi, dove Gesù, tra un gran numero di effetti speciali, verrà crocifisso per poi risorgere con grande emozione per tutti gli spettatori.

 Ancora una volta in questo grande spettacolo di devozione sono protagonisti i volontari, oltre 170 personaggi, una cinquantina di tecnici, impegnate inoltre a fianco del Rione Monti  la Compagnia del Castello, il Comitato Pisciarelli, l’ASD Equitazione Butteri Bracciano.

L’edizione 2013 è dedicata a Franco Fracassi, ideatore dell’evento oltre che interprete di Gesù per 7 edizioni, scomparso a luglio scorso.

Posta un commento

0 Commenti